
Serie A prima giornata – Prima giornata della Serie A 2017-18. Vediamo pronostici e quote per il prologo della stagione.
Atalanta | Roma | |
Statistiche | I bergamaschi in casa non perdono dal dicembre 2016, 1-3 contro l’Udinese. Sei vittorie e quattro pareggi nelle ultime quattro partite giocate davanti ai propri tifosi, l’ultima partita senza segnare risale allo 0-0 di marzo contro la Fiorentina. La squadra di Gasperini viene da tre amichevoli vinte 1-0 contro Lilla, Borussia Dortmund e Novara e dal 2-1 al Valencia. L’obiettivo è partire in maniera più slanciata della scorsa stagione quando arrivò una sola vittoria nelle prime cinque partite di campionato. | I giallorossi in campionato hanno una striscia aperta di cinque vittorie consecutive in trasferta, l’ultima sconfitta risale al 2-0 nel derby di marzo. L’ultima sconfitta lontano dall’Olimpico risale al 3-2 di gennaio in casa della Sampdoria. Esordio assoluto per Di Francesco sulla panchina della Roma che ha gli uomini contati in difesa, Karsdorp si rivedrà probabilmente solo a ottobre, out anche Emerson e Florenzi. Emergenza nel reparto che nel precampionato ha dimostrato di avere più bisogno di lavorare per trovare automatismi. Dieci gol subiti nelle amichevoli estive, 6 soltanto nelle due partite giocate contro Siviglia e Celta Vigo. |
Infortunati | Nessuno | Karsdorsp, Emerson e Florenzi |
Squalificati | Nessuno | Nessuno |
Precedenti | Striscia aperta di sei risultati utili consecutivi contro la Roma, tre vittorie e tre pareggi. Lo scorso anno Gasperini portò via sei punti ai giallorossi vincendo 2-1 all’andata e pareggiando 1-1 all’Olimpico al ritorno. Nelle ultime nove sfide l’Atalanta ha sempre segnato almeno un gol alla Roma, l’ultima partita finita senza segnare risale al 3-0 incassato nel dicembre del 2012 con Zeman in panchina. | La Roma non batte l’Atalanta dall’aprile 2014, in panchina Garcia, finì 3-1 all’Olimpico. Soltanto una volta negli ultimi cinque precedenti i giallorossi hanno segnato più di un gol contro i bergamaschi, è successo nel 3-3 dell’aprile 2016. Sei gol segnati dalla Roma in questa striscia di partite, nove quelli subiti. Otto delle ultime nove sfide tra le due squadre sono finite Gol. |
Quote
Atalanta | Pareggio | Roma |
3.25 Matchpoint | 3.50 Betfair | 2.30 Bet365 |
3.20 Bet365 | 3.40 William Hill | 2.25 888Sport.it |
3.15 Eurobet | 3.35 Eurobet | 2.20 Matchpoint |
Inter | Fiorentina | |
Statistiche | L’Inter la scorsa stagione è stata deficitaria a San Siro, 11 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte, 44 gol fatti e 22 subiti. Per Spalletti esordio assoluto davanti ai nuovi tifosi prima di affrontare la Roma alla seconda giornata. Curiosità per una squadra non stravolta dal mercato con gli innesti di Skriniar e Dalbert in difesa, Borja Valero e Vecino a centrocampo che proprio alla prima di campionato ritroveranno da avversari la loro ex squadra. Le vittorie contro Lione, Bayern Monaco, Chelsea e Villareal nelle ultime amichevoli regalano ottimismo per l’inizio di stagione. | La nuova Fiorentina di Pioli inizia la propria avventura con una delle trasferte più difficile del campionato. Difficile anche capire il potenziale dei viola dopo un’estate difficile, con i Della Valle pronti a vendere e un mercato che da Borja Valero a Bernardeschi ha visto partire i migliori interpreti delle ultime stagioni. Gli arrivi di Eysseric e Benassi aggiungono qualità ma il primo test è di quelli impegnativi a San Siro con l’allenatore che alla prima uscita sulla panchina viola affronta il suo passato. |
Infortunati | Nessuno | Badelj, Saponara (in dubbio) |
Squalificati | Nessuno | Chiesa |
Precedenti | Gli ultimi quattro precedenti tra le due squadre sono finiti Over, compreso il 5-4 di aprile che è stata la partita con il maggiore numero di gol della scorsa stagione. Gli Over sono stati nove nelle ultime dieci sfide. In questo arco di partite l’Inter ha segnato 10 gol e ne ha incassati 13. Solo una vittoria dei nerazzurri nelle ultime cinque sfide con i viola, il 4-2 casalingo del novembre 2016. | Negli ultimi sei precedenti sono arrivate cinque vittorie della Fiorentina, di cui due a San Siro, l’1-0 del marzo 2015 e il 4-1 del settembre dello stesso anno. I viola nelle ultime dieci sfide contro i nerazzurri hanno sempre segnato almeno un gol. L’ultima partita senza segnare è lo 0-0 del Franchi dell’aprile 2012. |
Quote
Inter | Pareggio | Fiorentina |
1.57 Bet365 | 4.33 Betfair | 6.50 Eurobet |
1.55 Eurobet | 4.30 888Sport.it | 6.15 NetBet |
1.50 888Sport.it | 4.25 Unibet | 6.00 Bet365 |
Juventus | Cagliari | |
Statistiche | Juve imbattuta allo Stadium nella scorsa stagione in serie A, 18 vittorie e 1 pareggio con 48 gol fatti e 9 subiti, migliore difesa e unica squadra in singola cifra per reti subite davanti ai propri tifosi. Proprio la difesa però dopo la partenza di Bonucci è sembrata il punto debole della squadra di Allegri in estate. Nelle amichevoli di luglio e agosto ha sempre subito almeno un gol e il trend è stato confermato anche nella Supercoppa con le tre reti incassate dalla Lazio. | La difesa di Rastelli la scorsa stagione è stata la più battuta dopo quella di Palermo e Pescara, 76 reti subite di cui 42 in trasferta, terza peggiore lontano dai propri tifosi dopo le due retrocesse. Per i sardi inizio in salita contro una squadra che non battono dal 2009. Non ci sarà Borriello, in rotta con la società, ceduto alla Spal. |
Infortunati | Pjaca | Nessuno |
Squalificati | Nessuno | Nessuno |
Precedenti | Cinque vittorie e due pareggi per la Juve negli ultimi sette precedenti, per i campioni striscia di 14 risultati utili consecutivi contro i sardi. I bianconeri hanno però pareggiato le ultime due sfide con il Cagliari giocate alla prima giornata di campionato. Le ultime due vittorie consecutive, quelle della scorsa stagione, sono finite No Gol, 4-0 all’andata allo Stadium e 2-0 a Cagliari al ritorno. Nelle ultime sei sfide contro il Cagliari la Juve ha segnato 17 gol e ne ha subiti 3. | L’ultima vittoria del Cagliari contro i bianconeri risale al novembre 2009, quando sulla panchina dei sardi c’era proprio Allegri, finì 2-0 con i gol di Nene e Matri. Ultimo risultato utile l’1-1 del maggio 2015 allo Stadium. Quattro delle ultime sei sfide tra le due squadre sono finite Over. |
Quote
Juventus | Pareggio | Cagliari |
1.16 Betfair | 8.00 Bet365 | 21.00 Betclic |
1.15 Betclic | 7.75 Betclic | 19.00 Bet365 |
1.14 Unibet | 7.50 William Hill | 18.00 Matchpoint |
Crotone | Milan | |
Statistiche | Il Crotone riparte dopo la strepitosa salvezza della scorsa stagione, chiusa con una striscia di quattro risultati utili consecutivi in casa, tre vittorie con Inter, Udinese e Lazio e il pareggio proprio con il Milan. | I rossoneri sono la squadra più attesa all’esordio in campionato dopo la campagna acquisti più frizzante degli ultimi anni. Uno degli obiettivi è quello di migliorare il rendimento in trasferta, lo scorso anno 6 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte con 25 gol fatti e 25 subiti. Nessuna tra le prime nove in classifica della scorsa a stagione ha segnato meno del Milan lontano dai propri tifosi. Montella dovrà fare a meno per un mese di una pedina chiave del centrocampo, Biglia, infortunato. Negli impegni ufficiali in Europa League per il Milan 9 gol fatti e nessuno subito in tre partite. |
Infortunati | Nessuno | Biglia, Bonaventura (in dubbio) |
Squalificati | Nessuno | Paletta |
Precedenti | Tre precedenti la scorsa stagione nei quali il Crotone non è mai riuscito a battere il Milan, due pareggi al ritorno in campionato e in Coppa Italia, entrambi 1-1 (poi sconfitta 3-1 ai supplementari) e la sconfitta 2-1 a San Siro a dicembre 2016. | I tre precedenti della scorsa stagione sono finiti Gol, 3 in totale segnati dal Crotone e 4 segnati dal Milan. Nelle due partite di campionato i calabresi sono sempre andati in vantaggio per poi essere rimontati. |
Quote
Crotone | Pareggio | Milan |
6.00 Bet365 | 4.25 Eurobet | 1.60 William Hill |
5.75 Matchpoint | 4.20 888Sport.it | 1.58 NetBet |
5.60 Unibet | 4.00 Bet365 | 1.57 Bet365 |
Le quote comparate aggiornate per scommettere sulla prima giornata di Serie A