
La Serie B 2022-23 comincerà il 13 agosto 2022 e terminerà il 19 maggio con l’ultima giornata prima di playoff e playout. Come la serie A inizierà con una settimana di anticipo ma al contrario della massima serie, che si fermerà tra novembre e dicembre per i mondiali in Qatar, non ci sarà la sosta per i mondiali e l’ultima giornata di andata si giocherà il 26 dicembre. Il numero di turni infrasettimanali passa da sei a quattro e i motivi di interesse sono tantissimi a cominciare da Cagliari e Genoa che proveranno a rendere breve il ritorno nella serie cadetta e continuando con le ambizioni del Pisa che cerca di dimenticare la sconfitta ai supplementari ai playoff contro il Monza passando per il ritorno di due piazze storiche come Palermo e Bari promosse dalla serie C insieme a Modena e Sudtirol. Queste le date e i luoghi di ritiro delle venti squadre.
Raduni e ritiri serie B 2022-23
Squadra | Ritiro |
Ascoli | Cascia – 10-24 luglio |
Bari | Roccaraso – 7-21 luglio |
Benevento | Cascia – 11-30 luglio |
Brescia | Ronzone – 2-16 luglio |
Cagliari | Assemini – 3-21 luglio |
Cittadella | Lavarone – 24 luglio – 6 agosto |
Como | Bormio – 2-16 luglio |
Cosenza | Sarnano – 8-24 luglio |
Frosinone | Fiuggi – 2-28 luglio |
Genoa | Bad Haring – 18-28 luglio |
Modena | Fanano – 3-21 luglio |
Palermo | Boccadifalcio – 10-30 luglio |
Parma | Pejo – 6-16 luglio, Pinzolo – 19-30 luglio |
Perugia | Pieve di Cadore – 9-23 luglio |
Pisa | Rovetta – 2-21 luglio |
Reggina | Gambarie – 3-24 luglio |
Spal | Mezzana – 9-24 luglio |
SudTirol | Ridanna – 10-22 luglio |
Ternana | Cascia – 4-16 luglio |
Venezia | Rogla – 3-22 luglio, Auronzo di Cadore – 25-30 luglio |