Presidenziali francesi: Fillon convocato dai giudici, Macron torna favorito

Il candidato dei Républicains sarà interrogato il 15 marzo. Scende la quota di Macron, stabile quella di Marine Le Pen.

La campagna elettorale per le elezioni presidenziali francesi è più che mai ricca di colpi di scena. Gli eventi si susseguono a ritmo incessante, anche se gli scenari possibili cominciano ad essere più chiari.

La mia analisi, come sapete, parte dalle quote e dalle scommesse. Del resto non sono certo un analista politico.

Per il resoconto infatti vi segnalo questo articolo di Anais Ginori, di Repubblica. Inutile ripetere cose che altri possono raccontarvi meglio di me.

Il fatto del giorno: il candidato dei Républicains, Francois Fillon, sarà interrogato dai pm il 15 marzo prossimo, pochi giorni prima del termine ultimo per le candidature alle presidenziali. Il motivo è sempre lo stesso, e riguarda sua moglie Penelope. Ne ho scritto anche la settimana scorsa.

Sono addirittura girate voci su un suo possibile ritiro dalla corsa all’Eliseo, poi smentite. La situazione in questo senso è molto fluida, non si può escludere nulla.

Analizzando l’andamento delle quote, ho estrapolato questo semplice enunciato: un Fillon sgravato dai guai di famiglia sarebbe un favorito non facilmente battibile, anche se non un vincitore scontato. Purtroppo per lui però i problemi ci sono, anzi sembrano aggravarsi.

Il travaso di potenziali consensi avviene, a seconda delle notizie, tra lui e Emmanuel Macron. Marine Le Pen viaggia infatti grosso modo sugli stessi valori, quel 27-28%, che talvolta ha sfiorato il 30% secondo alcuni. Questo dato sembra garantirle la vittoria al primo turno. Il fondatore di En Marche! e Fillon invece oscillano in una banda più ampia secondo i sondaggi, 20-24%. Molto probabilmente solo uno dei due andrà al ballottaggio.

Scommesse presidenziali francesi, le quote di oggi 2 marzo

Quote Betfair 02 marzo 2017

Vi avevo lasciato, circa una settimana fa, con Fillon scambiato a quota 3.20 (poi era sceso anche sotto 3.00), Le Pen e Macron a 3.40.

Oggi le cose sono decisamente cambiate: marginalmente per la candidata del Front National, ma in maniera sostanziale per gli altri due. Volume di scambi in aumento per un ammontare pari a circa 1,2 milioni di sterline rispetto all’ultimo rilevamento.

Importanti novità nel mio articolo del 4 marzo!