Moto GP: Rossi trionfa a Barcellona davanti a Marquez, out Lorenzo

Il Dottore compie una gara capolavoro, rimonta dalla quinta posizione e dopo un duello entusiasmante batte Marquez. Incidente tra Dovizioso e Lorenzo, che cede la testa della classifica

In un’atmosfera pesante dopo la morte di Luis Salom venerdì, Valentino Rossi si conferma specialista nel rovinare la festa agli spagnoli: aveva già preceduto Lorenzo e Marquez nel gran premio di Spagna del 24 aprile, si ripete a Montmelò piegando la resistenza di Marc Marquez che era scattato dalla pole. Il Dottore partiva dalla quinta piazza e dopo una partenza complicata ha rimontato fino alla testa della gara, gestendo in maniera magistrale le gomme sulle quali pesavano grandi incognite fino al warm up. Spettacolare il duello tra Rossi e Marquez andato in onda negli ultimi cinque giri: Valentino infila lo spagnolo a due tornate dalla fine e guadagna otto decimi di margine che lo portano a tagliare per primo il traguardo. Duello in pista, stretta di mano prima del podio: un segnale distensivo tra i due campioni a fine gara, dopo le ruggini e le tensioni della stagione 2015. Per Rossi successo numero 114 in carriera. La Spagna si consola completando il podio con Dani Pedrosa sull’altra Honda.

Rossi così recupera in un solo colpo tutto il divario che aveva accumulato da Lorenzo dopo il ritiro al Mugello. Stavolta è il campione in carica a doversi arrendere: non a un problema meccanico, ma a una manovra azzardata di Andrea Iannone che lo centra a nove giri dal termine non calcolando bene i tempi di frenata alla curva 10 e causando il ritiro di entrambi mentre lottavano per la quinta piazza. Lorenzo, che già a metà gara ha perso contatto con i primi in una gara particolarmente complicata, perde la testa della classifica e il campionato si riapre. Adesso Marquez guida con 125 punti, dietro Lorenzo a 115 e Rossi a 103. Tutto apertissimo.

Prossimo appuntamento ad Assen, in Olanda, il 26 giugno.

Ordine d’arrivo
1 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP 44’37.589
2 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda +2.652
3 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda +6.313
4 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR 155.0 +24.388
5 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 +29.546
6 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda +36.244
7 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati +41.464
8 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini +42.975
9 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Yakhnich Ducati +45.337
10 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati +46.669
11 Jack MILLER AUS Estrella Galicia Marc VDS Honda +49.514
12 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini +55.133
13 Eugene LAVERTY IRL Aspar Team MotoGP Ducati +57.974
14 Tito RABAT SPA Estrella Galicia Marc VDS Honda +1’00.141
15 Michele PIRRO ITA Avintia Racing Ducati +1’00.429

Classifica
1. Marc Marquez (Spain) Honda 125
2. Jorge Lorenzo (Spain) Yamaha 115
3. Valentino Rossi (Italy) Yamaha 103
4. Dani Pedrosa (Spain) Honda 82
5. Maverick Vinales (Spain) Suzuki 72
6. Pol Espargaro (Spain) Yamaha 59
7.Aleix Espargaro (Spain) Suzuki 49
8. Hector Barbera (Spain) Ducati 49
9. Andrea Dovizioso (Italy) Ducati 43
10. Andrea Iannone (Italy) Ducati 41
11. Eugene Laverty (Ireland) Ducati 39
12. Bradley Smith (Britain) Yamaha 29
13. Stefan Bradl (Germany) Aprilia 29
14. Alvaro Bautista (Spain) Aprilia 29
15. Danilo Petrucci (Italy) Ducati 24