Le maglie più vendute, Juve e Milan nella Top Ten

Maglie più vendute, la top ten: guida il Manchester United, ma ci sono anche Milan e Juventus nella classifica delle migliori dieci

Tra le maglie più vendute al mondo, per quanto riguarda il calcio, ci sono anche quelle di Juventus e Milan. Il calcio italiano si conferma quindi ancora appetibile. Magari non dal punto di vista sportivo, quando si tratta di giocarsi Champions ed Europa League. Ma sul piano dell’immagine e del marketing sì. Un retaggio che inizia tra gli anni ’80 e ’90. Quando le squadre italiane dominavano nel continente, e si deve anche a giocatori con una particolare provenienza geografica. Vediamo la classifica delle dieci squadre con le maglie più vendute.

Maglie più vendute, 10 posizione – E’ proprio il Milan, che entra nella top ten con 650 mila pezzi e sfonda sul mercato asiatico grazie a Honda. Il numero 10 non continua la tradizione dei grandi registi della storia rossonera, ma garantisce qualità in termini di brand placement.

Maglie più vendute, 9 posizione – C’è il Paris Saint Germain, con 685 mila magliette. Si potrebbe pensare che la più venduta sia quella di Ibrahimovic, appena partito per il Manchester United, invece c’è una sorpresa. Vende di più quella di Angel Di Maria, regista amatissimo in Argentina e nel Sud America.

Maglie più vendute, 8 posizione – Una grande storica del calcio europeo, il Liverpool, ha venduto 805 mila casacche. Anche qui è la numero 10 di Coutinho a guidare le preferenze dei tifosi dei Reds sparsi nel pianeta.

Maglie più vendute, 7 posizione – La Juventus entra in classifica con 850 mila magliette vendute. E lo deve soprattutto a Paul Pogba, simbolo globale di una squadra che sta dando un forte assalto all’Europa con gli acquisti di Pjanic, Dani Alves, Pjaca e Higuain. E che probabilmente perderà il centrocampista francese in direzione Manchester United.

Maglie più vendute, 6 posizione – Da qui in avanti ci sono squadre che superano il milione di maglie vendute. La casacca dell’Arsenal, la tradizionale maglia rossa con maniche bianche, ha venduto 1 milione e 125 mila pezzi. Preferenze per il cileno Alexis Sanchez, altro nome forte del calciomercato internazionale.

Maglie più vendute, 5 posizione – Il Bayern Monaco a venduto un milione e mezzo di magliette e si conferma brand in crescita. E’ ancora una maglia numero 10, quella di Arjen Robben, ad accendere le fantasie. Il suo talento è ora a disposizione di Carlo Ancelotti.

Maglie più vendute, 4 posizione – Il Chelsea, portato in alto in Inghilterra e in Europa prima da Mourinho, poi da Ancelotti, quindi campione d’Europa a sorpresa con Roberto Di Matteo in panchina, è ai piedi del podio. Un milione e 650 mila maglie vendute, piace soprattutto quella del fantasista Eden Hazard.

Maglie più vendute, 3 posizione – Solo medaglia di bronzo per il Real Madrid campione d’Europa guidato da Zidane. Sono 1 milione e 850 mila i capi venduti e naturalmente spicca su tutti la maglia numero 7 di Cristiano Ronaldo. Che dopo la vittoria a sorpresa del Portogallo agli Europei potrebbe ulteriormente incrementare questo dato.

Maglie più vendute, 2 posizione – Il Barcellona supera il tetto dei 2 milioni di maglie vendute. Più precisamente 2 milioni e 290 mila. Merito di Leo Messi, benché scalzato in popolarità da CR7, ma anche di Luis Suarez e Neymar. Un trio che trascina nel mondo, e in Sud America in particolare.

Maglie più vendute, 1 posizione – Nonostante il momento difficile e privo di trofei, il Manchester United si conferma la squadra più ambita. La società inglese, da sempre all’avanguardia in fatto di marketing, ha venduto quasi tre milioni di magliette. Precisamente 2 milioni e 850 mila. La preferita è la numero 9 del talento Martial. Che però ha appena scoperto di doverla cedere a Ibrahimovic, autoproclamatosi Dio di Manchester. E vedrete che il prossimo anno sarà proprio quella dello svedese la maglia più venduta.