
Alla Dacia Arena è un pomeriggio tra due squadre che sono partite in maniera lenta e al di sotto delle aspettative. L’Udinese è ancora ferma a zero punti in classifica, ha rimediato tre sconfitte nelle prime tre giornate e soprattutto è ancora in attesa di segnare il primo gol della stagione. Si è invece sbloccata la classifica del Parma grazie al successo di misura sul Verona anche se la squadra di Liverani è ancora lontana da quella che lo scorso anno lottò per un posto ai preliminari di Europa League e i casi di Covid (tra i quali potrebbe esserci Inglese e si è aggiunto un quinto elemento in mattinata) rendono questa trasferta una enorme incognita.
Formazioni ufficiali Udinese-Parma
Udinese | Parma |
Nicolas | Sepe Luigi |
BECAO | Laurini Vincent |
De Maio Sebastien | Iacoponi Simone |
Samir | Gagliolo Riccardo |
TER AVEST | PEZZELLA |
De Paul Rodrigo | Hernani |
ARSLAN | Brugman Gaston |
Pereyra Roberto | KURTIC |
Ouwejan Thomas | Kucka Juraj |
Lasagna Kevin | Gervinho |
Okaka Stefano | Karamoh Yann |
Squalificati Udinese | Squalificati Parma |
Indisponibili Udinese | Indisponibili Parma |
Stryger Larsen, Jajalo, Mandragora, Walace, Musso, Nuytinck | Brunetta, Cornelius, Mihaila, Dezi, Inglese, Busi, Sprocati, Valenti |
Convocati Udinese | Convocati Parma |
Nicolas, Scuffet, Gasparini, Prodl, Ter Avest, Molina N., Rodrigo Becao, Zeegelaar, Ouwejan, Bonifazi, De Maio, Samir, Arslan, Pereyra, Makengo, De Paul, Coulibaly, Lasagna, Nestorovski, Pussetto, Okaka, Forestieri, Deulofeu | Colombi, Rinaldi, Sepe, Bruno Alves, Laurini, Gagliolo, Pezzella Giu., Iacoponi, Grassi, Kurtic, Nicolussi Caviglia, Hernani, Sohm, Brugman, Kucka, Cyprien, Adorante, Gervinho, Karamoh |
I dati pubblicati si riferiscono alle 17:39 del 18/10/2020 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Snai | 2.05 | 3.40 | 3.85 |
William Hill IT | 2.00 | 3.30 | 4.00 |
Better.it | 1.95 | 3.50 | 3.95 |
Unibet.it | 1.90 | 3.50 | 4.25 |
Betfair.it | 1.90 | 3.50 | 4.40 |
888Sport.it | 1.90 | 3.55 | 4.30 |
Bet365.it | 1.91 | 3.50 | 4.00 |
Vincitù | 1.96 | 3.40 | 4.05 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 17:39 del 18/10/2020 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
Che l’attacco dell’Udinese, come nella scorsa stagione, potesse essere poco prolifico era nelle previsioni ma nessuno si aspettava che dopo tre giornate la squadra di Gotti fosse ancora in attesa di festeggiare il primo gol. I friulani tornano dalla pausa con zero punti in classifica, zero reti segnate e tre sconfitte consecutive contro Verona, Spezia e Roma nelle quali non sono mancate le occasioni ma è mancata la precisione.
Abbiamo visto un Parma davvero poco efficace in zona offensiva nelle prime tre giornate, a secco nella sconfitta all’esordio 2-0 contro il Napoli, travolto 4-1 dal Bologna al Dall’Ara con un gol arrivato a giochi ormai fatti e l’unica rete davvero pesante segnata prima della sosta è stata quella di Kurtic dopo meno di un minuto che ha permesso agli emiliani di ottenere la prima vittoria in campionato contro il Verona e staccarsi dal fondo della classifica. I casi Covid nel gruppo rendono questa trasferta difficile da preparare.
Se l’Udinese avesse pareggiato con la Roma si sarebbe parlato di un risultato giusto e contro il Parma potrebbe essere l’occasione per sbloccare la classifica. Andiamo con i padroni di casa a 1.95 ma esporsi sul risultato finale tra due squadre finora deludenti è un rischio e per questo si può scegliere l’Under 2.5 tra 1.80 e 1.87 (quote) già frequentato dalla squadra di Gotti nelle prime tre giornate.