
La nazionale degli USA gioca questa edizione particolare, organizzata congiuntamente da CONCACAF e CONMEBOL, della Copa America in casa. Anche se in teoria sarebbe co-ospitata con Messico e Canada, di fatto si gioca in stadi sul territorio statunitense.
Questa è la quinta volta che gli USA partecipano a una Copa America dopo le edizioni 1993, 1995, 2007 e 2016. Nel 1995 in Uruguay la squadra giunse quarta in un’edizione a 12 squadre nella quale fu invitata insieme al Messico, mentre nel 2016 sempre in casa e sempre con 16 squadre come questa volta, ottene lo stesso risultato dopo aver perso in semifinale 4-0 contro l’Argentina e anche la “finalina” contro la Colombia. Più di recente ha giocato in CONCACAF Nations League vincendo questa competizione per la terza volta di fila su tre edizioni totali, e la CONCACAF Gold Cup, arrivando in semifinale. Non dimentichiamo ovviamente i Mondiali in Qatar del 2022 nei quali fu sconfitta dall’Olanda negli ottavi di finale dopo aver colto un pari contro l’Inghilterra nel Gruppo B.
Ha concluso il breve ciclo di amichevoli di preparazione pareggiando 1-1 contro il Brasile a Orlando davanti a 60016 spettatori, nuovo record per la rappresentava maschile a stelle e strisce nello stato della Florida.
Un miglioramento rispetto alla sconfitta per 5-1 contro la Colombia anche se il portiere del Nottingham Forest Matt Turner ha vinto il Michelob Ultra Man of the Match con 11 parate. Resta però il fatto che gli uomini di Gregg Berhalter hanno messo fine a una lunga striscia di sconfitte negli scontri diretti con la Seleção: per la precisione 11 di fila
Prospettive e quote USA Copa America 2024
Quota antepost: 13.00
Passaggio del turno: 1.14
La partita contro l’Uruguay (i convocati di Bielsa) del 2 luglio probabilmente arriverà con la squadra a sei punti, salvo complicazioni sempre possibili, però potrebbe essere molto significativa perché il Gruppo C è collegato al Gruppo D, quello di Brasile e Colombia, a livello di tabellone.
Inoltre sarà un primo vero test contro una nazionale forte in una partita ufficiale dopo Qatar 2022. Gli USA infatti raramente incontrano avversari di livello così alto se escludiamo il Messico che comunque sul piano tecnico non vale la Celeste.
Gregg Berhalter ha una buona rosa ma molto inferiore a quelle di Argentina e Brasile rispetto alle quali sembra un po’ chiusa anche col fattore campo a favore che comunque conterà. Dipenderà molto dal quarto di finale che dovrà giocare, mentre sarebbe clamoroso se non passasse il turno facendosi beffare da Panama o Bolivia (che senza l’ausilio dell’altura non fa paura a nessuno):
Oltre la semifinale è molto difficile che possa andare, ma anche i quarti potrebbero già essere un ostacolo complicato da superare.
Possibile formazione
Turner
Weah – Richards – Ream – A. Robinson
Reyna – Musa – McKennie
Pulisic – Balogun – Wright
Convocati USA Copa America 2024
Portieri: Ethan Horvath (Cardiff City), Sean Johnson (Toronto FC), Matt Turner (Nottingham Forest).
Difensori: Cameron Carter-Vickers (Celtic), Kristoffer Lund (Palermo), Mark McKenzie (Genk), Shaq Moore (Nashville SC), Tim Ream (Fulham), Chris Richards (Crystal Palace), Antonee Robinson (Fulham), Miles Robinson (FC Cincinnati), Joe Scally (Borussia Mönchengladbach).
Centrocampisti: Tyler Adams (AFC Bournemouth), Johnny Cardoso (Real Betis), Luca de la Torre (Celta Vigo), Weston McKennie (Juventus), Yunus Musah (AC Milan), Giovanni Reyna (Nottingham Forest), Malik Tillman (PSV Eindhoven).
Attaccanti: Brenden Aaronson (Union Berlin), Folarin Balogun (AS Monaco), Ricardo Pepi (PSV Eindhoven), Christian Pulisic (AC Milan), Josh Sargent (Norwich City), Tim Weah (Juventus), Haji Wright (Coventry City).
Diciotto dei 26 giocatori convocati facevano parte del roster della Coppa del Mondo 2022. Nove hanno al massimo 23 anni.
Preoccupa l’attaccante del Norwich City Josh Sargent che non ha giocato nelle due amichevoli per un problema al piede ma per ora resta a disposizione. Potrà eventualmente essere rimpiazzato in un secondo momento.
Calendario partite
02/07/2024 | USA | Uruguay | |
28/06/2024 | Panama | USA | quote |
24/06/2024 | USA | Bolivia | quote |
Stati Uniti
Ultimi risultati
13/06/2024 | USA | Brasile | 1-1 |
08/06/2024 | USA | Colombia | 1-5 |
25/03/2024 | USA | Messico | 2-0 |
22/03/2024 | USA | Giamaica | 1-1 |
20/01/2024 | USA | Slovenia | 0-1 |