
Per Milano in Eurolega inizia una fase di calendario più comoda dal punto di vista degli spostamenti e l’EA7 giocherà quattro delle prossime cinque partite al Forum, ma il problema degli spostamenti è l’ultimo per Messina che ha visto la propria squadra perdere di nuovo contro l’Alba Berlino in una serata in cui non c’è stata una reazione emotiva nel momento in cui sarebbe servita per la fiducia e per la classifica. La prima è contro lo Zalgiris nella prima settimana con il doppio impegno del nuovo anno. I lituani sono nel folto gruppo che corre per un posto ai playoff.
Le quote
EA7 Milano | Zalgiris |
1.58 | 2.30 |
Qui per gli aggiornamenti in tempo reale
Pronostici
Nella sconfitta 83-63 contro l’Alba Berlino non c’è stato niente di messiniano, anzi ci sono stati diversi momenti in antitesi con ciò a cui ci hanno abituati tecnicamente le sue squadre. Hines che nel primo tempo spende un fallo in attacco palleggiando in punta e in difesa commette il terzo complicando la rotazione dei lunghi visto che Davies ha problemi analoghi, Luwawu-Cabarrot che nel secondo va a cacciarsi in una situazione senza senso producendo un’infrazione di campo, Mitrou-Long usato come regista senza visione che chiude con 0/4 dal campo e due periodi, il primo e il quarto, piatti dal punto di vista emotivo e persi 20-12 e 23-12. L’EA7 ha avuto anche modo di riaprire una gara che i tedeschi hanno vinto senza brillare, coincisa con l’unico lampo offensivo di Baron, e l’ha gestito con tre palle perse consecutive, 17 alla fine e filo conduttore con la sconfitta contro l’Olympiacos. Peggiore attacco dell’Eurolega, difesa pigra contro avversari che aprono il campo, Melli che non ha impatto anche quando ha numeri e la sintesi è che Milano non è solo legata ma anche condizionata in maniera estrema dalle percentuali dall’arco, tirare con il 19.2% da tre non ti fa vincere nemmeno sul campo dell’ultima in classifica e se non hai un trascinatore e continua a mancare un giocatore che crei dal palleggio la conseguenza è che i playoff rimarranno un obiettivo mancato oltre che un rimpianto.
Abbiamo visto di recente lo Zalgiris battere in casa 81-72 il Real Madrid, perdere di misura 84-82 sul campo del Monaco e poi travolgere il Fenerbahce capolista 86-66 all’interno di una fase di calendario particolarmente comoda, prima della trasferta contro la Virtus Bologna i lituani avevano giocato in casa cinque delle precedenti sette partite. Lo avevamo anche visto battere a basso punteggio l’EA7 71-62 a metà novembre in una gara indirizzata dal 34-24 alla fine del primo tempo, da percentuali pessime dall’arco da una parte e dall’altra e da Milano che aveva chiuso con il 41.7% da due nell’ultima gara prima dell’arrivo di Luwawu-Cabarrot. Il successo 87-77 sul campo della Segafredo è quello di una squadra matura e che ha le carte in regola per andare ai playoff, sfruttando un primo periodo da 24-13, resistendo alla rimonta di Bologna e poi chiudendola con un finale chirurgico orchestrato dai 17 punti , 8 rimbalzi e 4 assist di un illuminato Smits, dai 15 di Ulanovas, dai 13 di Butkevicius e dai 17 con 6/9 da due di Brazdeikis, per Polonara 15 minuti di scarso impatto in attacco ma efficace a rimbalzo e se vinci contro la squadra di Scariolo tirando con il 31.3% da tre ma andando in lunetta 33 volte significa che sai come sfruttare le tue qualità e mascherare i tuoli limiti.
Per certi versi sono due squadre che si somigliano, lo Zalgiris segna 77 punti a partita e raccoglie 35 rimbalzi, numeri che permettono ai lituani di vincere spesso a basso punteggio ma a volte anche di deragliare come è successo nella sconfitta 86-60 in casa contro l’Efes, ma di recente squadre abituate ai playoff come Bayern Monaco, Real Madrid, Fenerbahce e anche la Stella Rossa sono state tenute sotto gli ottanta punti e anche l’andata dice che potrebbe essere una partita a basso punteggio. Milano è per certi versi incomprensibile perché non ha fermate intermedie tra la squadra che domina Bologna in campionato e quella che si fa travolgere da Maodo Lo e Lammers in Eurolega e la mancanza di una reazione agonistica che vada oltre i limiti tecnici è il motivo che ci spinge a stare con i lituani in questa gara. Il momento dell’EA7 è tale che in alternativa ci spingiamo verso una soluzione rischiosa ma realistica come la possibilità che la squadra di Messina segni meno di 78 punti.
Zalgiris +4.5 – Bet365.it 1.90, Snai 1.87
Milano Under 75.5 – Bet365.it 2.25
Milano Under 77.5 – Snai 1.92