
E’ l’ottavo di finale delle grandi opportunità quello tra Mali e Guinea Equatoriale, con una delle due squadre che otterrà la qualificazione ai quarti di finale della Coppa d’Africa e a quel punto da outsider si giocherà le proprie carte. La nazionale di Magassouba ha vinto il gruppo F finendo a 7 punti insieme al Gambia sfruttando la vittoria nello scontro diretto ma la sua fase a gironi verrà ricordata soprattutto per l’incredibile finale della gara con la Tunisia terminata con cinque minuti di anticipo. La Guinea Equatoriale a sorpresa si è presa il secondo posto nel gruppo E e ha avuto un ruolo primario nell’eliminazione dell’Algeria campione in carica battuta 1-0, esito che sta diventando una curiosa abitudine di una squadra che ha chiuso la fase a girone con tre risultati identici.
Formazioni ufficiali Mali-Guinea Ecuatorial
Mali | Guinea Ecuatorial |
Ibrahim Mounkoro | Jesus Owono |
Hamari Traore | Carlos Akapo |
Falaye Sacko | Obiang Obono Esteban |
Kiki Kouyate | Saul Coco |
Massadio Haidara | Basilio Nchama |
Amadou Haidara | Iban Salvador |
Mohamed Camara | Pablo Ganet |
Yves Bissouma | Jose Machin |
Adama Traore | Josete Miranda |
Ibrahima Kone | Frederic Bikoro |
Moussa Doumbia | Dorian Hanza |
Squalificati Mali | Squalificati Guinea Ecuatorial |
Nessuno | Nessuno |
Indisponibili Mali | Indisponibili Guinea Ecuatorial |
Nessuno | Nessuno |
In dubbio Mali | In dubbio Guinea Ecuatorial |
– | Dorian Hanza |
I dati pubblicati si riferiscono alle 14:45 del 25/01/2022 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Unibet.it | 1.68 | 3.20 | 7.00 |
Betfair.it | 1.60 | 3.00 | 7.00 |
Bet365.it | 1.67 | 3.30 | 6.50 |
Vincitù | 1.67 | 3.05 | 6.80 |
888Sport.it | 1.68 | 3.20 | 7.00 |
Winbet.it | 1.63 | 3.15 | 6.50 |
StarCasino.it | 1.63 | 3.30 | 7.00 |
Better.it | 1.65 | 3.20 | 7.00 |
Snai | 1.65 | 3.15 | 7.00 |
William Hill IT | 1.65 | 3.10 | 6.50 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 19:35 del 26/01/2022 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
La vittoria del Mali 1-0 sulla Tunisia ha rappresentato uno dei tanti elementi pittoreschi della fase a gironi anche se si è a lungo discusso della regolarità del risultato, ma la qualificazione è stata legittimata dal pareggio 1-1 contro il Gambia e dal 2-0 contro la Mauritania. Striscia aperta di quattro Under 2.5 consecutivi che sono stati sette nelle ultime nove partite ufficiali, otto delle quali finite No Gol e striscia aperta anche di risultati utili consecutivi che è iniziata a marzo 2021, otto vittorie e due pareggi.
La Guinea Equatoriale è un’altra squadra che tende apertamente all’Under 2.5, la striscia aperta è di otto consecutivi e nella fase a gironi si sono visti tre 1-0, la sconfitta contro la Costa d’Avorio e i successi contro Algeria e Sierra Leone. Quattro No Gol nelle ultime cinque partite giocate per una nazionale che solo una volta nelle ultime dodici partite giocate ha segnato più di un gol nella stessa partita.
Mali largamente favorito a quote non necessariamente appetibili per una partita secca, a meno che non si voglia abbinare la vittoria all’Under 2.5 che è statisticamente esito se non inevitabile certamente probabile. I più incalliti tra gli amanti dei numeri potrebbero volere esplorare anche il risultato esatto, ovviamente 1-0, che non è affatto remoto e potrebbe ripagare anche un piccolo gettone con quote sostanziose.
- 1X2 + UNDER/OVER 2.5 –> 1 + UNDER Snai 2.90 Bet365.it 2.87 Winbet.it 2.68
- RISULTATO ESATTO 26 ESITI –> 1-0 Bet365.it 4.75 Snai 4.75 William Hill IT 4.40
Quote e pronostico del 25/01/2022 alle ore 14:45