
In base alle informazioni che siamo riusciti a trovare le scommesse sul Palio di Siena sono vietate da una legge dello stato. Il primo passo fu il decreto legge 149 del 2008 poi convertito in legge. Ecco il link al sito del Senato della Repubblica: ‘…si introduce anche il divieto di scommettere su manifestazioni di particolare interesse storico, artistico e culturale, legate agli usi e alle tradizioni delle comunità locali‘.
Non dovrebbe essere quindi facile trovare quote ‘ufficiali’. In ogni caso, è perfettamente legale fare pronostici e cercare di capire chi vincerà la corsa. Nella tabella più in basso trovate il campo dei partenti oltre ai vari aggiornamenti.
Si corre nella storica cornice di Piazza del Campo il 16 agosto. Si tratta dell secondo Palio dell’anno dopo quello del 2 luglio (Palio di Provenzano) ed è chiamato Palio dell’Assunta.
Qui potete vedere il drappellone, o cencio, come lo chiamano i senesi, che rappresenta il trofeo da consegnare alla Contrada vincitrice. E’ stato realizzato da Sinta Tantra ed è dedicato a Giovanni Duprè.
CONTRADA | CAVALLO | FANTINO |
CHIOCCIOLA | Solu Tue Due | Elias Mannucci detto Turbine |
SELVA | Quasimodo di Gallura | Andrea Coghe detto Tempesta |
VALDIMONTONE | Sarbana | Jonatan Bartoletti detto Scompiglio |
TORRE | Polonski | Andrea Mari detto Brio |
ISTRICE | Morosita Prima | Giovanni Atzeni detto Tittia |
ONDA | Porto Alabe | Carlo Sanna detto Brigante |
LUPA | Quore de Sedini | Giosuè Carboni detto Carburo |
AQUILA | Rocco Ro | Giuseppe Zedde detto Gingillo |
BRUCO | S’Othieresu | Gigi Bruschelli detto Trecciolino |
OCA | Renalzos | Walter Pusceddu detto Bighino |
Valdimontone, con Sarbana, vincitrice del Palio di Luglio, potrebbe essere la contrada favorita. Attenzione anche all’Istrice, con Morosita Prima e alla Torre, rappresentata da Polonski.
Quore de Sedini, Rocco Ro e S’Othieresu sono alla prima esperienza di Palio.
Aggiornamento 15 agosto: in attesa della corsa vera si stanno disputando le varie prove, con l’ordine ai canapi talvolta invertito.
Prima prova: Onda
Seconda prova: Oca
Terza prova: Aquila (video, che evidenzia lo spunto iniziale di Rocco Ro)
Quarta prova: Selva
Considerazioni interessanti in questo articolo di Gabriele Voltolini per sienafree.it che offre un’ottima copertura del Palio.
Aggiornamento 16 agosto: stamattina si è corsa la provaccia con vittoria dell’Istrice. Il video mostra ancora una volta la sveltezza iniziale dell’Aquila oltreché dell’Istrice. Interessante anche la partenza dell’Onda, dalla posizione ‘di rincorsa‘. Il ritmo comunque è stato molto blando se si eccettua lo scatto iniziale di tre o quattro concorrenti.
Ricordiamo che la contrada dell’Aquila non vince il Palio dall’ormai lontano 1992 quando il 3 luglio Andrea Degortes detto Aceto condusse alla vittoria Galleggiante.
Appuntamento a stasera verso le 19:00. Diretta su Rai2 dalle 18:15.
Risultato finale Palio di Siena 2017
1° ONDA
2° CHIOCCIOLA
3° VALDIMONTONE
Eccellente il tempismo con cui Carlo Sanna ha sferrato l’attacco decisivo all’ultimo San Martino lanciando Porto Alabe verso la vittoria. Avevamo segnalato come nella provaccia il cavallo dell’Onda fosse apparso svelto a mettersi in azione.
Al Palio conta solo chi vince. Comunque, buone le prove di Solu Tue Due e Sarbana che si conferma cavalla adatta al tracciato.