
MotoGp Thailandia 2022 – La MotoGp per la terza volta corre sul circuito di Buriram in Thailandia, secondo appuntamento orientale dopo il Giappone che ritorna dopo le due stagioni in cui la gara era saltata a causa della pandemia e Bagnaia con la caduta a Motegi nell’ultimo giro ha interrotto la rincorsa a Quartararo che ora è distante 18 punti. Vediamo quote e piloti favoriti per la gara di domenica che scatterà alle 10:00 ora italiana.
Il tracciato
Il circuito internazionale di Buriram è recentissimo ed è stato costruito nel 2014. Per la prima volta entra nel calendario della MotoGp, che lo ha assaggiato nei test invernali. Tracciato di 4554 m, presenta 12 curve e una configurazione a gomito che ricorda parzialmente il Mugello e il circuito di Valencia. Prima parte più veloce con tre lunghi rettilinei intervallati da un tornante, seconda parte più guidata e lenta che rimanda al Sachsenring.
L’albo d’oro
Terza edizione in Thailandia, nel 2018 due affermazioni italiane in Moto3 con Di Giannantonio e in Moto2 con Bagnaia, in MotoGp vittoria di Marquez davanti a Dovizioso e Vinales in uno strepitoso arrivo in volata, successo poi bissato dallo spagnolo nel 2019 nell’ultima gara corsa a Buriram prima della pandemia con Luca Marini che si impose in Moto2.
I protagonisti
Dall’Igna ha detto che la mossa di Bagnaia nel provare a sorpassare Quartararo all’ultimo giro in Giappone, un punto guadagnato in caso di riuscita e otto persi dopo la caduta successiva alla manovra, è stata corretta e degna di un campione, il diretto interessato al contrario si è autodefinito un sacco scrotale e l’azione che ha interrotto la striscia di cinque vittorie consecutive del pilota italiano potrebbe essere decisiva per il mondiale perché non è stato soltanto l’ennesimo passo falso sotto pressione, circostanza che si ripete con troppa frequenza per chi vuole vincere il titolo, ma anche perché ha permesso al campione del mondo di aumentare il vantaggio in classifica in un fine settimana complicato per tutti i big. Vantaggio quasi raddoppiato, da 10 a 18 punti, con il Giappone che poteva riportare in scia anche Espargaro e invece la sua Aprilia l’ha appiedato per problemi elettronici ed è stata un’altra buona notizia per il francese, capace di incrementare il divario sui rivali più vicini in una giornata in cui ha chiuso ottavo. A Motegi è stato un weekend anomalo che ha modificato i rapporti di forza specifici ma non quelli assoluti con la Ducati a festeggiare una nuova vittoria con Miller portando al terzo posto anche Martin, mentre Marquez dopo la pole position si è ritrovato ai piedi del podio con la Honda ma confermando le sensazioni positive del rientro e la Ktm sta trovando una seconda parte di stagione consistente con il secondo posto di Binder. Non ha sorriso nemmeno Bastianini e si corre su un tracciato per il quale i team hanno a disposizione pochi dati, solo due edizioni corse ed entrambe vinte da Marquez non rappresentano un passato su cui fare affidamento per previsioni attendibili. La sensazione è che la striscia vincente di Bagnaia sia stata anche frutto di una leggerezza psicologica nel momento in cui sembrava non avere più niente da perdere che si è frantumata entrando nella fase decisiva del mondiale, circostanza che ci fa andare cauti sulla sua vittoria anche dopo l’ennesima conferma delle difficoltà della Yamaha e della casa di Noale che corre a una punta visto che Vinales continua ad apparire e scomparire senza una spiegazione attendibile. Nella parte finale del mondiale Buriram è sulla carta il tracciato più adatto a Quartararo ma sarà una gara in cui la pressione si farà sentire da una parte e dall’altra e in questo caso si può andare su Miller oppure anche su Marquez, pronto ad approfittare degli errori altrui in una pista sulla quale può fare la differenza.
Quote MotoGp Thailandia 2022
Le quote sono relative alle 14:45 del 28.9.2022. Potrebbero subire variazioni, controllare sempre il book di riferimento.
Snai | Lottomatica | |
Bagnaia | 2.75 | 3.00 |
Miller | 5.50 | 5.00 |
M. Marquez | 6.50 | 7.00 |
Bastianini | 7.50 | 8.00 |
A. Espargaro | 7.50 | 7.00 |
Quartararo | 7.50 | 6.00 |
Martin | 10.00 | 13.00 |
Vinales | 15.00 | 16.00 |
Oliveira | 15.00 | 21.00 |
B. Binder | 15.00 | 18.00 |
Zarco | 15.00 | 13.00 |