
Basket Sorteggio Mondiale Italia con Croazia e Romania
Come noto, da qualche tempo la FIBA ha deciso di omologarsi alla FIFA diluendo da 2 a 4 anni la frequenza dei Campionati Europei e restituendo le qualificazioni alle varie competizioni al periodo invernale.
Da novembre 2017, infatti, si gioca per un posto al Mondiale che si giocherà in Cina nel 2019 (31 agosto-15 settembre) e poi nei due anni successivi si scenderà in campo per un posto all’Europeo. Esattamente come accade nel calcio.
Nel fine settimana in Cina si sono tenuti i sorteggi dei gironi che hanno coinvolto anche l’Italia. Croazia, Romania e una squadra proveniente dalle pre-qualificazioni saranno le avversarie degli Azzurri nella corsa alla FIBA World Cup 2019.
Gli Azzurri ritrovano la Croazia dopo il dolorosissimo ko nella finale del torneo pre-olimpico di Torino ma la prima fase è abbastanza interlocutoria dal momento che a passare alla seconda fase saranno tre squadre su quattro e la Romania non preoccupa, senza contare che Bosnia a parte le formazioni che arrivano dalle pre-qualificazioni non destano preoccupazioni.
Si giocherà a novembre e febbraio, quindi senza i giocatori NBA. Fattore che certamente condizionerà l’esito delle qualificazioni stesse. A oggi l’Italia dovrebbe rinunciare a Marco Belinelli e Danilo Gallinari, altre Nazionali sono messe sicuramente peggio.
Alla seconda fase l’Italia incrocerebbe il gruppo C, quello con Polonia, Lituania, Ungheria e una squadra dalle pre-qualificazioni. Si formerà dunque un gruppo da sei squadre e tutte porteranno con sé i punti acquisiti nella prima fase. Le prime tre del girone si qualificano per il Mondiale.
Basket Sorteggio Mondiale Italia con Croazia e Romania
Il calendario dell’Italia
23 novembre 2017
Italia-Romania
26 novembre 2017
Croazia-Italia
23 febbraio 2018
Italia-X1
26 febbraio 2018
Romania-Italia
28 giugno 2018
Italia-Croazia
1 luglio 2018
X1-Italia
Basket Sorteggio Mondiale Italia con Croazia e Romania
Tutti i gruppi per la corsa al Mondiale
Gruppo A: Montenegro, Slovenia, X2, Spagna
Gruppo B: X1, Turchia, Lettonia, Ucraina
Gruppo C: Polonia, X2, Lituania, Ungheria
Gruppo D: Italia, X1, Croazia, Romania
Gruppo E: X2, Belgio, Francia, Russia
Gruppo F: X1, Rep. Ceca, Islanda, Finlandia
Gruppo G: Germania, Serbia, X2, Georgia
Gruppo H: Israele, Gran Bretagna, Grecia, X1