Sorteggi Europa League 2016-17, la Roma non sarà testa di serie

Roma fuori dall'urna delle teste di serie, sperando di non beccare proprio il Manchester United. I Red Devils sono però sia spauracchio, per la loro forza, che certezza di un grande incasso per tutte le altre partecipanti al sorteggio dei gironi di Europa League.

Sorteggi Europa League 2016-17 da non testa di serie, questo il destino, praticamente certo, della Roma di Spalletti.

Dopo la sconfitta subita per mano del Porto e la conseguente mancata qualificazione alla fase a gironi di Champions League, la Roma si appresta ad affrontare un girone di Europa League più impegnativo. Forse è ora che la smettano di snobbare la coppa meno prestigiosa e si impegnino per migliorare il loro ranking.

Sorteggi Europa League 2016-17 – lo snobismo italiano

Vale un po’ per tutte le italiane. Tuttavia, se lo snobismo di chi ha una bacheca piena è comprensibile, ma sempre poco intelligente, non lo è se la Coppa Anglo-Italiana del 1972 è l’ultimo trofeo internazionale che hai vinto.

Speriamo che si impegnino tutte, ecco la lista delle ultime vincitrici: vi sembrano scarse?

2009-10 Atletico Madrid
2010-11 Porto
2011-12 Atletico Madrid
2012-13 Chelsea
2013-14 Siviglia
2014-15 Siviglia
2015-16 Siviglia

Sorteggi Europa League 2016-17 – le teste di serie

I gironi sono dodici, e quindi nell’urna riservata alle teste di serie ci andranno dodici squadre.

Ben undici sono già sicure della loro posizione sulla griglia: Schalke 04, Zenit San Pietroburgo, Manchester United, Athletic Club, Villarreal, Inter, Fiorentina, Red Bull Salisburgo, Ajax, Viktoria Plzen e Braga.

La Roma non c’è e, con ogni probabilità, non ci sarà: Shakhtar Donetsk, Olympiacos, Anderlecht e AZ Alkmaar vantano un ranking migliore. Considerando i risultati delle partite di andata e le avversarie di oggi, risulta chiaro che l’eliminazione di tutte e quattro ha più o meno la stessa probabilità di verificarsi della caduta di un meteorite sull’Isola Tiberina.

Sorteggi Europa League 2016-17 – chi la può vincere?

C’è una sola squadra con quota non in doppia cifra: è il Manchester United di Jose Mourinho. Paddy Power lo propone a 7.25. I Red Devils puntano a vincere la Premier League, questa coppa non rappresenta l’obbiettivo stagionale ma sulla carta sono nettamente superiori alle altre, specialmente nel medio periodo, quando conterà esserlo.

Roma, Inter e Fiorentina, se prenderanno la competizione seriamente, fanno parte del drappello delle principali avversarie. Le altre straniere sono forti ma alla portata. Con Schalke 04, Zenit, Athletic Bilbao, Villarreal se la possono giocare.

Sorteggi Europa League 2016-17 – Diretta TV

La diretta tv dei sorteggi sarà trasmessa da un canale a pagamento. Lo stesso che detiene i diritti per trasmettere le partite. Appuntamento quindi per i soli abbonati su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 a partire dalle 12:45 di domani, oppure in streaming video sull’app Sky Go. Sorteggi in diretta anche sui principali social network, a cominciare dall’account twitter @EuropaLeague. Si tratta del canale ufficiale UEFA. Il nostro è @infobetting.