
Amichevole Inghilterra-Italia – A Wembley seconda amichevole della nuova nazionale targata Di Biagio dopo il 2-0 incassato dall’Argentina venerdì sera nella terza partita consecutiva chiusa senza segnare. Gli inglesi di Southgate, che hanno molti nodi da sciogliere soprattutto nel reparto arretrato in vista dei mondiali, utilizzeranno questa amichevole per avere risposte più chiare su portiere e difensori dopo la vittoria 1-0 contro l’Olanda. L’Italia giocherà in questo stadio per la prima volta da quando è stato ricostruito. Vediamo le ultime sulle formazioni, le statistiche e le quote aggiornate.
Inghilterra-Italia formazioni ufficiali
Inghilterra 3-4-2-1 | Italia 4-3-3 |
Butland | Donnarumma |
Trippier | Zappacosta |
Walker | Bonucci |
Stones | Rugani |
Tarkowski | De Sciglio |
Oxlade-Chamberlain | Parolo |
Dier | Jorginho |
Young | Pellegrini |
Sterling | Candreva |
Lingard | Immobile |
Vardy | Insigne |
Ultime sulle formazioni
- Southgate potrebbe confermare in porta Pickford e Stones e in difesa rispetto alla gara con l’Olanda, riproponendo a centrocampo Sterling e Henderson e dando spazio a Alli dietro la punta. In attacco Rashford potrebbe lasciare il posto a Vardy che venerdì sera ha giocato gli ultimi venti minuti.
- Di Biagio potrebbe sperimentare un cambio più profondo di quanto visto con l’Argentina all’interno del 4-3-3, con Donnarumma che prenderà il posto di Buffon come confermato dal ct nella conferenza stampa di presentazione della partita. Possibile l’inserimento di Darmian e Rugani in difesa, a centrocampo una soluzione realistica è Jorginho in regia affiancato da Pellegrini e Parolo, davanti Belotti potrebbe avere una maglia da titolare. Problemi per Spinazzola che ha lasciato il ritiro della nazionale.
Bonus (clicca sull’immagine)
Statistiche
Inghilterra
- Due pareggi consecutivi, entrambi 0-0, per l’Inghilterra nelle amichevoli giocate a novembre contro Germania e Brasile prima della vittoria con l’Olanda di venerdì.
- Gareth Southgate ha una storia simile a quella di Di Biagio, Ct dell’Under 21 inglese fu promosso nella nazionale maggiore dopo lo scandalo legato a Sam Allardyce e poi confermato a fine novembre 2016 sulla panchina dell’Inghilterra che ha portato alla qualificazione a Russia 2018.
- Gli inglesi hanno vinto le quattro gare ufficiali giocate nel 2017-18 contro Malta, Slovacchia, Slovenia e Lituania.
- In queste gare hanno segnato 8 gol e ne hanno incassato 1.
- In sei delle ultime sette partite l’Inghilterra ha mantenuto la porta inviolata, l’unica rete incassata è stata nel 2-1 interno del 4 settembre contro la Slovacchia.
- Striscia aperta di cinque partite consecutive finite Under 2.5, sei delle ultime sette sono finite No Gol.
Tabella gare Inghilterra 2017-18
0 – 1
|
U 2.5 | |
0 – 0
|
U 2.5 | |
0 – 0
|
U 2.5 | |
0 – 1
|
U 2.5 | |
1 – 0
|
U 2.5 | |
2 – 1
|
O 2.5 | |
0 – 4
|
O 2.5 |
Italia
- Gli azzurri dopo la disfatta di San Siro, lo 0-0 contro la Svezia costato alla nazionale di Ventura il posto ai mondiali di Russia 2018, sono ripartita da una sconfitta 2-0 contro l’Argentina.
- Anche nella prima uscita di Di Biagio sulla panchina azzurra questa nazionale si conferma particolarmente anemica in zona offensiva, terza partita consecutiva senza segnare nemmeno un gol.
- L’Italia non ha segnato nemmeno un gol nelle due gare di playoff contro gli scandinavi e ne ha realizzati solo tre nelle ultime sei partite giocate.
- La svolta negativa è arrivata dopo la sconfitta 3-0 subita dalla Spagna lo scorso 2 settembre, da allora gli azzurri hanno collezionato 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte.
- Striscia aperta di sei Under 2.5 consecutivi, cinque dei quali finiti No Gol.
- In questa striscia di partite l’unico Gol è stato il pareggio interno 1-1 con la Macedonia del 6 ottobre.
Tabella gare Italia 2017-18
0 – 2
|
U 2.5 | |
0 – 0
|
U 2.5 | |
1 – 0
|
U 2.5 | |
0 – 1
|
U 2.5 | |
1 – 1
|
U 2.5 | |
1 – 0
|
U 2.5 | |
3 – 0
|
O 2.5 |
Precedenti
- L’ultimo precedente, l’amichevole del marzo 2015, si è chiuso 1-1.
- Nell’ultimo incontro ufficiale, mondiali Brasile 2014, nella prima gara del girone l’Italia vinse 2-1 con i gol di Marchisio e Balotelli.
- Precedente positivo anche agli Europei 2012 quando l’Italia di Prandelli ai quarti di finale pareggiò 0-0 nei tempi regolamentari e poi si impose ai rigori con uno storico cucchiaio di Pirlo.
- Le ultime tre gare giocate dalle due squadre sono finite Gol.
- L’ultima vittoria dell’Italia a Wembley risale all’1-0 del febbraio 1997 con un gol di Zola.
- In totale 26 sfide tra le due nazionali, 10 vittorie dell’Italia, 8 pareggi e 8 vittorie dell’Inghilterra, 30 gol segnati dagli azzurri e 32 dagli inglesi.
Tabella precedenti più recenti Inghilterra-Italia
1 – 1
|
U 2.5 | |
1 – 2
|
O 2.5 | |
2 – 1
|
O 2.5 | |
0 – 0
|
U 2.5 | |
Tempi supplementari: (0 – 0) – Rigori: (2 – 4) |
Quote
Le quote riportate sono relative alle 15:00 del 27.3.2018. Aggiornamenti costanti in comparazione quote.
Inghilterra | Pareggio | Italia |
2.12 Unibet | 3.30 Bet365 | 4.20 Unibet |