
Chiuso il mercato estivo, si è trattato della sessione più ricca di sempre. In Europa per la prima volta si è superato il tetto dei 4 miliardi e in Italia per la prima volta si sono spesi più di 800 milioni di euro per la compravendita dei giocatori. Non è stato soltanto un mercato dispendioso, ma ha visto coinvolti top player in grado di fare la differenza nel continente, come Neymar e Mbappé finiti al Psg, o in Italia come Bonucci che ha scelto il Milan. Significa che al netto di una separazione sempre più netta tra chi ha risorse illimitate e chi semplicemente normali, la gerarchia tecnica dei vari campionati potrebbe essere riscritta o ritoccata grazie a questa sessione di mercato. Ricapitoliamo la Top Five degli acquisti più eclatanti e dispendiosi in serie A e in Europa in ordine di spesa.
Mercato serie A
Giocatore | Squadre coinvolte | Cifra | Resoconto |
Bonucci | Dalla Juve al Milan | 42 milioni | Il difensore probabilmente più forte d’Italia, tra i più forti del mondo, che passa dai campioni d’Italia ai rossoneri è il colpo che ha scosso la serie A e forse cambiato gli equilibri ai piani alti della classifica. Nominato capitano del Milan, è forse una delle tre operazioni più intriganti dell’estate in Europa. |
Bernardeschi | Dalla Fiorentina alla Juve | 40 milioni | Considerato il più grande talento tra i giovani azzurri, la Juve lo ha strappato alla Fiorentina in un’operazione che ricorda in piccolo quella di Baggio nel 1990. Tanta concorrenza in attacco per un giocatore la cui crescita è fondamentale anche per la nazionale. |
Schick | Dalla Sampdoria alla Roma | 40 milioni | L’intrigo di mercato più folle dell’estate. Era della Juve che lo ha rispedito indietro per un problema fisico sovradimensionato, probabilmente non rientrava nei piani di Allegri. Nell’asta di fine mercato l’ha spuntata la Roma che per averlo ha aggiornato il libro dei record trasformandolo nel suo acquisto più costoso di tutti i tempi. Nemmeno Batistuta era costato così tanto. |
André Silva | Dal Porto al Milan | 38 milioni | Uno dei primi colpi del nuovo Milan cinese che ha spiazzato tutti con un mercato aggressivo e dispendioso. Tanti milioni per un attaccante di scuola portoghese che storicamente non ha mai prodotto attaccanti particolarmente prolifici. Le fortune offensive dei rossoneri dipendono in larga parte da lui, anche se finora il più efficace è stato Cutrone che il Milan aveva già in casa. |
Kessie | Dall’Atalanta al Milan | 28 milioni | Altro acquisto rossonero, prestito biennale con obbligo di riscatto per uno dei centrocampisti più efficaci della scorsa stagione. Ha già preso possesso del centrocampo e alla lunga potrebbe essere l’acquisto più azzeccato della sessione estiva. |
Mercato in Europa
Giocatore | Squadre coinvolte | Cifra | Resoconto |
Neymar | Dal Barcellona al Psg | 222 milioni | Semplicemente l’operazione di mercato più dispendiosa e folle di sempre. Clausola rescissoria pagata da 222 milioni e un giro di affari che avvicina i 600 milioni tra contratto al giocatore e bonus. Più che un colpo una follia con la quale i francesi si assicurano uno dei cinque migliori giocatori del mondo e puntano apertamente alla Champions League. |
Mbappé | Dal Monaco al Psg | 180 milioni | Anche perché per completare l’opera i parigini hanno preso il diciannovenne più forte in circolazione strappandolo al Monaco per un attacco che al pieno del potenziale non avrebbe rivali in Europa. Il totale per i due cartellini supera i 400 milioni di euro, conferma sul campo che il Fair Play Finanziario è un mostro da vari pesi e varie misure nonostante l’Uefa abbia appena aperto un’inchiesta sulla regolarità delle due operazioni. |
Dembelè | Dal Borussia Dortmund al Barcellona | 105 milioni | Scippato di Neymar il Barca ha puntato sull’attaccante del Borussia Dortmund spendendo un totale di 148 milioni, quelli per il cartellino più bonus. L’attaccante francese è quello con più pressione al momento in Europa, sostituire Neymar nella stagione di transizione dei catalani è l’impresa più ardua del calcio europeo. |
Lukaku | Dall’Everton al Manchester United | 85 milioni | Operazione targata Premier League per un attaccante voluto da Mourinho. Il belga è il sostituto designato di Ibrahimovic che tornerà a gennaio. |
Morata | Dal Real Madrid al Chelsea | 65 milioni | Cinque anni di contratto per legare due ex juventini, Antonio Conte e l’attaccante del Real che in tre stagioni ha completato il giro d’Europa: serie A, Liga e Premier League. |