Gp Monza 2016, dominio Mercedes nelle libere

La F1 arriva in Italia a Monza per una gara storica dal fascino immutabile. Hamilton e Rosberg per il titolo, Ferrari a caccia delle Red Bull

Gp Monza 2016, sempre Mercedes al venerdì – Come da pronostico, la gara italiana si veste d’argento fin dalle prove libere del venerdì. Sono stati infatti Lewis Hamilton e Nico Rosberg i più veloci nelle due sessioni che hanno aperto il Gp di Monza. L’autodromo brianzolo, fresco di rinnovo con Bernie Ecclestone per ospitare il weekend di F1 nelle prossime tre stagioni, sarà teatro dell’ennesimo duello in famiglia tra il campione del mondo e il pilota tedesco. Già in qualifica.

Gp Monza 2016, Ferrari subito dietroHamilton ha girato in 1:22.801, Rosberg a meno di due decimi, 1:22:994. Unici sotto l’1:23. A poco meno di mezzo secondo la Ferrari di Vettel, 1:23.254 e Kimi Raikkonen a due decimi dal compagno di squadra. Il Cavallino ha completato a Monza il proprio sviluppo e speso gli ultimi gettoni per aggiornare la monoposto. Monza aiuta la rossa con la power unit e a Maranello possono essere soddisfatti di essersi lasciati alle spalle le Red Bull.

Gp Monza 2016, gli austriaci inseguono – Le due Red Bull faticano a stare in scia alle rosse, almeno stando ai tempi del venerdì. Max Verstappen si è lasciato alle spalle il compagno di squadra Daniel Ricciardo, ma è staccato di 931 millesimi da Hamilton e di quasi mezzo secondo da Vettel. Per l’australiano il distacco si aggira intorno a 1.2 secondi. Interessante il settimo tempo fatto segnare da Fernando Alonso, dopo l’ottima gara di Spa. Il pilota spagnolo, che ha annunciato l’intenzione di abbandonare la F1 alla fine del 2017, conferma i progressi della McLaren che con costanza sta iniziando a tenersi dietro Williams (con Massa che ha annunciato il ritiro) e Force India, entrambe con problemi di bilanciamento nelle prime sessioni.