
La MotoGp sbarca per la prima volta sul Red Bull Ring. A Spielberg, in Austria, dove solitamente corrono le F1, Lorenzo e Rossi proveranno a contrastare la fuga di Marquez. Che sembra incontenibile. Vediamo quote, scommesse e temi della gara austriaca.
Il tracciato – A Spielberg le moto corrono per la prima volta. Non ci sono punti di riferimento per le due ruote. Ma è un circuito che gli amanti dei motori conoscono bene perché la F1 lo frequenta con assiduità. Per la MotoGp sono state adottate delle misure particolari. Come l’abbassamento dei cordoli, che ha generato problemi alle sospensioni delle monoposto. Si tratta di un tracciato corto, come il Sachsenring, ma meno tortuoso. E’ possibile che si vedano più sorpassi.
I test – A metà luglio si sono disputati i primi test MotGp sul tracciato austriaco. Ed è stato un dominio Ducati con otto uomini rossi nelle prime dieci posizioni. A spiccare è stato Casey Stoner, che potrebbe decidere di rientrare proprio in questi giorni.
Il meteo – Non è una variante di poco conto, anche se si corre a Ferragosto. Le ultime due gare della MotoGp sono infatti state condizionate dalla pioggia. E in entrambi i casi a uscirne da padrone è stato Marc Marquez. Ad Assen si era tenuto comodo dietro Jack Miller mentre Rossi cadeva. In Germania è andato a vincere con un azzardo assoluto, la gomma slick invece delle intermedie.
Non è solo un discorso di abilità del fenomeno spagnolo. La chiave del meteo incerto è che la Yamaha di Rossi diventa ingestibile sull’anteriore quando le temperature si abbassano. Spilberg è circuito piazzato dentro una foresta, famoso per l’incostanza delle sue condizioni climatiche.
Sulla F1, a giugno, si è abbattuto un temporale durante le qualifiche che si è asciugato in pochi minuti. Stessa cosa il giorno dopo durante la gara. Tre gran premi consecutivi per la MotoGp sotto la pioggia sarebbero un inedito. Ma in quel caso le gerarchie diventano ancora più definite di quanto dica la classifica: Marquez domina, Rossi naviga a centro classifica, Lorenzo naufraga.
Il mondiale piloti – Sembra proprio finito. Non è solo perché Marquez ha 48 punti di vantaggio su Lorenzo e 59 su Rossi. E’ perché ai due Yamaha non basta più vincere e finire davanti al rivale con la Honda. Devono sperare che non faccia punti. E il Marquez pasticcione, arrembante e ingenuo del 2015 ha lasciato spazio a una versione 2.0 praticamente perfetta. Freddo, calcolatore, lucido, spietato nelle strategie insieme al suo box. In queste condizioni può perdere una, forse due gare senza fare punti. Ma non il mondiale.
MotoGp Austria scommesse – E’ un Marquez in grande forma quello che si appresta a tornare in pista. Ed è anche il favorito per i bookmakers, che con Bwin lo danno a 2.75. I test di luglio hanno comunque confermato che le Ducati su questo circuito sono in palla e anche gli scommettitori ci credono. Dietro lo spagnolo il favorito per la vittoria è Andrea Iannone, a 4.50. Mentre il suo compagno di squadra Andrea Dovizioso si può giocare a 6.00.
Noi però andiamo su Valentino Rossi. Nonostante gli ultimi due GP, dove è stato penalizzato da una Yamaha che fatica a mantenere il grip in condizioni di bagnato, il Dottore è competitivo. E in queste situazioni solitamente reagisce sempre con una grande prestazione. Dategli una giornata di sole, giocatelo a 5.00 e avrete un protagonista credibile per la vittoria anche in un testa a testa con Marquez. Scivola indietro nei pronostici Jorge Lorenzo, quotato a 7.00. Con l’asciutto anche lui si riporterà davanti, ma non sembra essere la sua stagione.