
Abbiamo appurato che a Berlino, Germania e Londra, Inghilterra, esistono una miriade di squadre di calcio, professionistiche e non, che portano a dividere in numerosi frammenti il tifo che contraddistingue le rispettive città. Adesso è il turno di Madrid, che è sede di due delle squadre più famose al mondo, ma non solo. Dunque, quante sono le squadre di calcio di Madrid?
Il Real e l’Atletico
Non hanno bisogno di presentazioni. Real Madrid e Atletico Madrid sono sicuramente conosciute anche dai meno appassionati del pallone. I primi in particolar modo, sono proprietari di uno stemma facilmente riconoscibile in tutto il mondo, senza dubbio alcuno. Il fatto di avere giocatori del calibro di Cristiano Ronaldo, rende la fama dei Blancos quasi irraggiungibile per qualsiasi altra squadra in circolazione. L’Atletico, che ha scalato le gerarchie del calcio spagnolo fino ad arrivare a competere anche in Liga (vinta nel 2013-14) e in Champions League (due finali perse contro il Real nel 2014 e 2016) è vista come la squadra “più sfortunata” sia come palmares che come storia, ma vanta comunque un seguito fedelissimo che si riunisce ogni domenica al Vicente Calderon, totalmente diverso dal maestoso Santiago Bernabeu.
La terza incomoda
Non molti sanno che, nel quartiere di Vallecas, a Madrid, esiste anche una terza squadra. Si tratta del Rayo Vallecano, fino a due anni fa in Liga. A differenza delle altre due, non ha mai vinto niente e gioca al Campo de Futbol de Vallecas, nel medesimo quartiere, tra i più poveri della città. Una sorta di Real Madrid al contrario, sebbene i tifosi del Rayo (a cui è stato dedicato anche un brano musicale degli Ska-P “Como un Rayo”) sono molto fieri e con tendenze antifasciste, contrapponendosi agli ideali di quelli del Real. Oggi milita in Segunda Divison.
Squadre nella comunità autonoma di Madrid
Altri club che giocano nei dintorni della capitale, e che hanno militato per qualche tempo in Liga sono: Getafe, Leganes, Fuenlabrada e Alcorcon, ma esistono innumerevoli altre squadre che hanno sede fuori dalla città spagnola.
Quasi sconosciuti e militanti nelle serie inferiori possiamo trovare: Aravaca, Aviacion, Betis San Isidro, Carabanchel, Concepcion, Moscardò, El Pardo, Fuencarral, Moratalaz, Orcasitas, Oroquieta Villaverde, Puerta Bonita, Santa Ana, Santa Eugenia, Union Adarve, Vallecas CF, Vicalvaro, Villaverde Boetticher e Yebenes San Bruno.