Manchester City-Chelsea (finale Champions League, 29 maggio ore 21:00): formazioni ufficiali, quote, pronostici, Guardiola con Zinchenko e Foden, Tuchel sceglie Havertz e Werner

Formazioni Manchester City-Chelsea (Champions League) in programma sabato 29 maggio 2021 ore 21:00. Quote, scommesse, pronostico

Per la seconda volta nelle ultime tre stagioni la finale di Champions League sarà una faccenda tra squadre inglesi, nel 2019 Liverpool e Tottenham e nel 2021 Manchester City e Chelsea che si sfidano al Do Dragao di Porto. I Blues tornano all’ultimo atto dopo nove anni dal successo del 2012 con Di Matteo in panchina, la squadra di Guardiola è alla prima apparizione e le storie della finale riguardano anche Tuchel, che a stagione in corso ha sostituito Lampard e adesso gioca per il secondo anno consecutivo la gara che vale il torneo dopo avere perso nel 2020 sulla panchina del PSG contro il Bayern Monaco. Sarà perciò una prima volta comunque vada questa finale dipinta di blu, primo successo del Manchester City o prima vittoria dell’allenatore tedesco e anche prima finale per un giocatore americano con Pulisic, decisivo nella semifinale contro il Real Madrid.

Formazioni ufficiali Manchester City-Chelsea

Manchester City Chelsea
Ederson Edouard Mendy
John Stones Thiago Silva
Ruben Dias Cesar Azpilicueta
Kyle Walker Antonio Rudiger
Oleksandr Zinchenko Reece James
Ilkay Gundogan Ben Chilwell
Bernardo Silva Jorginho
Phil Foden N’Golo Kante
Kevin De Bruyne Kai Havertz
Riyad Mahrez Mason Mount
Raheem Sterling Timo Werner
I dati pubblicati si riferiscono alle 20:39 del 29/05/2021

Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.

Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.

Con il recupero di Gundogan il Manchester City ha a disposizione l’intera rosa e Guardiola potrà scegliere senza limitazioni l’undici migliore, ballottaggio tra Cancelo e Zinchenko nella linea difensiva con il primo favorito e davanti spazio a De Bruyne, Foden e Mahrez, l’allenatore catalano alla vigilia ha parlato della difficoltà di lasciare fuori nella finale alcuni giocatori che sono stati decisivi durante la stagione (qui dal sito ufficiale) nel Chelsea dubbio in porta con Mendy sulla via del recupero ma ancora incerto di giocare dal primo minuto e stesso discorso per Kante che ha superato il problema muscolare alla coscia ma non è ancora al massimo della condizione, Tuchel ha confermato che entrambi potrebbero giocare e potrebbe dare spazio a Kovacic che è in ballottaggio con Jorginho a centrocampo e davanti con una maglia assicurata per Mount il reparto offensivo dovrebbe essere completato da Werner e Havertz.

Comparazione quote

1 X 2
Betfair.it 1.95 3.30 4.40
Bet365.it 1.91 3.30 4.33
Vincitù 1.95 3.30 4.50
Winbet.it 1.95 3.30 4.50
Better.it 1.95 3.40 4.30
Snai 1.97 3.30 4.00
Unibet.it 2.00 3.35 4.50
William Hill IT 1.91 3.40 4.33
I valori pubblicati si riferiscono alle 20:39 del 29/05/2021 e sono soggetti a variazione
Questo sito confronta le quote dei bookmaker da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità. E’ altresì possibile che, per motivi di ordine tecnico, alcuni dei bookmaker selezionati non siano temporaneamente visibili nelle tabelle comparative.

 

Aggiornamenti costanti

Pronostici

Il City ha chiuso una trionfale Premier League travolgendo 5-0 l’Everton per la prima delle ultime quattro gare giocate chiusa con la porta inviolata e una striscia aperta di quattro Over 2.5 consecutivi nei quali i Citizens hanno segnato 12 reti.

Il Chelsea ha vinto solo una delle ultime quattro partite giocate, 2-1 contro il Leicester nella penultima giornata di campionato in una rivincita della finale della Fa Cup persa 1-0, altre due sconfitte sono arrivate contro Arsenal e Aston Villa per una squadra che nonostante un finale di campionato in calo ha comunque centrato il quarto posto che significa Champions League anche nella prossima stagione indipendentemente dal risultato della finale.

Tutti si aspettano che il lungo percorso di Guardiola dopo avere lasciato il Barcellona si completi e arrivi per lui il terzo successo in carriera dopo quelli con i blaugrana nel 2009 e 2011 a esattamente dieci anni di distanza. Il Manchester City è il grande favorito ma i precedenti raccontano anche della vittoria del Chelsea 1-0 in Fa Cup a metà aprile che ha impedito lo slam ai Citizens e il 2-1 in rimonta in campionato ha fatto capire all’allenatore spagnolo che non sarà affatto semplice superare l’ultimo ostacolo visto che due delle tre sconfitte da metà aprile in avanti sono arrivate con i Blues. Inoltre Tuchel ha imbrigliato Zidane in semifinale e il Chelsea difendendo con ordine e ripartendo con velocità è indigesto a chiunque. Siamo sicuri che sarà una finale più equilibrata di quanto dicano le quote che pendono dalla parte del City e siamo tentati di andare con un piccolo gettone sul Chelsea a 4.60. Stando fuori dal risultato andiamo sull’Under 2.5 (Snai 1.63, Bet365.it 1.61, Betfair.it 1.60, Williamhill.it 1.60, Unibet.it 1.62, Vincitu.it 1.62, Lottomatica 1.60) che si è visto nelle ultime due stagioni e che è sempre probabile con due squadre dello stesso paese, unica eccezione dal 2000 in avanti il 2-1 del Bayern Monaco contro il Borussia Dortmund nel 2013, finì 2-0 per il Liverpool nel 2019, due volte ai supplementari e una ai rigori tra Real Madrid e Atletico Madrid nel 2014 e 2016 dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, ancora rigori dopo l’1-1 tra Manchester United e Chelsea nel 2008, vittoria ai rigori del Milan nel 2003 contro la Juve dopo lo 0-0 nei regolamentari e ai supplementari.

Pronostico e quote del 28.5.2021 alle 10:45.

Questo sito fornisce periodicamente pronostici, suggerimenti ed anteprime su alcune delle principali competizioni sportive. I nostri consigli aiutano i lettori a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Nonostante gli sforzi nel produrre informazioni il più precise possibile questa attività comunque non garantisce il conseguimento di alcuna vincita.