Convocati, formazione e quote Polonia Mondiali 2022 in Qatar

Gli Orly puntano a superare il girone e a sorprendere, in quello che dovrebbe essere l'ultimo mondiale di Robert Lewandowski

La Polonia torna al mondiale a 4 anni di distanza dalla deludente spedizione in Russia, nella speranza di superare quello scoglio chiamato girone che tra mondiali ed Europei è stato passato una sola volta (ad Euro 2016) dal 2002 ad oggi.
È senza ombra di dubbio il canto del cigno di Lewandowski, uno dei più forti centravanti di tutti i tempi senza ombra di dubbio: capace anche stavolta di trascinare un’ottima nazionale al mondiale decidendo con una doppietta lo spareggio contro la sempre ostica Svezia (in quella che è stata una sorta di rivincita di Euro 2020).

Prospettive e quote Polonia Mondiali 2022 in Qatar

Quote antepost: 150.00

Migliore del gruppo C: 5.50

Inserita nel gruppo C assieme ad Argentina, Messico ed Arabia Saudita, la nazionale di Michniewicz annovera nelle sue fila ben 11 giocatori provenienti dal nostro campionato. Capitan Lewandowski in attacco ha in Milik Piatek due compagni di squadra/riserve ideali, due giocatori che dopo anni in chiaroscuro stanno trovando continuità di rendimento rispettivamente alla Juventus e alla Salernitana. In difesa il leader è sempre Glik, in forza al Benevento, che però va per le 34 primavere: assieme a lui il sampdoriano Bereszynski Jędrzejczyk, con il nuovo che avanza che si chiama Zalewski Kiwior. 
Dietro al totem del Barcellona una buona squadra, che potrebbe sorprendere come potrebbe finire ancora una volta mestamente eliminata e sconfitta sia dall’Argentina che dal Messico, avversario peraltro non irresistibile se affrontato con l’atteggiamento giusto.

Possibile formazione

Szczesny

Bereszynski Bednarek Glik

Cash Krychowiak Zielinski Zurkowski Zalewski

Lewandowski Milik

Convocati Polonia Mondiali 2022 in Qatar

Portieri

Wojciech Szczesny (Juventus), Kamil Grabara (FC Copenhagen), Lukasz Skorupski (Bologna)

Difensori

Jan Bednarek (Aston Villa), Bartosz Bereszynski (Sampdoria), Matty Cash (Aston Villa), Kamil Glik (Benevento), Robert Gumny (Augsburg), Artur Jedrzejczyk (Legia Varsavia), Jakub Kiwior (Spezia), Mateusz Wieteska (Clermont), Nicola Zalewski (Roma).

Centrocampisti

Krystian Bielik (Birmingham), Przemysław Frankoswki (Lens), Kamil Grosicki (Pogon Szczecin), Kaminski (Wolfsburg), Grzegorz Krychowiak (Al-Shabab), Michal Skoras (Lech Poznan), Damian Szymanski (AEK Atene), Sebastian Szymanski (Feyenoord), Piotr Zielinski (Napoli), Szymon Zurkowski (Fiorentina).

Attaccanti

Robert Lewandowski (Barcellona), Arkadiusz Milik (Juventus), Krszysztof Piatek (Salernitana), Karol Swiderski (Charlotte).

Calendario partite

15/10/2023 Polonia Moldavia
12/10/2023 Isole Faroe Polonia
10/09/2023 Albania Polonia
07/09/2023 Polonia Isole Faroe
20/06/2023 Moldavia Polonia
27/03/2023 Polonia Albania
24/03/2023 Rep. Ceca Polonia
30/11/2022 Polonia Argentina quote
26/11/2022 Polonia Arabia Saudita quote
22/11/2022 Messico Polonia quote

Ultimi risultati

25/09/2022 Galles Polonia 0-1
22/09/2022 Polonia Olanda 0-2
14/06/2022 Polonia Belgio 0-1
11/06/2022 Olanda Polonia 2-2
08/06/2022 Belgio Polonia 6-1