L’Inter si qualifica agli ottavi di Champions se…

Il pareggio sul campo del Barcellona ha avvicinato gli ottavi di finale per l'Inter, che si qualifica battendo il Viktoria Plzen ma anche con numerose altre combinazioni

L’Inter ha sfiorato la vittoria al Camp Nou che avrebbe significato qualificazione con due giornate di anticipo nel gruppo C, ma anche il pareggio 3-3 maturato nel tempo di recupero porta i nerazzurri vicino agli ottavi di finale perché permette di mantenere il vantaggio negli scontri diretti in caso di arrivo a pari punti con il Barcellona e con due gare da giocare alla squadra di Inzaghi basta una vittoria con il Viktoria Plzen in casa per andare alla fase a eliminazione diretta. In ogni caso nella peggiore delle ipotesi è già certo il terzo posto che vale i playoff di Europa League visto che i cechi a zero punti non possono più raggiungere i nerazzurri. Questa la classifica.

PG Punti DG
Bayern Monaco 4 12 +11
Inter 4 7 +1
Barcellona 4 4 +1
Viktoria Plzen 4 0 -13

Cosa succede in caso di arrivo a pari punti?

In caso di parità di punti tra due o più squadre, si applicano i seguenti criteri di spareggio, nell’ordine indicato, per determinare la classifica:

  1. Punti negli scontri diretti tra le squadre in parità.
  2. Differenza reti negli scontri diretti tra le squadre in parità.
  3. Gol segnati negli scontri diretti tra le squadre in parità.
  4. Differenza reti in tutte le partite del girone.
  5. Gol segnati in tutte le partite del girone.
  6. Maggiore numero di gol segnati in trasferta nel girone.
  7. Maggiore numero di vittorie nel girone.
  8. Maggiore numero di vittorie fuori casa nel girone.
  9. Migliore condotta Fair Play.
  10. Migliore coefficiente UEFA.

L’Inter si qualifica per gli ottavi di Champions se…

  • Batte il Viktoria Plzen o il Bayern Monaco nelle ultime due giornate, a quel punto i nerazzurri andrebbero a 10 punti e anche se il Barcellona ne facesse sei, in caso di arrivo a pari punti l’Inter sarebbe davanti grazie al vantaggio negli scontri diretti sui blaugrana.
  • Fa un punto nelle ultime due giornate e il Barcellona non le vince entrambe, potrebbero chiudere a pari punti a quota 8 (un pareggio e una sconfitta per l’Inter, una vittoria e un pareggio per il Barcellona) e la squadra di Inzaghi come specificato nel punto precedente sarebbe davanti.
  • Pareggia nelle ultime due giornate e il Barcellona non le vince entrambe, i nerazzurri chiuderebbero a 9 punti e gli spagnoli a 8, 7, o 6.
  • Perde le ultime due gare e il Barcellona ottiene una vittoria e una sconfitta, in quel caso sarebbero entrambe a 7 punti e i nerazzurri rimarrebbero davanti.
  • Può ancora arrivare prima nel girone, servirebbero due vittorie e la sconfitta del Bayern Monaco contro il Barcellona, a quel punto i nerazzurri avrebbero 13 punti e i bavaresi 12. E’ possibile un arrivo a pari punti a 13 se i bavaresi pareggiassero con gli spagnoli, ma per essere prima l’Inter dovrebbe ribaltare il 2-0 rimediato contro i tedeschi all’andata e vincere con tre o più gol di scarto, oppure 2-0 ma ribaltando la differenza reti generale nella gara contro il Viktoria Plzen (praticamente impossibile, significherebbe vincere con undici gol di scarto).