
Mourinho Burnley squalifica, il fatto – La tempesta non accenna a placarsi nei dintorni di Manchester, zona Old Trafford. I pessimi risultati sul campo dello United si uniscono al turbolento rapporto che Josè Mourinho, manager dei Red Devils, ha con gli arbitri inglesi. Prima la polemica sull’arbitro Anthony Taylor in Manchester United – Liverpool, poi il duro scontro con Mark Clattenburg nell’ultima partita contro il Burnley. E questa volta la FA si è mossa.
Possibilità concreta di squalifica – Il portoghese non è nuovo a questo genere di episodi, per questo motivo la FA sta seriamente considerando una squalifica, non di quelle canoniche. Si tratterebbe infatti di uno “stadium ban” di due giornate, che impedirebbero all’allenatore anche solo di varcare le soglie di uno stadio di Premier League. Dopo l’espulsione avvenuta per aver contestato con insistenza Clattenburg per un presunto rigore non dato su Darmian, Mourinho avrà tempo per presentare la sua difesa, mentre la FA esaminerà il rapporto di Clattenburg.
A rischio l’Arsenal – C’è quindi un’alta probabilità che lo Special One salti il match contro l’Arsenal a Old Trafford, il 19 novembre. Sicuramente contro lo Swansea non ci sarà, in un match delicatissimo per lo United, che non trova il gol da ormai tre partite (in Premier League). Se la FA dovesse confermare anche la squalifica per il confronto con Wenger, per Mou potrebbe essere arrivato il colpo di grazia.