
Momento di svolta nelle Nba Finals con Denver che dopo essere stata sorpresa in gara 2 da Miami si è subito ripresa il fattore campo grazie al 109-94 in gara 3 con una prestazione monumentale di Jokic e Murray, i primi nella storia a registrare una tripla doppia da compagni di squadra in finale. Gli Heat, sembrati a corto di energia, cercano di allungare una serie che con una nuova vittoria dei Nuggets potrebbe essere vicina all’epilogo.
Le quote
Miami | Denver |
2.33 | 1.64 |
Qui per gli aggiornamenti in tempo reale
Pronostici
Statistiche decisive nel successo dei Nuggets in gara 3 e ovviamente bisogna partire dalla prestazione di Jokic e Murray, per la prima volta nella storia delle Nba due compagni di squadra hanno messo insieme una tripla doppia e se il primo con 32 punti, 21 rimbalzi e 10 assist ha semplicemente continuato nel solco del rendimento delle ultime due stagioni, il secondo con 34 punti, 10 rimbalzi e 10 assist ha reso impossibile il piano partita degli Heat che sono stati battuti dalla stella di Denver e anche dal loro secondo violino. Con due uomini da 66 punti sui 109 complessivi, Malone non ha avuto bisogno di molto altro se non gli 11 e 10 rimbalzi di Gordon e i 15 di un perfetto Braun dalla panchina decisivo nel terzo periodo, allungata a otto uomini, potendo anche permettersi Porter Jr e Murray da 8 punti in coppia con 2/11 dal campo. Gli ospiti hanno anche tirato male dall’arco, appena il 27.8%, perdendo 13 palloni ma il dominio a rimbalzo è stato tale, 58 a 33, per non pensare che gli Heat siano mancati esattamente in ciò che era stato il principale punto di forza ai playoff, l’intensità fisica e agonistica.
Miami ha perso la seconda partita casalinga consecutiva in maniera opposta rispetto a gara 6 contro i Celtics nella finale di Conference, con il risultato in equilibrio soltanto nel primo periodo, subendo un parziale di 58-44 tra secondo e terzo periodo e soprattutto tirando con il 37% dal campo e 11/35 da tre, cifre che ricordano pericolosamente quelle di gara 1 e non è sorprendente per una squadra che ha speso moltissimo per arrivare alle Finals ritrovarsi a fare i conti con un serbatoio delle energie vicino alla riserva. Spoelstra ha avuto risposte dal quintetto solo con Butler e Adebayo, 50 punti e 19 rimbalzi in coppia, ma l’esterno ha tirato 11/24 dal campo, il lungo 7/21 e Love, Vincent e Strus hanno chiuso con 5/22 al tiro producendo insieme appena 16 punti, troppo poco perché Lowry, Martin e Robinson dalla panchina potessero incidere in un ultimo quarto che per la prima volta nella serie è stato vinto da Denver.
Le percentuali dal campo fanno la differenza in una serie in cui si sta segnando poco e la domanda di gara 4 è se Miami avrà le risorse per costruire l’ennesima sorpresa ai playoff. In tre partite nessuna squadra ha segnato più di 111 punti e gli Heat due volte sono rimasti sotto i cento, un dato dal quale si può partire per ipotizzare per ipotizzare una gara inferiore ai 211 punti complessivi. L’insegnamento dei playoff è che non bisogna andare contro Miami nei momenti in cui sembra con le spalle al muro, il che a queste quote significa che si può spendere un gettone sui padroni di casa senza handicap, ma vista l’inerzia della serie rimane una scelta rischiosa. Una possibile alternativa è che la squadra di Spoelstra segni meno di 101 punti dopo esserci riuscita solo una volta nelle prime tre gare.
Under 210.5 punti complessivi – Bet365.it 1.95, Snai 1.87
Miami Under 102.5 – Snai 2.05
Miami Under 100.5 – Bet365.it 2.30