All’appello mancano i gruppi D, E ed F ma sappiamo già molto, qui trovate tutti i calcoli sulle squadre qualificate o che devono ancora farlo. Per quanto riguarda il regolamento sulle terze classificate e gli arrivi a pari punti, vi rimandiamo sul nostro articolo dell’8 giugno in cui spieghiamo tutto. Qui ci occuperemo della classifica delle migliori terze, visto che che quattro di queste si qualificheranno agli ottavi di finale.
Per il momento sappiamo che tutte le squadre che si classificheranno terze con almeno quattro punti passano aritmeticamente il turno, ma non solo solo, visto che Finlandia e Ucraina hanno terminato il loro girone al terzo posto, ma con soli tre punti, bisogna guardare la differenza reti. Ebbene la nazionale guidata da Andriy Shevchenko ha una differenza reti di -1, con quattro gol segnati. Facendo meglio la qualificazione è matematica.
La soglia minima per qualificarsi – oltre al piazzamento, che è il terzo posto, non si passa comunque se si arriva quarti, si veda il caso Russia – al momento è 3 punti, -1 in differenza reti.
Classifica delle migliori terze aggiornata
Terza classificata | Punti | Diff. reti | Gol segnati |
Svizzera | 4 | -1 | 4 |
Rep. Ceca | 4 | +1 | 3 |
Portogallo | 4 | +1 | 7 |
Ucraina | 3 | -1 | 4 |
Finlandia | 3 | -2 | 1 |
Slovacchia | 3 | -5 | 2 |