
Si è delineato anche il quadro delle squadre partecipanti alla prossima Europa League. Con il nuovo sistema Uefa di qualificazione valido per il prossimo triennio, non solo la Champions League ma anche il secondo trofeo continentale ha subito diverse modifiche nel criterio di partecipazione. In linea generale partecipano le due squadre che hanno ottenuto in campionato una posizione inferiore rispetto a quelle qualificate per la Champions League (ovvero quinto e sesto posto per Inghilterra, Spagna, Italia e Germania) e la squadra che ha vinto la coppa nazionale. Esistono però alcune eccezioni, come abbiamo visto nella corsa all’Europa League che ha coinvolto le squadre italiane in questa stagione. L’Italia due squadre ai gironi, Lazio e Milan, l’Atalanta è stata eliminata dal Copenaghen ai rigori nei playoff.
Nazione | Squadre qualificate |
Italia | Lazio – Milan** |
Spagna | Villareal – Betis |
Inghilterra | Chelsea* – Arsenal |
Germania | Bayer Leverkusen |
Francia | Marsiglia – Rennes |
Russia | Krasnodar |
Portogallo | Desportivo Aves*, Sporting Lisbona |
Ucraina | Vorskla Poltava |
Belgio | Anderlecht |
Turchia | Akhisar Belediyespor* |
Svizzera | Zurigo |
Repubblica Ceca | Jablonec |
* Vincitrice della coppa nazionale
** Inizialmente squalificato due anni dalle coppe europee dall’Uefa per il FFP ma riammesso dopo il ricorso al Tas.
Le altre squadre che accederanno ai gironi verranno stabilite tramite i preliminari estivi. Dal secondo turno, che si gioca tra il 26 luglio e il 2 agosto, entreranno in gioco anche le squadre tedesche, spagnole, francesi, inglesi e italiane con Lipsia, Siviglia, Bordeaux, Burnley e Atalanta tra le favorite.
Gironi Europa League 2018-19
Gruppo A | Bayer Leverkusen – Ludogorets – Zurigo – Aek Larnaca |
Gruppo B | Salisburgo – Celtic – Lipsia – Rosenborg |
Gruppo C | Zenit San Pietroburgo – Copenaghen – Bordeaux – Slavia Praga |
Gruppo D | Anderlecht – Fenerbahce – Dinamo Zagabria – Spartak Trnava |
Gruppo E | Arsenal – Sporting Lisbona – Qarabag – Vorskla |
Gruppo F | Olympiacos – Milan – Betis Siviglia – Dudelange |
Gruppo G | Villareal – Rapid Vienna – Spartak Mosca – Rangers |
Gruppo H | Lazio – Marsiglia – Eintracht Francoforte – Apollon |
Gruppo I | Besiktas – Genk – Malmoe – Sarpsborg |
Gruppo J | Siviglia – Krasnodar – Standard Liegi – Akhisarspor |
Gruppo K | Dinamo Kiev – Astana – Rennes – Jablonec |
Gruppo L | Chelsea – Paok Salonicco – Bate Borisov – Vidi |
Calendario 2018-19
Fase | Data |
Fase a gironi | 20 settembre – 13 dicembre 2018 |
Sedicesimi di finale | 14-21 febbraio 2019 |
Ottavi di finale | 7-14 marzo 2019 |
Quarti di finale | 11-18 aprile 2019 |
Semifinali | 2-9 maggio 2019 |
Finale | Baku, 29 maggio 2019 |