
Euroleague con Jerrels Milano passa a Valencia
Nel momento più difficile della stagione, dopo la figuraccia con Kaunas, Milano si è rimessa in piedi e l’ha fatto con la compattezza e la solidità della grande squadra. Prima tornando da Trento con una vittoria corroborante, poi passando a Valencia in condizioni fisiche pessime.
Dopo aver perso Bertans alla vigilia e Goudelock nel momento della rimonta. Una riscossa inattesa ma straordinaria, che come dice Pianigiani derubrica a “incidente di percorso” quanto accaduto con lo Zalgiris. Non c’è tempo di fermarsi, però, per Milano, che torna in campo a 48 ore dall’impresa di Valencia e i due supplementari giocati per portare a casa la prima vittoria esterna della stagione.
La squadra è rientrata nella notte da Valencia. Assente sicuro oltre a Patric Young anche Andrew Goudelock, il cui problema muscolare ai flessori della coscia destra sarà valutato in queste ore ma non permette di contare su un suo impiego. In dubbio anche Bertans, già assente in Spagna.
L’avversario è il Brose Bamberg (2-2 i precedenti) con diversi ex, il coach Trinchieri, Ricky Hickman, Leon Radosevic e Daniel Hackett, annunciato però assente per infortunio. I tedeschi hanno vinto mercoledì contro il Barcellona rimontando da meno 23. Delle ultime cinque partite ne hanno vinte quattro incluse le trasferte di Malaga e Belgrado.
Bamberg è una squadra interessante: partito Nicolò Melli, è arrivato Daniel Hackett che ha giocato due anni a Milano con lo scudetto del 2014 ma è infortunato. Hackett è stato allenato in Nazionale da Simone Pianigiani. Nel 2014/15 segnò il canestro della vittoria in una partita di EuroLeague contro il Bayern Monaco. Tra gli ex figurano anche Ricky Hickman e Leon Radosevic che ha giocato a Milano nella stagione 2011/12 (finale scudetto persa 4-1 contro Siena) e più brevemente in quella successiva.
Certamente l’impatto del nuovo arrivato Curtis Jerrells a Valencia è stato devastante: lo statunitense ha preso per mano la squadra insieme a Theodore e segnato 30 punti, terza prestazione realizzativa di un giocatore Olimpia in EuroLeague. Il record in maglia Olimpia appartiene a Samardo Samuels che fece 36 punti a Nizhny Novgorod nel 2014/15.
Si è trattato anche del record carriera di Jerrells sia in maglia Olimpia che in EuroLeague. In quest’ultima competizione il suo top erano i 27 punti che nella stagione 2012/13 segnò proprio a Bamberg con il Besiktas. In maglia Olimpia il suo top erano i 26 segnati contro Siena in gara 1 della finale scudetto del 2014.
Legittima la soddisfazione di Simone Pianigiani, che ha così commentato la vittoria di Valencia: “Sono orgoglioso dei ragazzi. Penso meritassero la vittoria. Siamo nuovi, Valencia ha un’altra esperienza di squadra. Ieri si è fatto male Bertans e oggi Goudelock nel momento in cui stavamo rimontando. Ma i ragazzi ci hanno creduto come hanno fatto tutto l’anno fin dall’inizio di questa EuroLeague. La brutta prova con Kaunas è stata solo un brutto episodio. Ora non cambia nulla ma è un bel pieno di energia. Abbiamo eseguito il piano gara e anche quando siamo stati sotto abbiamo continuato a credere ed eseguire. Trovare la giusta chimica per noi è sempre una scoperta, i tre piccoli hanno funzionato ma la differenza l’ha fatta la difesa, i 10 punti che loro hanno segnato nel quarto periodo e la capacità di passare sopra i blocchi e resistere uno contro uno. Avevo anche chiesto di essere intelligenti altrimenti non avremmo vinto con una differenza di tiri liberi così marcata. Abbiamo cominciato la stagione da ultimi e il calendario ci ha fatto giocare a Mosca, a Madrid e in casa con il Fenerbahce con cui abbiamo perso al supplementare. Così non abbiamo perso la fiducia e non ci siamo fatti prendere dal panico. Abbiamo continuato a lavorare e alla fine non so quando forse non presto ma arriveremo”.