
L’esordio sulla panchina della Lazio di Tudor sarà proprio contro la Juve che ne aveva lanciato la carriera di alto livello da giocatore, inoltre c’era anche il croato nello staff di Pirlo all’epoca dell’ultimo trofeo vinto nel 2021, e i biancocelesti hanno chiuso una settimana di tensione prima della sosta, iniziata con la sconfitta contro l’Udinese e continuata con le dimissioni di Sarri, con Martusciello che ad interim ha trascinato i biancocelesti alla vittoria 3-2 sul campo del Frosinone con la rimonta completata dalla doppietta di Castellanos per un successo che in campionato mancava da febbraio. I bianconeri invece hanno vissuto una sosta di tensione dopo l’ennesimo risultato deludente, lo 0-0 casalingo contro il Genoa nel quale la squadra di Allegri non è andata oltre due pali con l’aggravante dell’espulsione per doppia ammonizione di Vlahovic nel tempo di recupero che salterà così la sfida all’Olimpico. Sfida che per entrambe significa punti per alimentare la presenza nelle coppe della prossima stagione e che arriva a quattro giorni di distanza dall’andata della semifinale di coppa Italia a campi invertiti, tra due squadre che non sono in salute sarà un doppio impegno decisivo per capire in che direzione andrà il finale di campionato.
Formazioni ufficiali Lazio-Juventus
Lazio | Juventus |
Mandas | Szczesny |
Gila | Danilo |
Romagnoli Alessio | Bremer |
Casale | Rugani Daniele |
Felipe Anderson | De Sciglio Mattia |
Cataldi Danilo | Miretti Fabio |
Kamada Daichi | Locatelli Manuel |
Marusic Adam | Rabiot Adrien |
Pedro | Cambiaso Andrea |
Zaccagni Mattia | Kean Moise |
Castellanos | Chiesa Federico |
Squalificati Lazio | Squalificati Juventus |
Pellegrini Lu. | Vlahovic, Pogba, Fagioli |
Indisponibili Lazio | Indisponibili Juventus |
Provedel, Lazzari, Rovella | Alex Sandro, Kostic, Milik, Alcaraz |
I dati pubblicati si riferiscono alle 17:39 del 30/03/2024 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Nella Lazio si potrebbe vedere un 3-4-2-1 con Casale accanto a Gila e Romagnoli in difesa, Felipe Anderson che potrebbe essere preferito a Lazzari tra gli esterni e Luis Alberto in regia per alimentare Immobile, il nuovo allenatore Tudor ha chiesto alla squadra una vittoria per iniziare al meglio il nuovo ciclo tecnico, problemi in attacco per la Juve che non avrà Vlahovic squalificato e Milik infortunato, il reparto offensivo sarà composto da Chiesa e Kean con Gatti, Bremer e Danilo in difesa, Locatelli e Rabiot a centrocampo con McKennie e Cambiaso e Iling Jr tra gli esterni, queste le parole di Allegri e i convocati con i bianconeri che dovranno fare a meno anche di Alex Sandro e Kostic.
Arbitro: Colombo
Assistenti: Preti – Vecchi
IV: Marchetti
VAR: Mazzoleni
AVAR: Chiffi
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Betfair.it | 3.20 | 3.00 | 2.25 |
Efbet | 3.25 | 3.05 | 2.40 |
William Hill IT | 3.20 | 3.10 | 2.38 |
Bet365.it | 3.20 | 3.10 | 2.38 |
Lottomatica | 3.25 | 3.05 | 2.40 |
Snai | 3.30 | 3.00 | 2.40 |
Winbet.it | 3.36 | 3.11 | 2.44 |
AdmiralBet | 3.25 | 3.05 | 2.40 |
Netbet.it | 2.95 | 3.05 | 2.50 |
888Sport.it | 3.20 | 3.10 | 2.45 |
LeoVegas | 3.10 | 3.00 | 2.38 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 17:36 del 30/03/2024 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
La Lazio non vinceva da quattro gare consecutive prima del successo allo Stirpe ma i biancocelesti nelle ultime cinque gare giocate non hanno mai tenuto la porta inviolata anche se le tre reti segnate al Frosinone sono state il massimo da febbraio nel successo sul campo del Cagliari, quattro delle ultime cinque partite sono finite con almeno tre reti complessive e in tre hanno segnato entrambe le squadre. Una vittoria nelle ultime otto giornate per la Juve che ha raccolto solo due pareggi nelle ultime due sfide casalinghe contro Atalanta e Genoa e se la difesa di Allegri ha tenuto per la prima volta la porta inviolata da gennaio, l’attacco ha chiuso senza segnare come non succedeva dalla sconfitta contro l’Inter a febbraio interrompendo una striscia di quattro gare consecutive in cui si erano viste almeno tre reti ed erano andate a segno entrambe le squadre.
La Juve del girone di ritorno non è stata affatto convincente negli scontri diretti, vedi le sconfitte contro Inter e Napoli, e anche se si può fare un discorso simile per la Lazio estendendolo all’intera stagione, c‘è una rilevanza statistica che potrebbe spingervi dalla parte dei biancocelesti: gli ultimi quattro precedenti sono stati vinti dalla squadra che giocava in casa e negli ultimi nove si è vista una sola vittoria esterna nel 2-0 dei bianconeri all’Olimpico nel novembre 2021. Con la versione allegriana del nuovo corso le possibilità di una partita a basso punteggio sono sempre elevate e l’assenza di Vlahovic e Milik spunta ulteriormente un attacco che attualmente non brilla per efficacia ma quattro degli ultimi cinque scontri diretti sono finiti con almeno tre reti complessive compreso il 3-1 all’andata, la squadra di casa è imprevedibile se si parla di fatturato offensivo e preferiamo stare fuori dal conto dei gol in un pomeriggio particolarmente rilevante per entrambe e dal quale sarebbe saggio stare alla larga.
1X2 FINALE –> 1 Betfair.it Exchange 3.25 Efbet 3.10 William Hill IT 3.10
Quote e pronostico del 27/03/2024 alle ore 15:45
Tutti gli articoli con formazioni, quote e pronostici anche sul nostro canale Telegram.