
Basket serie A quote 30 giornata – La serie A in campo per l’ultima giornata di regular season. Vediamo quote e statistiche per le partite della 30 giornata che daranno il quadro definitivo dei playoff.
Cremona-Reggio Emilia – Reggio Emilia sul campo di Cremona, retrocessa la settimana scorsa dopo otto anni in serie A, è al momento al sesto posto con 34 punti, gli stessi di Trento. Può ancora arrivare quinta ma ha bisogno di una sconfitta di Trento contro Avellino. La squadra di Menetti viene da sei vittorie nelle ultime sette partite giocate e in quattro delle ultime cinque giornate il suo attacco ha segnato meno di 80 punti con l’eccezione della vittoria su Torino quando ne ha realizzati 91. Il problema principale è l’arco, il 28% nell’ultimo mese e serve un Aradori che ritrovi la mira prima dei playoff insieme a Needham.
Cremona a 2.72 con Matchpoint, Reggio Emilia a 1.52 Bet365
Trento-Avellino – Due squadre che lottano per un obiettivo concreto anche se già qualificate ai playoff. Trento è al momento quinta e per conservare l’obiettivo ed evitare di incontrare ai quarti Venezia o proprio la Sidigas deve battere gli irpini. La Dolomiti viene da due vittorie consecutive con Brescia e Cantù e il suo attacco è tornato a fare scintille segnando 99 e 91 punti. In entrambe le partite ha segnato 26 canestri da due tirando 19/41 dall’arco e sfruttando la vena di Hogue, Gomes, Shields e Sutton per quella che può essere la mina vagante dei playoff. Avellino è già terza matematicamente. E’ una delle squadre più in forma del momento e ha una striscia aperta di quattro vittorie consecutive. Il suo attacco ha segnato 85, 76 e 79 punti nelle ultime tre giornate e Ragland è tornato a fare la differenza contro Caserta insieme a un Thomas sempre più disinvolto offensivamente e a un Jones che sta crescendo su due lati del campo anche a rimbalzo.
Trento a 1.55 con Eurobet Avellino a 2.72 con Matchpoint
Caserta-Sassari – La sconfitta casalinga contro Venezia costringe Sassari a vincere in trasferta, contro una squadra senza obiettivi, per raggiungere il quarto posto e il fattore campo ai quarti dei playoff. I sardi sono al momento quarti con 34 punti, gli stessi di Reggio Emilia e Trento. Non dovrebbe essere un impegno particolarmente difficile per una squadra reduce da cinque vittorie nelle ultime sei giornate e la cui striscia si è interrotta proprio mercoledì nel posticipo contro la Reyer. L’attacco di Pasquini sta segnando 76.9 punti di media in stagione e ne ha mandati a bersaglio 87 contro Torino e 85 contro la Reyer. Sta però faticando, come altre volte le è capitato in campionato, con le percentuali dall’arco. Solo il 24.5% nelle ultime due giornate che diventa 22/80 nelle ultime tre. L’ultima volta che Sassari ha segnato almeno 10 triple è stata a inizio aprile nella vittoria con Brindisi. I sardi stanno faticando anche a rimbalzo nonostante la presenza di Lawal e serve un contributo vicino al canestro più costante dagli esterni, che con Bell, Lighty e Stipcevic non faticano in attacco. Da ritrovare Carter.
Caserta a 3.08 con Eurobet, Sassari a 1.50 con Matchpoint
Venezia-Brindisi – Probabilmente la partita più interessante dell’ultima giornata con Venezia che ha blindato il secondo posto e Brindisi che ha bisogno di una vittoria per essere matematicamente ai playoff. La squadra di De Raffaele ha due punti in più di Avellino con la quale ha vinto entrambi gli scontri diretti, sarebbe seconda anche perdendo contro l’Enel. Ha in questo momento la rotazione più efficace del campionato, viene da tre vittorie consecutive con un attacco da 84 punti di media nelle ultime quattro giornate e in casa ha vinto quattro delle ultime cinque partite giocate perdendo solo contro Milano. I pugliesi sono al momento ottavi dentro un terzetto di squadre a 28 punti insieme a Pistoia, settima, e Capo d’Orlando che sarebbe fuori dai playoff. La squadra di Sacchetti ha alternato una vittoria a una sconfitta nelle ultime quattro gare e la settimana scorsa ha vinto uno scontro diretto fondamentale con i siciliani continuando con il proprio marchio di fabbrica, alti ritmi e arco. Brindisi ha segnato 82 e 87 punti nelle ultime due giornate, tirando il 45% e il 48% da tre frutto di un 20/43 complessivo. Contro Venezia a fare la differenza potrebbe essere però la difesa visto che con M’Baye, Moore, Carter e Scott le alternative offensive sono molteplici ma la Reyer è forse la migliore squadra del campionato nell’inceppare i meccanismi delle squadre avversarie.
Venezia a 1.70 con Snai, Brindisi a 2.30 con Bet365
Capo d’Orlando-Pesaro – Per fare i playoff Capo d’Orlando, al momento nona, deve battere Pesaro e sperare in una sconfitta di Pistoia visto che con Brindisi a parità di punti avrebbe la differenza canestri sfavorevole. Più facile battere sul campo Pesaro che la settimana scorsa ha conquistato la salvezza e non ha più niente da chiedere al campionato. I siciliani sono andati in crisi nell’ultima parte di regular season e vengono da sei sconfitte consecutive, un crollo verticale dovuto soprattutto al rendimento di un attacco che non segna almeno 80 punti dal 12 marzo a Cremona. Nelle successive sette partite la media è crollata a 66 con l’eclissi offensiva di Tepic e una panchina non in grado di fornire un contributo accettabile. Ha l’impegno più facile della settimana e anche il suo rendimento offensivo potrebbe tornare a lievitare. La squadra di Diana viene da cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte, ha vinto solo a Cremona, e il suo attacco lontano da casa segna 75 punti di media contro i 79.2 di media in stagione.
Capo d’Orlando a 1.25 con Bwin, Pesaro a 4.85 con Eurobet
Pistoia-Brescia – E’ un vero e proprio scontro diretto per un posto ai playoff. Pistoia ha 28 punti, due in più di Brescia che però ha vinto all’andata. Se i lombardi vincessero dovrebbero comunque sperare in una sconfitta di Brindisi e Capo d’Orlando con cui hanno gli scontri diretti sfavorevoli. La squadra di Esposito dopo tre vittorie consecutive ha alternato una sconfitta a una vittoria nelle ultime tre giornate, perdendo a Cantù e Reggio Emilia e vincendo in casa contro Pesaro. Unica delle ultime quattro partite in cui l’attacco è stato veramente convincente con 87 punti segnati. I toscani segnano 81.9 punti di media nelle vittorie e 71.5 nelle sconfitte ma soprattutto 80 di media in casa contro i 72.5 segnati in trasferta. Dettaglio che potrebbe fare la differenza per Petteway, Boothe e Moore che sono stati trasparenti la settimana scorsa e che davanti ai propri tifosi dovranno spingere Pistoia a una vittoria che darebbe il settimo posto nella griglia playoff. La striscia di tre vittorie casalinghe consecutive è un’altra buona notizia per Esposito. Brescia non ha alternative alla vittoria e ha ritrovato i due punti la settimana scorsa, dopo le sconfitte con Venezia e Trento, ritrovando anche il proprio attacco. Ha segnato 96 punti contro Torino, peggiore difesa del campionato, dopo averne realizzati 59 e 79 nelle due giornate precedenti e sfruttando la vena di Moore e Landry oltre che un Burns efficace su due lati del campo.
Pistoia a 1.35 con Matchpoint, Brescia a 3.70 con Eurobet
Classifica – Vanno ai playoff le prime otto
Milano | 44 |
Venezia | 40 |
Avellino | 38 |
Sassari | 34 |
Reggio Emilia | 34 |
Trento | 34 |
Pistoia | 28 |
Brindisi | 28 |
Capo d’Orlando | 28 |
Le quote comparate aggiornate per scommettere sulla 30 giornata