Ronaldo lascerà il Real Madrid? Le quote

Cristiano Ronaldo vuole lasciare il Real e sembra fare sul serio. Scenari possibili e quote per il suo trasferimento

Perciò Cristiano Ronaldo vuole lasciare il Real Madrid per una storiaccia di fisco evaso in relazione a diritti di immagine non dichiarati. Non è la prima volta che uno sportivo che lavora in Spagna, nello specifico nel calcio spagnolo, viene pizzicato in fuorigioco dal punto di vista fiscale.

Aggiornamento: Ronaldo alla Juve giugno 2018

Lo scorso anno Messi e il padre furono condannati a 21 mesi di carcere per frode fiscale. I due calciatori più forti del calcio moderno, sotto questo aspetto, viaggiano in parallelo. Si potrebbe disquisire sul regime fiscale agevolato spagnolo per gli sportivi che guadagnano moltissimo (decreto reale 687/2005 anche noto come legge Beckham che prevede l’aliquota di tassazione ridotta dal 43% al 24% per i lavoratori stranieri che in Spagna hanno introiti superiori a 600000 euro all’anno). Ma dal punto di vista del calciomercato la notizia è che CR7 pare intenzionato a fare sul serio. Avrebbe comunicato la decisione di andarsene alla dirigenza del Real Madrid e ai compagni. Significa che il più forte giocatore del pianeta potrebbe andare al migliore offerente. Al momento gli scenari più credibili sono tre.

Psg – I francesi sono sempre in prima fila quando si tratta di spendere. Un giocatore del calibro di Cristiano Ronaldo darebbe una dimensione continentale alla squadra di Parigi che finora, nonostante gli sforzi economici e tecnici, non è arrivata. In Inghilterra parlano di un incontro avvenuto tra il potente Jorge Mendes, procuratore che fa da contrappunto a Raiola, e il presidente del Psg prima della finale di Cardiff decisa da una doppietta di CR7. Già il 3 giugno Mendes avrebbe spiegato ai vertici parigini che esisteva la possibilità concreta di un trasferimento. Tra Mendes, Psg e Real le rotte si sono intrecciate spesso. Il procuratore ha portato al Parco dei Principi Angel Di Maria, altro nome sul mercato, e al Psg dal Real a breve potrebbe passare anche Pepe.

Manchester United – Mourinho, che ha perso Ibrahimovic per infortunio in primavera, sa che il ritorno di CR7 a Old Trafford riporterebbe i Red Devils in cima alla lista dei favoriti per la Premier League e contendenti per il ritorno in Champions dopo una stagione di purgatorio. Si dice che lo United sarebbe pronto a mettere sul piatto 200 milioni di euro per prendersi anche Morata, trattative avanzate per il suo trasferimento in Inghilterra già prima che scoppiasse il caso Ronaldo, offrendo anche il cartellino di De Gea che è portiere gradito a Florentino Perez. La prossima stagione per il prestigio del tecnico portoghese sarà decisiva e il ritorno di CR7 sposterebbe gli equilibri tecnici in Premier League.

Real Madrid – Non è escluso che dopo la Confederations Cup l’attaccante ci ripensi e che la crisi rientri per rimanere solo fantasia di inizio estate. Per i bookmaker anzi è lo scenario più probabile. Le elezioni del nuovo presidente del Real previste a fine estate non vedono rivali per Florentino Perez, ma una rielezione sulla scia della perdita di CR7 non è nello stile del personaggio. Perciò l’ultimo scenario è che Cristiano Ronaldo rimanga al Real Madrid. Ma se non dovesse rimanere, i blancos con i soldi della cessione scatenerebbero una caccia al mercato per inseguire Neymar, Mbappé, Dybala, Griezmann e Lewandowski. Gli attaccanti più pregiati del continente. Di sicuro Perez non resterà a guardare, in un caso o nell’altro.

Dove va Ronaldo? I bookmaker sono pronti ad accettare scommesse.

Ecco le quote offerte da Snai, uno dei primi concessionari italiani a uscire.

 4.00
PSG 5.00
Bayern  15.00
Man City  25.00
Chelsea  20.00
Arsenal  50.00
Milan  75.00
Juventus  100.00
Inter  100.00
Liverpool  150.00
Altro  1.20

 

L’opzione ‘Altro’ comprende ovviamente anche il Real Madrid che resta dunque l’ipotesi più probabile.

Oltre alla cessione ad una delle squadre elencate nella tabella, gli unici scenari alternativi sono costituiti dal trasferimento a un club del campionato cinese o americano. Qualcuno all’estero ha quotato queste eventualità (ad esempio ‘any Chinese club‘ è dato a 21.00) mentre Snai ha incluso tutto nel gruppo ‘Altro’.

Analizzando anche le quote di bookmaker privi di concessione italiana, o che in Italia presentano un palinsesto non completo, si giunge a conclusioni simili a quelle fatte dai quotisti italiani.

Il Real alla fine dovrebbe farcela a trattenere il suo fuoriclasse con Man United e PSG considerate però alternative concrete.

L’immagine in evidenza è la prima pagina del quotidiano sportivo portoghese A Bola che per primo ha lanciato la notizia.