
Abbiamo indicato nel corso dell’estate tutti i migliori giocatori della scorsa stagione ruolo per ruolo catalogati per media voto. Come sempre una voce a parte la meritano i rigoristi, ricercati da tutti i fantallenatori perché in grado di garantire un plus in termini di punteggio esattamente come i portieri che tendono a pararne molti. Analizziamo gli specialisti dal dischetto delle varie squadre. La tabella è stata aggiornata il 1 febbraio 2018 alla conclusione del mercato invernale.
Tabella Rigoristi serie A 2017-18
Squadra | Rigoristi |
Atalanta | Papu Gomez è rimasto e con lui un rigorista affidabile per Gasperini. Ma è arrivato anche Ilicic, specialista assoluto che nel 2015-16 chiuse con 7/7 dal dischetto e potrebbe diventare il punto di riferimento dal dischetto per l’Atalanta. Entrambi pericolosi anche su punizione. |
Benevento | Con la partenza di Ciciretti il primo rigorista diventa Memushaj, che li tirava al Pescara anche se con esiti rivedibili la scorsa stagione, che potrebbe alternarsi con Armenteros. |
Bologna | Se sta bene, il rigorista designato è sempre Destro. Anche Verdi potrebbe andare ogni tanto sul dischetto. |
Cagliari | Tanti i nomi che potrebbero alternarsi dal dischetto per i sardi. Da Joao Pedro a Farias e Sau passando per Borriello. |
Chievo | Se è in campo, il rigorista rimane Pellissier che lo scorso anno ha totalizzato tre centri su tre esecuzioni. L’alternativa è Pucciarelli. |
Crotone | Per la seconda salvezza consecutiva i nomi cui affidarsi dagli undici metri sono quelli di Stoian e Budimir, potrebbe andare sul dischetto anche il nuovo arrivato Ricci. |
Fiorentina | Sul dischetto si presenterà come primo rigorista Saponara, con Eysseric e Simeone come prima alternativa, anche Falcinelli appena arrivato dal Sassuolo li può tirare. |
Genoa | Sul dischetto potrebbero alternarsi Veloso e Lapadula, anche Rossi è un candidato rigorista se sta bene. |
Inter | Vasta scelta per Spalletti che ha in Icardi il rigorista principale, quattro tentativi e tre trasformazioni la scorsa stagione, con Candreva ottima alternativa. |
Juventus | I campioni lo scorso anno avevano in Dybala il rigorista principale, 3/3 in campionato, con Pjanic che rimane uno specialista dei calci piazzati e Higuain, il cui rapporto con il dischetto rimane altalenante, che può tirarli. Ma anche Bernardeschi è un’alternativa credibile, per lui lo scorso anno 4 tentativi e 3 trasformazioni. |
Lazio | I biancocelesti hanno il migliore rigorista della scorsa serie A, Immobile che fece 6/6. In alternativa sul dischetto andrà Felipe Anderson e una possibile alternativa è Nani. |
Milan | Il Milan ha in Biglia un uomo da 5 rigori tirati lo scorso anno con 3 trasformazioni, con Kalinic che se è in campo potrebbe diventare primo rigorista. Anche Bonucci li sa tirare in una rosa che può alternare sul dischetto anche Kalinic, Kessié, Suso e Calhanoglu. |
Napoli | Mertens rimane la soluzione principale, 3 tentativi e 2 gol lo scorso anno, con Insigne che nel 2016/17 ha segnato entrambi i rigori tirati in campionato. In caso di necessità Hamsik è uomo che si prende la responsabilità. |
Roma | Nel tridente di Di Francesco lo specialista assoluto della serie A è Perotti, che come Immobile lo scorso anno ha chiuso con 6/6. De Rossi è uomo che dal dischetto non tradisce, 2/2 la passata stagione, in caso di necessità anche Dzeko e Pellegrini possono tirarli. Anche Schick è un’alternativa pregiata. |
Sampdoria | Perso Muriel, uomo da 4/4 la scorsa stagione, i blucerchiati spediranno sul dischetto Quagliarella che lo scorso anno tirò 3 rigori segnandone 2. Caprari i rigori li tira ma lo scorso anno al Pescara ne sbagliò due su tre. Alternativa è Barreto. |
Sassuolo | Il rigorista designato rimane Berardi, due centri su tre nella passata stagione, con Politano valida alternativa, 2/2 lo scorso anno, potrebbe andare sul dischetto anche il nuovo acquisto Babacar. |
Spal | Antenucci è uomo affidabile, 4/4 la scorsa stagione in serie B, con Zigoni e Floccari come alternative. Anche Paloschi può andare sul dischetto così come Borriello. |
Torino | Belotti è un rigorista che deve lavorare sul suo punto debole, lo scorso anno 3 errori su 4 tentativi. Iago Falque è una alternativa affidabile, 2/3 nello scorso campionato, con Ljajic terza scelta. |
Udinese | La prima opzione è Maxi Lopez con Lasagna come alternativa, anche Perica e De Paul possono batterli. |
Verona | Senza più Pazzini e con Cerci poco utilizzato è Romulo ad andare sul dischetto, possibile che possa alternarsi con il nuovo arrivato Petkovic. |