
Il quinto posto in Premier League per il momento riguarda soprattutto sei squadre: Sheffield United, Tottenham, Wolverhampton, Everton e Man United. La squalifica che la UEFA ha inflitto al Manchester City apre dunque nuovi scenari a patto ovviamente che la squadra di Guardiola termini nei primi quattro posti, cosa altamente probabile.
Sembra che la UEFA non ridurrà il numero di club inglesi ammessi alla coppa più prestigiosa – e sinceramente non si vede perché dovrebbe – e quindi le disgrazie dei Citizens potrebbero fare la fortuna di altre società.
Classifica al 14 febbraio
Squadra | Punti | Giocate |
73 | 25 | |
2 Man City
|
51 | 25 |
50 | 26 | |
4 Chelsea
|
41 | 25 |
39 | 26 | |
37 | 25 | |
36 | 26 | |
36 | 26 | |
35 | 25 | |
10 Arsenal
|
31 | 25 |
Per le tante grandi che al momento sarebbero fuori, ma anche per le grandi sorprese come le Blades di Chris Wilder, sarebbe un’opportunità davvero insperata.
Il Man City ricorrerà in appello per cui la parola fine con ogni probabilità sarà scritta dal Tribunale Arbitrale per lo Sport, o TAS se preferite, che non di rado ha sostanzialmente modificato le sentenze della Camera Giudicante della Uefa.
Di certo a gufare il club di Mansur non ci sono solo i tifosi e i dirigenti dei club inglesi direttamente interessati ma anche molti europei da sempre molto sospettosi e critici.