X

Rigoristi Serie A 2023-24 a fine mercato estivo

Finalmente il mercato è chiuso ed è ora di fare il punto sui Rigoristi della Serie A 2023-24. Utile per il Fantacalcio ovviamente, che però noi qui non trattiamo direttamente, ma anche le scommesse sui marcatori ad esempio. Lo scorso anno solo sei club sono stati infallibili dal dischetto: Bologna 6/6, Milan 5/5, Empoli 2/2, Salernitana 2/2, Torino 2/2, Verona 1/1. Bene anche il Sassuolo con 9/10 mentre i campioni d’Italia si sono fermati a 8/10 con un errore a testa per Politano e Osimhen.

Rigoristi Serie A 2023-24


Comparazione bonus scommesse

Squadra Rigorista Alternative
Atalanta Lookman Muriel, Scamacca
Bologna Orsolini Karlsson, Ferguson
Cagliari Petagna Lapadula, Viola
Empoli Caputo Destro, Marin
Fiorentina Gonzalez Nzola, Beltran
Frosinone Harroui Cheddira
Genoa Retegui Malinovsky, Gudmundsson
Inter Calhanoglu Lautaro, Arnautovic
Juventus Vlahovic Milik, Pogba
Lazio Immobile Luis Alberto, Zaccagni, Castellanos
Lecce Strefezza Krstovic
Milan Giroud Pulisic, Theo Hernandez
Monza Pessina Caprari
Napoli Osimhen Kvaratskhelia, Politano
Roma Lukaku Dybala
Salernitana Dia Candreva
Sassuolo Berardi Pinamonti
Torino Zapata Sanabria
Udinese Deulofeu* Thauvin, Lucca
Verona Bonazzoli Djuric, Duda

* Sta recuperando da un infortunio ma è 12/12 in carriera.

Uno dei cambiamenti più importanti è stato l’arrivo di Lukaku alla corte di Mourinho. 35 su 40 in carriera, ma l’ultimo lo ha sbagliato nell’estate del 2017, sei anni fa.

Curiosa la situazione dell’Inter dove Lautaro Martinez viene sempre considerato un rigorista nonostante non lo sia affatto. E’ possibile che qualcuno lo batterà anche quest’anno ma in Italia ne ha segnati solo 11 su 18 dunque sarebbe meglio per gli interisti se rinunciasse. Peggio di lui Sanchez, 8 su 19. Ci sono giocatori che ogni tanto prendono il pallone e vanno sul dischetto perché sono dei campioni, o comunque molto importanti per la loro squadra, anche se sarebbe meglio lasciar fare agli specialisti.

Articoli correlati