Nibali alla Bahrain-Merida dal 2017, addio all’Astana

Nibali alla Bahrain Merida nel 2017, addio all'Astana. Come Sagan, anche lo Squalo cambia maglia e va a correre per una squadra neonata ma ricca di ambizioni

Nibali alla Bahrain-Merida, addio all’Astana – Dopo l’annuncio del cambio di maglia di Peter Sagan, anche il terzo giorno di ciclomercato ha regalato uno scossone. Come ipotizzato, Vincenzo Nibali lascia l’Astana. E si separa quindi anche da Fabio Aru. E andrà a far parte della Bahrain-Merida, team appena nato che sarà diretto da Brent Copeland.

Interessante come due dei corridori più forti in questa epoca ciclistica, Sagan e Nibali, decidano di passare a squadre neonate. Segno dei tempi che cambiano, si spostano, e con loro la geografia dei dollari. La Bahrain-Merida è infatti legata al principe del Bahrain Nasser bin Hamad Al Khalifa. Il nome è in congiunzione con lo sponsor tecnico, la tawainese Merida, che fornirà le biciclette.

Nibali alla Bahrain-Merida, le parole – ‘È il primo ciclista che entra ufficialmente a far parte della nuova squadra del regno del Bahrain. Sarà il capitano del Bahrain-Merida team e sarà circondato da una serie di ciclisti di talento selezionati con l’ambizione di creare una formazione professionistica riconosciuta in tutto il mondo’. Queste le parole del comunicato ufficiale diffuso dalla nuova squadra.

Così si è espresso lo Squalo. ‘Mi ha subito affascinato l’idea di un team forte e costruito attorno a me. Ho creduto in questo progetto sin dal primo giorno perché ha una visione chiara ed è portato avanti da alcuni dei migliori professionisti di questo sport. La fiducia che hanno dimostrato in me mi ha fatto prendere la decisione finale di seguire questa nuova, eccitante avventura nella mia carriera. Non vedo l’ora di ripagare le aspettative nelle gare più importanti al mondo vestendo la maglia della Bahrein-Merida.’