
La Spagna è forse una delle nazionali che più ha subito l’influenza del suo tecnico: Luis Enrique ha dimostrato di essere un allenatore speciale, ha fatto e continua a fare scelte molto forti ma questa squadra è davvero una sua creatura.
Come ha detto l’ex allenatore di Roma e Barcellona, questo è il gruppo più sano e speciale che ha guidato in carriera: la crescita nel tempo è stata evidente, la Roja ha raggiunto la semifinale di Euro 2021 e la finale di Nations League, inchinandosi a Italia e Francia con più di un rimpianto in entrambe le occasioni.
Questo potrebbe essere il momento di provare a raccogliere i frutti di un grandissimo lavoro: la nazionale iberica ha vinto il suo girone di qualificazione e si è anche qualificata per la prossima final four di Nations League.
Prospettive e quote Spagna Mondiali 2022 in Qatar
Il gruppo E vede la presenza contemporanea di Spagna e Germania, due grandi scuole europee di calcio: le altre due rivali, Giappone e Costa Rica, sulla carta partono molto dietro i due giganti. La Roja ha altissime probabilità di passare il turno e credo che si possa giocare le sue carte anche per il primo posto.
Per quanto riguarda la vittoria finale, invece, penso che al gruppo di Luis Enrique manchi ancora qualcosa per stare a quei livelli: Pedri e Gavi sembrano i primi a poter veramente raccogliere il testimone di mostri sacri della generazione d’oro ma obiettivamente non si vedono ancora eredi all’altezza in altri settori, come la difesa e l’attacco.
Quota antepost: 9.50
Passaggio del turno: 1.11
Possibile formazione
Unai Simon
Carvajal (Azpilicueta) Laporte Pau Torres (Eric Garcia) Jordi Alba (Gayà)
Pedri (Koke) Busquets (Rodri) Gavi
Ferran Torres (Yeremi Pino) Morata Sarabia (Dani Olmo)
Luis Enrique non cambia idea: porte chiuse per De Gea, Sergio Ramos, Inigo Martinez, Thiago, Fabian Ruiz mentre per Gerard Moreno la rinuncia è obbligata per gli infortuni che tormentano l’attaccante del Villarreal. Qualche elemento di freschezza è presente nelle convocazioni: Guillamòn, Nico Williams e alla fine Ansu Fati riesce ad entrare nella lista. Sarà un 4-3-3, la struttura che abbiamo visto agli Europei sarà invariata.
Convocati Spagna Mondiali 2022 in Qatar
Portieri: Unai Simon (Athletic Bilbao), Robert Sanchez (Brighton), David Raya (Brentford)
Difensori: Dani Carvajal (Real Madrid), Cesar Azpilicueta (Chelsea), Eric Garcia (Barcellona), Hugo Guillamon (Valencia), Aymeric Laporte (Manchester City), Pau Torres (Villarreal), Jordi Alba (Barcellona), José Gayà (Valencia).
Centrocampisti: Sergio Busquets (Barcellona), Rodrigo (Manchester City), Pedri (Barcellona), Gavi (Barcellona), Koke (Atletico Madrid), Marcos Llorente (Atletico Madrid), Carlos Soler (Psg).
Attaccanti: Alvaro Morata (Atletico Madrid), Ferran Torres (Barcellona), Dani Olmo (RB Lipsia), Nico Williams (Athletic Bilbao), Pablo Sarabia (Psg), Marco Asensio (Real Madrid), Yeremy Pino (Villarreal), Ansu Fati (Barcellona).
Aggiornamento: novità nella lista della Spagna, Gayà deve abbandonare il ritiro. Al suo posto Luis Enrique chiama un altro giocatore del Barcellona, Alex Balde.
Calendario partite
16/11/2023 | Cipro | Spagna | |
15/10/2023 | Norvegia | Spagna | |
12/10/2023 | Spagna | Scozia | |
11/09/2023 | Spagna | Cipro | |
08/09/2023 | Georgia | Spagna | |
28/03/2023 | Scozia | Spagna | |
25/03/2023 | Spagna | Norvegia | |
01/12/2022 | Giappone | Spagna | quote |
27/11/2022 | Spagna | Germania | quote |
23/11/2022 | Spagna | Costa Rica | quote |
Ultimi risultati
17/11/2022 | Giordania | Spagna | 1-3 |
27/09/2022 | Portogallo | Spagna | 0-1 |
24/09/2022 | Spagna | Svizzera | 1-2 |
12/06/2022 | Spagna | Rep. Ceca | 2-0 |
09/06/2022 | Svizzera | Spagna | 0-1 |
05/06/2022 | Rep. Ceca | Spagna | 2-2 |