
All’Olimpico gara di ritorno dei quarti tra Roma e Barcellona. Il 4-1 dell’andata, frutto anche di episodi fortuiti come i due autogol di De Rossi e Manolas, mette i blaugrana nelle migliori condizioni possibili per raggiungere le semifinali potendo gestire una gara di ripartenza e sfruttare gli spazi che inevitabilmente i giallorossi dovranno concedere per provare a rimontare. La squadra di Di Francesco vive il momento più difficile della stagione, con la sconfitta contro la Fiorentina che riapre ogni discorso di qualificazione alla Champions League e la gara contro i blaugrana arriva proprio prima di un derby che potrebbe essere decisivo per il terzo e quarto posto. Probabili formazioni, statistiche e quote comparate.
Formazioni ufficiali Roma-Barcellona
Roma | Barcelona |
Alisson | Ter Stegen |
Juan Jesus | Sergi Roberto |
Manolas | Piqué |
Fazio | Umtiti |
Kolarov | Jordi Alba |
Strootman | Busquets |
De Rossi | Semedo |
Nainggolan | Rakitic |
Schick | Iniesta |
Dzeko | Messi |
Florenzi | Suarez |
Indisponibili e ultime sulle formazioni
- La Roma dovrebbe recuperare Under, non ce la fa Perotti che sarà assente come Karsdorp. Per Di Francesco l’idea è quella di puntare sugli uomini più in forma ed esperti non solo per la gara con il Barcellona ma anche per il derby di domenica che potrebbe decidere la stagione. Il tecnico potrebbe dare fiducia a Schick e schierarlo accanto a Dzeko dal primo minuto.
- Il Barcellona non ha problemi di formazione a parte il dubbio sulle condizioni di Busquets, l’unica differenza rispetto alla gara di andata potrebbe essere l’innesto di Dembelé a centrocampo al posto di Semedo.
Statistiche
Roma
- La Roma per andare in semifinale avrebbe bisogno di vincere con tre gol di scarto senza subirne.
- Andrebbe agli ottavi vincendo 3-0, con il 4-1 raggiungerebbe i supplementari, in caso di gol degli spagnoli dovrebbe vincere con quattro gol di scarto.
- Per alimentare l’impresa la squadra di Di Francesco avrebbe bisogno di non subire gol e di una solidità difensiva che al momento non possiede, ha subito almeno una rete nelle ultime tre partite consecutive e sono state sei soltanto nelle due gare con Barcellona e Fiorentina dopo l’1-1 sul campo del Bologna.
- L’unica statistica positiva dal punto di vista difensivo riguarda il rendimento in Champions League, all’Olimpico in quattro gare giocate i giallorossi non hanno ancora subito gol.
- In questa stagione i giallorossi avevano perso due partite consecutive soltanto a febbraio, nelle sconfitte 2-1 contro lo Shakhtar all’andata degli ottavi di Champions League e 2-0 contro il Milan che era stata l’ultima all’Olimpico.
- A proposito dello stadio di casa, la Roma non può contare nemmeno su un rendimento interno particolarmente incoraggiante, quella contro la Fiorentina è stata la sesta sconfitta casalinga stagionale in campionato, è il rendimento peggiore tra le prime dieci squadre della classifica e i suoi 25 gol segnati sono il peggiore attacco tra le squadre che si contendono un posto nella prossima Champions League.
- L’altro problema nevralgico è il rendimento offensivo, solo due gol realizzati nelle tre partite con Bologna, Barcellona e Fiorentina e cinque complessivi nelle ultime cinque.
Barcellona
- Il Barcellona ha naturalmente due risultati su tre a disposizione, si qualifica con una vittoria o con un pareggio con qualsiasi risultato.
- La squadra di Valverde va in semifinale anche in caso di sconfitta 1-0, 2-0, o con qualsiasi sconfitta con meno di tre gol di scarto.
- Con il 3-1 sul Leganes di sabato è arrivata la sesta vittoria nelle ultime sette gare giocate per gli spagnoli, che hanno stabilito il nuovo record di imbattibilità nella Liga con 38 risultati utili consecutivi.
- I blaugrana vanno in gol da sei gare consecutive nelle quali ne hanno segnati 16, media di 2.6 a partita, sette dei quali segnati soltanto nelle ultime due gare contro Roma e Leganes.
- Curiosamente il Barca ha vinto soltanto una delle ultime quattro trasferte giocate, quella di Malaga vinta 2-0, pareggiando 2-2 con il Siviglia, 1-1 a Las Palmas e 1-1 nell’andata degli ottavi di Champions League sul campo del Chelsea.
- Tra febbraio e marzo i catalani non hanno mai segnato più di due gol in trasferta, l’ultima volta è successo nella vittoria 5-0 contro il Betis del 21 gennaio.
- Quattro delle ultime cinque gare giocate dal Barcellona sono finite Over 2.5 e le ultime tre consecutive sono finite Gol.
Precedenti
- Nei cinque precedenti adesso è vantaggio Barcellona: 1 vittoria della Roma, 2 pareggi entrambi 1-1 e 2 vittoria del Barcellona con 7 gol segnati dai giallorossi e 12 dai blaugrana.
- I catalani hanno una striscia aperta di 26 risultati utili consecutivi al Camp Nou in Champions League, non perdono dal settembre 2013.
- In dodici precedenti contro squadre italiane nella fase a eliminazione diretta il bilancio del Barcellona è di otto qualificazioni e quattro eliminazioni.
- Per la Roma tre qualificazioni e quattro eliminazioni contro squadre spagnole.
Quote qualificazione
Naturalmente quote esigue per quanto riguarda la qualificazione della Roma che attualmente vale 51.00, 1.10 quella del Barcellona.
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
BetClic.it | 4.80 | 4.40 | 1.60 |
Bwin | 4.60 | 4.40 | 1.65 |
Snai | 4.75 | 4.25 | 1.67 |
Unibet.it | 4.70 | 4.60 | 1.68 |
Gioco Digitale | 4.60 | 4.40 | 1.65 |
William Hill IT | 4.80 | 4.20 | 1.70 |
Netbet | 4.57 | 4.28 | 1.66 |
888Sport.it | 4.70 | 4.60 | 1.67 |
I valori pubblicati si riferiscono alle quote di chiusura |
Aggiornamenti costanti in comparazione quote.
Pronostici della redazione
Situazione tattica troppo favorevole per Messi e compagni. Vittoria del Barcellona a 1.67 (William Hill) scelta possibile. Lo stesso bookmaker offre a 2.80 la vittoria dei catalani senza subire gol ma questa è più rischiosa. Redatto alle 11:00 del 10 aprile.