
Gp Austria, la F1 torna in pista in Europa, in casa Red Bull: il circuito di Spielberg è infatti proprietà della scuderia austriaca e si chiama appunto Red Bull Ring. Gara molto attesa soprattutto per capire a che punto è la Ferrari nel suo titanico inseguimento alla Mercedes, e andrà in onda l’ennesima sfida tra Rosberg e Hamilton. Tracciato corto, pieno di sali e scendi, dove la trazione conta più della potenza. Vediamo pronostici e favoriti per le scommesse.
Clicca per gli articoli più aggiornati su quote, scommesse e pronostici sul GP d’Austria di Formula 1.
I piloti di testa – I due argentati fanno l’elastico. Rosberg era partito a fionda, si era perso in primavera, si è ritrovato in Azerbaigian concludendo senza errori un fine settimana che l’ha riportato a distanza di sicurezza dal collega di scuderia.
Hamilton aveva iniziato col freno a mano tirato, si era portato a casa Montecarlo e Canada, è impazzito alla ricerca della regolazione del software a Baku e la sua stagione sembra essere intermittente. Troppo, per vincere il mondiale? Lo scorso anno a Spielberg si impose proprio Rosberg. Ma la stagione è talmente lunga che altri errori possono essere perdonati e recuperati. Sarà perciò una sfida sul piano dei nervi più che sui punti in classifica.
Ferrari – La rossa è a un bivio, come detto. Non riuscirà a raggiungere la Mercedes in questa stagione, potrebbe vincere qualche gara, è praticamente impossibile che Vettel possa lottare per il mondiale piloti, il 2017 si avvicina. Da Maranello continuano a far sapere che non si molla la stagione in corso, l’Austria non sembra rappresentare un test particolarmente significativo per capire quanto il divario si è accorciato, se si è accorciato.
Perciò meglio guardare dalla parte di Raikkonen, per capire se il finlandese ha intenzione di continuare a fare il pensionato con il volante in mano o vuole provare a dare una scossa alla sua stagione.
Red Bull – Sembrava essersi avvicinata alla Ferrari, si è persa a Baku in regolazioni da qualifica estreme che hanno mangiato le gomme alla domenica. Corrono in casa, davanti agli stati generali, devono fare bella figura e il tracciato è adatto alle caratteristiche del telaio di Newey. Ricciardo e Verstappen sostanzialmente si stanno equivalendo, altro test per verificare se il ragazzino può essere costantemente sulle tracce dell’australiano più esperto.
Gli altri – Buttate sempre un occhio alla Force India, per capire se la quarta forza del mondiale possono essere loro, con Perez in grande spolvero, o la Williams che ogni tanto con Bottas si avvicina al podio, mentre Massa sembra sempre più un Raikkonen in salsa brasiliana. E già che ci siete mandate uno sguardo alla Haas, che era partita forte e poi si è impantanata nei fanghi di una stagione lunghissima.
Gp Austria scommesse e pronostici – Benché Hamilton stia regalando più sorprese negative che positive, per i bookmakers è sempre lui il favorito per il Gp d’Austria: Bwin ve lo offre a 2.25, con Rosberg subito dietro a 2.75. La fiducia che si concede a Vettel, a 6.50, è quella dell’unica reale alternativa vincente alle frecce d’argento, mentre Ricciardo sta lontanissimo a 17.00, Raikkonen a 21.00 e Verstappen a 23.00. Per il mondiale, nonostante il divario sia tornato a 24 punti, il favorito resta ancora Hamilton a 1.75 con Rosberg che segue a 2.25.