
L’Inter esordisce in campionato a San Siro contro la Fiorentina di Iachini e introduce una settimana impegnativa nella quale giocherà sul campo del Benevento nel recupero della prima giornata e poi all’Olimpico contro la Lazio. Una partenza lanciata candiderebbe la squadra di Conte come prima avversaria della Juve in ottica scudetto e il primo ostacolo sono i viola che all’esordio contro il Torino hanno ottenuto i tre punti con un gol di Castrovilli assistito da Chiesa, chiaro segnale che i giovani azzurri in questa stagione potrebbero essere protagonisti.
Formazioni ufficiali Inter-Fiorentina
Inter | Fiorentina |
Handanovic Samir | Dragowski Bartlomiej |
D’Ambrosio Danilo | Ceccherini Federico |
Bastoni Alessandro | Milenkovic Nikola |
Kolarov Aleksandar | Caceres Martin |
Young Ashley | Chiesa Federico |
Barella Nicolò | Bonaventura Giacomo |
Brozovic Marcelo | Amrabat Sofyan |
Perisic Ivan | Castrovilli Gaetano |
Eriksen Christian | Biraghi Cristiano |
Lukaku Romelu | Kouamè Christian |
Martinez Lautaro | Ribery Frank |
Squalificati Inter | Squalificati Fiorentina |
De Vrij | |
Indisponibili Inter | Indisponibili Fiorentina |
Vecino | Nessuno |
In dubbio Inter | In dubbio Fiorentina |
– | Pezzella Ger. |
Convocati Inter | Convocati Fiorentina |
– | Terracciano, Brancolini, Dragowski, Ceccherini, Milenkovic, Biraghi, Igor, Pezzella Ger., Caceres, Lirola, Venuti, Amrabat, Duncan, Bonaventura, Castrovilli, Saponara, Borja Valero, Chiesa, Kouame’, Ribery, Cutrone, Vlahovic |
I dati pubblicati si riferiscono alle 19:39 del 26/09/2020 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Difficilmente si vedrà Vidal in campo nell’Inter mentre quasi certamente esordirà Hakimi dal primo minuto, con Eriksen che potrebbe avere un posto a centrocampo e la coppia offensiva sarà composta da Lukaku e Lautaro Martinez.
Convocati Fiorentina
Portieri – Brancolini, Dragowski, Terracciano.
Difensori – Biraghi, Caceres, Ceccherini, Dalle Mura, Igor, Lirola, Milenkovic, Pezzella, Venuti.
Centrocampisti – Amrabat, Bonaventura, Castrovilli, Duncan, Montiel, Saponara, Borja Valero.
Attaccanti – Chiesa, Cutrone, Kouame, Ribery, Vlahovic
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Snai | 1.55 | 4.50 | 6.00 |
William Hill IT | 1.50 | 4.40 | 6.50 |
Better.it | 1.53 | 4.45 | 5.75 |
Unibet.it | 1.54 | 4.35 | 6.00 |
888Sport.it | 1.54 | 4.40 | 6.00 |
Bet365.it | 1.50 | 4.20 | 6.50 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 20:24 del 26/09/2020 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
L’Inter è stata la squadra italiana che ha concluso più tardi la stagione, il 21 agosto nella finale di Europa League persa 3-2 contro il Siviglia, e ha avuto una settimana in più per preparare il campionato che Conte ha sfruttato per organizzare tre amichevoli contro Lugano, Carrarese e Pisa, tutte vinte in maniera convincente con le due squadre toscane travolte entrambe 7-0. Ma è chiaro che le partite con i punti in palio sono un’altra cosa e sarà importante iniziare il campionato con una vittoria.
La prima Fiorentina della stagione non è stata molto diversa dalla precedente, molte occasioni da gol e poca concretezza vicino alla porta. A Iachini interessavano soprattutto i tre punti all’esordio e l’1-0 contro il Torino è stato firmato da Castrovilli con assist di Chiesa, se a questi si aggiunge l’ottima prestazione di Biraghi nel primo tempo abbiamo una squadra che al momento con i giovani azzurri sembra più efficace di quella vista a inizio partita con Kouamé e Ribery in attacco.
Nella scorsa stagione l’Inter ha probabilmente vanificato la possibilità di vincere lo scudetto perdendo molti punti a San Siro e questo è un altro dei motivi per i quali Conte vorrà vedere una squadra che inizia con il piede giusto in casa. Inter favorita e a 1.50, se le quote non scendono ulteriormente, si può andare con i nerazzurri. Alzando la dose di rischio la vittoria si può abbinare in combo con No Gol a 2.62 visto che la difesa nerazzurra sembra già pronta per la nuova stagione e la Fiorentina fatica a essere prolifica. Lukaku è uno dei candidati al titolo di capocannoniere e una sua rete in qualsiasi momento dell’incontro vale 1.72.