Serie A, giocatori ‘indesiderati’: tutti i nomi che potrebbero cambiare squadra

La tabella squadra per squadra dei giocatori che per scadenza di contratto o esigenze tattiche potrebbero cambiare maglia

Serie A, sono tanti i giocatori sotto contratto con le squadre del nostro campionato che per vari motivi potrebbero, o saranno costretti, a cambiare maglia. Alcuni tornano dal prestito alla società di appartenenza, altri hanno deluso le aspettative o si sono trovati in un sistema di gioco che non ne valorizza le caratteristiche. Vediamo i nomi più interessanti che potrebbero rappresentare buoni colpi di mercato e più in basso una lista di nomi che potrebbero essere ceduti squadra per squadra.

Squadra Situazione
Carlos Bacca Milan Ha segnato 31 gol in 70 partite ma non ha mai legato con Montella e con l’ambiente. Con la rivoluzione cinese sembra destinato a partire.
Gary Medel Inter Altra rivoluzione cinese e in attesa di capire il mercato di Spalletti e Sabatini questo difensore che può giocare a centrocampo sembra sulla lista dei partenti.
Leonardo Pavoletti Napoli Doveva rimpiazzare Milik ma il Napoli degli attaccanti piccoli e sguscianti di Sarri gli ha tolto ogni spazio. Uno dei nomi più interessanti del mercato.
Tomas Rincon Juventus Soffiato a gennaio dalla Juve alla Roma, non ha mai convinto né trovato spazio nella rotazione di Allegri. I bianconeri cercheranno di rinforzare il reparto e potrebbero cederlo. Discorso simile per Lichtsteiner.
Federico Marchetti Lazio Spesso infortunato, ormai chiuso da Strakosha, a 34 anni è un portiere affidabile anche se non integro che potrebbe ingolosire squadre di media classifica.
Lukasz Skorupski Roma Altro portiere della capitale che nella capitale non troverà spazio. Viene da un’ottima stagione all’Empoli, vuole giocare titolare, alla Roma farebbe il secondo di Alisson, può avere mercato in serie A
Juan Manuel Iturbe Roma Ha fallito a Roma e Torino dopo l’unica stagione brillante a Verona, ma ha ancora 24 anni e un talento su cui molti allenatori sono pronti a scommettere. Andrà via dalla capitale proprio come Doumbia, altro nome giallorosso che cerca una nuova possibilità allo Sporting Lisbona.
Filip Djordjevic Lazio Altro talento intermittente da tipica tradizione slava, le sue tre stagioni romane hanno visto numeri sempre in ribasso per presenze e gol segnati. Ma altrove potrebbe ritrovare smalto.
Godfred Donsah Bologna Doveva andare alla Roma a gennaio, è rimasto e praticamente non si è più visto nella seconda parte di stagione. Centrocampista che può essere utile a molte squadre.
Maxi Lopez Torino Chiuso dal tridente di Mihajlovic, rubare spazio a Ljajic, Iago Falque e Belotti non è facile. Cambierà squadra e a 33 anni può ancora regalare gol (e litigi con Mauro Icardi).
Emanuele Giaccherini Napoli Altro nome che non ha trovato spazio nel sistema offensivo di Sarri, ha corsa, qualità tecniche e carattere per giocare titolare in una squadra di fascia media.
Mati Fernandez Milan Altro nome sulla lista dei partenti, la convivenza con Montella non è stata felice come ai tempi della Fiorentina. Centrocampo già rifatto e non prevede la sua presenza.

 

Ecco la lista squadra per squadra dei possibili partenti.

 Squadra Giocatori
Benevento Melara, De Falco, Buzzegoli (centrocampisti), Padella (difensore), Cissè (attaccante)
Bologna Donsah, Crisetig (centrocampisti), Mounier (attaccante)
Cagliari Balzarano, Krajnc, Salamon (difensori), Pajac (centrocampista), Cop, Ibarbo, Rangel (attaccanti)
 Chievo Seculin (portiere)
Crotone Claiton, Galli (difensori), Simy, De Giorgio, Di Roberto (attaccanti)
 Fiorentina Tatarusanu, Lezzerini (portieri), Mati Fernandez (centrocampista)
 Genoa Brivio (difensore), Ntcham (centrocampista), Ninkovic (attaccante)
 Inter Murillo, Ranocchia, Santon, Nagatomo (difensori), Medel (centrocampista), Gabigol (attaccante)
Juventus Lichtsteiner, Rincon (centrocampisti)
Lazio Marchetti (portiere), Mauricio (difensore), Djordjevic, Kishna, Perea (attaccanti)
Milan Paletta, Vangioni, Zapata, Ely (difensori), Sosa (centrocampisti), Bacca, Niang (attaccanti)
 Napoli Rafael (portiere), Giaccherini, Grassi (centrocampisti), Pavoletti (attaccante)
Roma Juan Jesus, Bruno Peres, Castan, Gyomber (difensori), Gerson, Vainqueur (centrocampisti)
Sampdoria Pavlovic (difensore), Djuricic (centrocampista)
Spal Marchegiani, Branduani (portieri), Gasparetto (difensore), Arini, Schiavon (centrocampisti), Finotto (attaccante)
Torino Ajeti, Carlao (difensori), Acquah (centrocampista), Maxi Lopez (attaccante)
Udinese Karnezis (portiere),  Adnan, Widmer (difensori), Badu, Kone (centrocampisti), Matos (attaccante)
Verona Gomez, Cappelluzzo, Fares (attaccanti)