Scommesse referendum costituzionale, poche le quote dei bookmaker

Secondo sondaggisti e bookmaker il Governo Renzi è in difficoltà: il SI infatti è l'opzione sfavorita. Lo svantaggio però non è ampio e la partita sul referendum costituzionale è ancora tutta da giocare.

Scommesse referendum costituzionale: contrariamente a quanto abbiamo visto per le elezioni presidenziali americane, l’interesse dei bookmaker è per ora abbastanza scarso.

Non è una sorpresa. Il tema è importante, ma fuori dall’Italia l’interesse non può essere paragonabile.

 

Prima di tutto, il quesito referendario, anche se lo avrete letto molte volte: “Approvate il testo della legge costituzionale concernente disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?”.

Lo scontro è prima di tutto politico tra Renzi e le opposizioni ma non è questa la sede per commenti sulle possibili conseguenze del voto. Ricordiamo solo che le opzioni sono due: SI, che ovviamente è la posizione del Governo, e NO.

Non è previsto l’obbligo del raggiungimento di un quorum, come abbiamo visto in altri casi. Si tratta di un referendum confermativo.

Per le scommesse su altri referendum, come Brexit, abbiamo preso come riferimento Betfair.com, il betting exchange più importante e liquido. Nel caso del referendum costituzionale italiano del 4 dicembre 2016 però il mercato è ancora molto poco partecipato, con volume di scambi pari a circa 3000 euro. Troppo poco. Si intuisce, comunque, che il NO è l’esito favorito.

La conferma viene dai vari sondaggi politici, i cui risultati sono stati resi noti da Index, Euromedia, Ipsos e altri: molto approssimativamente la stima media è di circa 52% per il NO contro un 48% scarso per il SI. Tutti sottolineano però di aver rilevato un considerevole numero di indecisi e potenziali astenuti, quindi l’esito è tutt’altro che scontato.

Il dato è confermato dalle quote esposte da Ladbrokes. Il famoso bookmaker britannico con oltre cento anni di storia offre le seguenti quote:

NO 1.72
SI 2.00

Scommesse referendum costituzionale: comunque la pensiate, e qualsiasi cosa sentiate in giro, la partita non è affatto chiusa. 

Articolo più aggiornato pubblicato in data 11 novembre.