
Il 5 maggio 2002 è rimasto indelebile per lo scudetto vinto in volata dalla Juve sull’Inter e i tifosi romanisti ricordano quell’ultima giornata perché anche all’epoca la Roma era impegnata sul campo del Torino e si giocava un posto nelle coppe, anche se si trattava della Champions League, raggiunta grazie al gol decisivo di Cassano. In quella stagione i giallorossi si complicarono la vita pareggiando contro il Venezia già retrocesso, esattamente quello che è successo nella penultima giornata in una serata che potrebbe avere compromesso la corsa della squadra di Mourinho all’Europa League passando per il campionato, con la prospettiva di raggiungerla vincendo la Conference League. I granata provano a contendere al Verona la nona posizione e devono recuperare due punti di svantaggio, divario più che dimezzato grazie al successo sul campo dei veneti firmato da Brekalo, ma è una gara decisiva soltanto per gli ospiti a cinque giorni di distanza dalla finale di Conference League.
Formazioni ufficiali Torino-Roma
Torino | Roma |
Etrit Berisha | Rui Patricio |
Aina Ola | Mancini Gianluca |
Zima David | KUMBULLA |
Rodriguez Ricardo | IBANEZ |
Ansaldi Cristian | Leonardo Spinazzola |
Lukic Sasa | Veretout Jordan |
Ricci Samuele | Oliveira Sergio |
Pobega Tommaso | Zalewski Nicola |
Praet Dennis | Pellegrini Lorenzo |
Brekalo Josip | Shomurodov Eldor |
Belotti Andrea | Tammy Abraham |
Squalificati Torino | Squalificati Roma |
Nessuno | Nessuno |
Indisponibili Torino | Indisponibili Roma |
Bremer, Fares, Singo, Vojvoda, Zaza | Mkhitaryan |
I dati pubblicati si riferiscono alle 20:24 del 20/05/2022 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Nel Torino assenti Bremer e Singo e nel 3-4-2-1 si vedranno Mandragora e Lukic a centrocampo e Brekalo e Praet a supporto di Belotti, nella Roma mancheranno Smalling e Mkhitaryan ed è in dubbio Zaniolo che difficilmente verrà rischiato in vista della sfida contro il Feyenoord nella finale di Conference League, a centrocampo potrebbero giocare Veretout e Oliveira con Maitland-Niles e Spinazzola tra gli esterni per dare riposo a Karsdorp e Zalewski e davanti Shomurodov accanto a Abraham.
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Betfair.it | 3.50 | 3.50 | 1.95 |
Bet365.it | 3.50 | 3.75 | 2.00 |
Winbet.it | 3.50 | 3.65 | 2.08 |
888Sport.it | 3.70 | 3.60 | 2.04 |
Lottomatica | 3.20 | 3.70 | 2.10 |
Snai | 3.40 | 3.50 | 2.10 |
Betway.it | 3.50 | 3.60 | 2.05 |
William Hill IT | 3.60 | 3.50 | 2.00 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 20:15 del 20/05/2022 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
Il Torino ha vinto le ultime due gare in trasferta contro Empoli e Verona ma ha vinto solo una delle ultime sette partite giocate in casa, il 2-1 contro lo Spezia a fine aprile, e il rendimento casalingo nel girone di ritorno ha impedito agli uomini di Juric di inserirsi nella corsa per un posto nelle coppe europee. Per i granata striscia aperta di due Under 2.5 e No Gol consecutivi dopo tre Over 2.5 e Gol di seguito.
La Roma sta cercando in tutti i modi di aumentare il pathos della finale contro il Feyenoord e il pareggio 1-1 contro il Venezia in dieci uomini dalla mezz’ora del primo tempo potrebbe costringere i giallorossi a vincere la Conference League per giocare le coppe nella prossima stagione. La squadra di Mourinho, nessuna tra le italiane ha giocato più gare, è arrivata scarica al finale di campionato, ha vinto solo una delle ultime sette partite giocate e in serie A l’ultimo successo risale al 2-1 contro la Salernitana a metà aprile, da quel momento due pareggi e tre sconfitte con una striscia aperta di cinque Under 2.5 consecutivi tre dei quali finiti No Gol.
La Roma si gioca un posto in Europa League nell’ultima giornata e non è una condizione favorevole quella della squadra di Mourinho che se venisse sorpassata da Fiorentina o Atalanta si troverebbe costretta a vincere la Conference League per tornare nella coppe la prossima stagione. E’ una partita tra i giallorossi che hanno motivi per cercare i tre punti e i granata che sono già in vacanza ma ancora presenti emotivamente nel campionato, per questo le quote della Roma ci sembrano particolarmente appetibili senza esplorare altre opzioni, particolarmente insidiose visto l’impegno di Tirana che potrebbe dare un trionfo europeo a un club che non è abituato a vincere.
1X2 FINALE –> 2 888Sport.it 2.10 Winbet.it 2.08 AdmiralBet 2.05
Quote e pronostico del 18/05/2022 alle ore 11:45