Palermo – Juventus 0-1, decide Goldaniga che devia nella sua porta un tiro di Dani Alves

Una Juventus non brillante vien via dal Renzo Barbera con tre punti pesanti. Soffre contro un buon Palermo poco incisivo in attacco.

Palermo – Juventus 0-1. Una Juventus non bella passa al Renzo Barbera grazie una deviazione di Goldaniga nella propria porta.

Non brillante fisicamente, la squadra di Allegri trova tre punti pesanti, in sofferenza. La vittoria comunque ci sta tutta. Bene il Palermo ma in attacco ha fatto troppo poco.

I bianconeri conservano il comando della classifica.

 

Palermo – Juventus, primo tempo 0-0

Partita nervosa. Il primo giallo scatta già dopo tre minuti quando Bonucci trattiene Diamanti che era riuscito a saltarlo. Alla fine della prima frazione saranno ben sei i giocatori ammoniti, tre per parte.

La Juventus fa la partita ma il Palermo tiene botta. Ben disposti in campo da De Zerbi i rosanero riescono quasi sempre a chiudere i bianconeri.

Quando la squadra di Allegri riesce a rendersi pericolosa, incappa in errori individuali non abituali come con Mandzukic al 12′: sugli sviluppi di un corner il croato può saltare praticamente da solo ma mette alto. O ancora con Lemina, al 33′, che spreca un ottimo pallone di Higuain esaltando Posavec. Grande occasione.

In altre osituazioni è invece molto attenta la difesa del Palermo, anche con ottime giocate individuali.

Da segnalare che al 31′ Allegri è costretto a sostituire Rugani, infortunato a una caviglia, con Cuadrado. Da quel momento difesa a 4 e tridente offensivo composto dallo stesso colombiano, Higuain e Mandzukic.

 

Palermo – Juventus, secondo tempo 0-1

Quasi subito la svolta che cambia la partita. Possesso Juve con Dani Alves che dalla trequarti indirizza un tiraccio verso la porta avversaria: Goldaniga cerca maldestramente di giocarla di tacco e la devia nella sua porta. Assomiglia molto a un’autorete, vedremo se il gol sarà attribuito all’esterno bianconero. In ogni caso, Palermo 0 Juventus 1.

Il Palermo non ha il peso offensivo necessario per impensierire seriamente Bonucci e Barzagli.

Al 66′ anzi Dani Alves mette dentro per Mandzukic che si coordina benissimo ma la sua conclusione è troppo centrale e Posavec devia in corner. Il duello si ripete quattro minuti dopo con l’attaccante bianconero che calcia a botta sicura ma il giovane portiere del Palermo si oppone alla grande.

Il gol di Mandzukic arriva sugli sviluppi dell’azione successiva ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Decisione giusta.

La Juve controlla abbastanza bene sino ai cinque minuti finali quando, rimasta in dieci per l’infortunio di Asamoah, soffre un po’ il serrate del Palermo che però non va oltre una pressione sterile. Con maggior incisività in fase offensiva la squadra di De Zerbi forse avrebbe potuto evitare la sconfitta.

Palermo – Juve 0-1, tabellino

PALERMO: 1 Posavec; 15 Cionek (Hiljemark dall’80’), 12 Gonzalez, 6 Goldaniga; 3 Rispoli, 14 Gazzi, 28 Jajalo (Bruno Henrique dal 69′), 19 Aleesami; 23 Diamanti (cap.), 18 Chochev; 22 Balogh (Nestorovski dal 59′).

JUVENTUS: 1 Buffon (cap.); 15 Barzagli, 19 Bonucci, 24 Rugani (Cuadrado dal 31′); 23 D. Alves (Chiellini dall’86’), 6 Khedira, 18 Lemina, 5 Pjanic (Asamoah dal 69′), 12 A. Sandro; 17 Mandzukic, 9 Higuain.

Ammoniti: Bonucci al 3′, Goldaniga al 6′, Mandzukic al 9′, Gonzalez al 20′, Dani Alves al 27′, Aleesami al 35′.