
Le Nba Finals si spostano a Miami per gara 3 e gli Heat hanno fatto ancora una volta quello che ha caratterizzato la loro corsa ai playoff, ribaltare le gerarchie e vincere una gara in trasferta contro una squadra imbattuta sul proprio campo nella postseason. Il successo 111-108 della squadra di Spoelstra, che era finita sotto di undici entrando nell’ultimo periodo con otto punti da recuperare, costringe Denver a cercare di recuperare il fattore campo nelle prossime due gare in una finale che potrebbe essere più equilibrata di quanto ci si aspettasse dopo gara 1.
Le quote
Miami | Denver |
Qui per gli aggiornamenti in tempo reale
Pronostici
C’è un dato che indica la durezza mentale degli Heat capaci di vincere a Denver, ovvero di portarsi a casa una partita contro i Nuggets che ai playoff erano 11-0 nelle partite in cui avevano raggiunto un vantaggio in doppia cifra e 37-1 in stagione nelle gare in cui erano entrati nell’ultimo periodo avanti almeno di otto. La squadra di Spoelstra ha trovato la forza di chiudere i dodici minuti potenzialmente decisivi della stagione 36-35, con un parziale di 17-5 nei primi quattro minuti per ribaltare l’inerzia della partita e ritrovare i protagonisti mancati in gara 1, con Strus e Robinson autori in coppia di 24 punti nell’ultimo quarto e anche se Murray ha avuto nelle mani la tripla del pareggio sulla sirena Miami ha costretto Denver alla prima sconfitta casalinga dal 30 marzo. Spolestra ha spedito in quintetto Love per i primi aggiustamenti della serie e ha portato tre uomini dello starting five oltre i venti punti stavolta con percentuali pregiate, Adebayo con 21, 9 rimbalzi e 4 assist, Vincent con 23 e 8/12 dal campo e Butler con 21, 4 rimbalzi e 9 assist, allungando la rotazione a otto uomini con almeno 17 minuti di impiego e la conseguenza è stata che gli Heat sono andati in lunetta 20 volte tirando con il 48.7% dal campo e 17/35 dall’arco, numeri che indicano anche statisticamente come la serie sia completamente aperta.
In una partita fatta di parziali Denver ha prima sprecato un parziale di 60-49 a cavallo tra secondo e terzo periodo senza sfruttare l’ennesima prestazione superlativa di Jokic, 41 punti, 11 rimbalzi e 4 assist, con gli Heat che hanno preferito farsi battere dalla stella di casa ma costringendo il cast di supporto a una notte difficile, Porter Jr fermo a 5 punti con 2/8 dal campo, Murray da 18 e 3/8 dall’arco, Caldwell a comparsa in attacco e Brown e Green dalla panchina consistenti grazie alla lunetta. La sensazione è che andando avanti nella serie saranno gli uomini chiavi a decidere le partite ma è la rotazione dei due allenatori a fare la differenza nei primi tre quarti soprattutto per gli Heat che sono sembrati una squadra completamente diversa rispetto a quella che aveva approcciato timidamente gara 1. Il fattore campo, come le Finals hanno confermato negli ultimi anni, incide in maniera relativa e i Nuggets hanno la consistenza per vincere almeno una partita a Miami, motivo che ci porta per gara 3 a evitare di prendere posizione sull’esito finale ipotizzando una gara con più di 215 punti complessivi visto che le percentuali di entrambe le squadre sono in crescita e che Denver avrà una reazione anche in attacco nella prima gara in trasferta nella serie. La scelta alternativa è più rischiosa ma è nell’ordine dei valori espressi della stagione con i Nuggets che potrebbero produrre una prestazione offensiva da almeno 110 punti per provare a riprendersi subito il fattore campo.
Over 215.5 punti complessivi – Bet365.it 1.90, Snai 1.87
Denver over 111.5 punti – Bet365.it 2.20
Denver over 109.5 punti – Snai 1.95