
Allo stadio Slaski di Chorzow la Polonia ospita il Portogallo capolista del Gruppo 3 della Lega di Nations League. Girone di particolare interesse perché è lo stesso dell’Italia, che deve sperare in un pareggio per non rischiare l’ultimo posto e conseguente retrocessione. I lusitani sono in testa con 3 punti e con una vittoria allungherebbero a cinque i punti di divario sui polacchi e sugli azzurri, chiudendo virtualmente il girone. Ma la nazionale di Fernando Santos dovrà ancora fare a meno di Cristiano Ronaldo, che a questo punto non indosserà la maglia del Portogallo almeno fino al 2019 vista la probabile assenza anche per le partite di novembre. Tra i convocati della Polonia c’è anche Piatek, l’attaccante che in questo momento ha gli occhi addosso puntati dall’intero continente. Probabili formazioni e quote.
Formazioni ufficiali Polonia-Portogallo
Polonia | Portogallo |
Fabianski | Rui Patricio |
Bereszynski | Cancelo |
Glik | Pepe |
Bednarek | Dias |
Jedrzejczyk | Mario Rui |
Krychowiak | Pizzi |
Klich | Neves |
Zielinski | William Carvalho |
Kurzawa | Rafa Silva |
Lewandowski | André Silva |
Piatek | Bernardo Silva |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Gara interessante anche perché coinvolti molti giocatori della serie A, con Szczesny, Zielinski, Linetty, Milik e Piatek da una parte e Cancelo e Mario Rui dall’altra.
Convocati Polonia
Portieri – Fabianski, Skorupski, Szczesny
Difensori – Bednarek, Bereszynski, Glik, Jedrzejczyk, Kaminski, Kedziora, Olkowski, Pietrzak, Reca
Centrocampisti – Blaszczykowski, Frankowski, Goralski, Grosicki, Kadzior, Klich, Krychowiak, Kurzawa, Linetty, Makuszewski, Szymanski, Zielinski
Attaccanti – Lewandowski, Milik, Piatek
Convocati Portogallo
Portieri – Beto, Rui Patricio, Claudio Ramos
Difensori – Cedric, Joao Cancelo, Luis Neto, Pedro Mendes, Pepe, Ruben Dias, Kevin Rodrigues, Mario Rui.
Centrocampisti – Bruno Fernades, Danilo Pereira, Gedson Fernandes, Pizzi, Renato Sanches, Ruben Neves, Sergio Oliveira, William Carvalho
Attaccanti – André Silva, Bernardo Silva, Bruma, Eder, Gonçalo Guedes, Helder Costa
- Tre pareggi nei precedenti più recenti, l’ultimo dei quali nell’1-1 degli Europei 2016, quarti di finale poi risolti 5-3 ai rigori per il Portogallo nella cavalcata verso il titolo.
30/06/2016
|
1 – 1
|
U 2.5 | ||
Tempi supplementari: (1 – 1) – Rigori: (3 – 5) | ||||
29/02/2012
|
0 – 0
|
U 2.5 | ||
08/09/2007
|
2 – 2
|
O 2.5 | ||
11/10/2006
|
2 – 1
|
O 2.5 |
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Unibet.it | 3.00 | 3.20 | 2.65 |
Betfair.it | 3.00 | 3.10 | 2.50 |
William Hill IT | 2.88 | 3.00 | 2.60 |
BetClic.it | 2.91 | 3.10 | 2.60 |
SportYes | 2.85 | 3.05 | 2.55 |
888Sport.it | 2.90 | 3.00 | 2.63 |
Snai | 2.85 | 3.10 | 2.60 |
Netbet | 2.87 | 2.94 | 2.56 |
I valori pubblicati si riferiscono alle quote di chiusura |
Aggiornamenti costanti in comparazione quote.
Pronostici
La quota della Polonia piace e una vittoria casalinga è plausibile, una doppia chance 1X è realistica ma con quote meno invitanti visto che i polacchi hanno pareggiato 1-1 nelle due gare di settembre contro Italia e Irlanda. Anche Under 2.5 è da prendere in considerazione, i padroni di casa non segnano più di un gol nella stessa partita dal 4-0 in amichevole contro la Lituania dello scorso giugno e sono in una fase nella quale il reparto avanzato è in continua transizione. Il Portogallo vive un momento simile, ha sempre segnato nelle ultime sette gare giocate ma non segna più di un gol nella stessa partita dal 3-3 all’esordio ai mondiali contro la Spagna e l’assenza di CR7 non aiuta una squadra che storicamente non produce attaccanti prolifici. L’1-1 come risultato esatto potrebbe essere nelle corde di questa gara.