Russia 2018: il Sergente Milinkovic-Savic guida la Serbia

Fondamentale la gara d'esordio del 17 giugno contro la Costa Rica

In un girone di qualificazione molto equilibrato, con avversari come Galles, Irlanda e Austria, la Serbia è riuscita ad arrivare prima e staccare il biglietto per la Russia, riuscendo quindi a valorizzare il talento dei suoi migliori giocatori; non era affatto un’impresa facile, soprattutto dopo la mancata qualificazione a Euro 2016. L’uomo capace di guidare la rinascita è stato l’intransigente Muslin, già allenatore dello Standard Liegi: per contrasti con la federazione, però, a Ottobre viene esonerato, anche perchè le sue scelte erano orientate all’esclusione di talenti come Milinkovic-Savic. Muslin infatti è arrivato a un muro contro muro con la federazione, rifiutandosi di convocare il laziale e un altro paio di giovani per la tournèè asiatica dell’anno scorso; così è stato esonerato e in panchina, in Russia, ci sarà Krstajić .

A parte la controversa vicenda dell’allenatore, la squadra ha comunque espresso valori tecnici di rilievo e si propone di stupire in Russia; prima di tutto l’obiettivo è qualificarsi nel Gruppo E, in cui il Brasile sembra destinato al primo posto. I serbi però possono sicuramente competere con Svizzera e Costa Rica, per cercare di arrivare agli ottavi di finale.

Convocati

Portieri: Stojkovic, Rajkovic, Dmitrovic

Difensori: Ivanovic, Kolarov, Rukavina, Tosic, Veljkovic, Spajic, Milenkovic, Rodic

Centrocampisti: Matic, Milivojevic, Milinkovic-Savic, Ljajic, Grujic, Tadic, Kostic, Zivkovic, Radonjic

Attaccanti: Mitrovic, Prijovic, Jovic

Il centrocampo è il reparto sicuramente più ricco e più forte: Matic lo guida in solidità ed esperienza, mentre Milinkovic-Savic potrebbe avere l’occasione di mostrarsi al mondo intero, dopo aver incantato la Serie A. Ma anche i vari Ljaijc, Kostic, Tadic e Zivkovic sono giocatori di talento e ottimo piede. In difesa le colonne sono Kolarov e Ivanovic, davanti forse manca qualche garanzia perché nè MitrovicJovic sembrano assicurare un numero di segnature adeguato per il livello della competizione.

Allenatore

Krstajić doveva essere solo un CT ad interim e invece guiderà la Nazionale al Mondiale; ovviamente si tratta di un’incognita, di lui per ora si può dire molto poco.

Prospettive

La Serbia può sicuramente giocarsi delle carte per la qualificazione, nel girone c’è il Brasile che si prende i favori del pronostico ma il secondo posto è in totale discussione con Svizzera e, in misura minore, Costa Rica. Lo slancio e l’entusiasmo di un’eventuale qualificazione potrebbe portare a qualche sorpresa nel prosieguo della competizione.

Quote e pronostici

Le quote sono relative alle 17:00 del 02.6.2018 e potrebbero essere soggette a variazione, verificare il book di riferimento.

Bet365 Vittoria gruppo Si qualifica Non si qualifica
Serbia 9.00 2.20 1.66

 


 

Uruguay: convocati, quote, pronostici.
Polonia: convocati, quote, pronostici.
Brasile: convocati, quote, pronostici.