Atalanta-Roma si gioca alle 18:00 quindi Inter-Fiorentina può considerarsi il clou della serata calcistica di Serie A. Eccoci quindi per una rapida panoramica su quote e probabili formazioni.
Diciamo subito che i nerazzurri partono nettamente favoriti secondo i bookmaker, come vedremo dalla tabella più in basso. Oltre alla buona impressione destata nelle amichevoli di preparazione, la squadra di Spalletti si presenta con più certezze. Nonostante il nuovo allenatore e i tanti volti nuovi, il tecnico di Certaldo sembra avere meno problemi del collega Pioli (ex-Inter, uno dei tanti incroci della serata) alle prese con una vera e propria rivoluzione caratterizzata da cessioni importanti di elementi andati a rinforzare rivali diretti come quelli di stasera.
Quote Inter-Fiorentina
Risultato | Bet365 | MatchPoint | William Hill |
1 (vittoria Inter) | 1.53 | 1.57 | 1.53 |
X (pareggio) | 4.20 | 4.00 | 4.00 |
2 (vittoria Fiorentina) | 6.50 | 6.00 | 6.50 |
Tutti i bookmaker selezionati hanno abbassato la quota del segno 1 nel corso della settimana. Questo il link per gli aggiornamenti in tempo reale.
Inter-Fiorentina, probabili formazioni
Riportiamo fedelmente quelle ipotizzate da Marco Bonfiglio nel suo articolo riepilogativo di tutte le formazioni di questa giornata. Ovviamente con tante novità su entrambi i fronti sarà molto difficile indovinare le scelte degli allenatori. Un’ipotesi alternativa potrebbe essere ad esempio quella di schierare Joao Mario alle spalle di Icardi con l’esclusione di Vecino.
Inter (4-2-3-1) | Fiorentina (4-2-3-1) |
Handanovic | Sportiello |
D’Ambrosio | Bruno Gaspar |
Skriniar | Vitor Hugo |
Miranda | Astori |
Dalbert | Olivera |
Vecino | Veretout |
Gagliardini | Sanchez |
Candreva | Dias |
Borja Valero | Eysseric |
Perisic | Benassi |
Icardi | Babacar |
Gli interisti sperano di non ripetere l’esperienza del debutto casalingo della stagione scorsa contro il Palermo. In quell’occasione i più accorti avevano già capito che Frank de Boer probabilmente non avrebbe mangiato il panettone. A proposito: l’olandese adesso allena il Crystal Palace e dopo due partite è ancora a zero punti. Gli inglesi però sono pazienti, un pudding non lo negano quasi a nessuno e comunque contro gli Spurs la squadra non ha demeritato. Però Frank, ocio….