Basket serie A 19 giornata, Cremona-Venezia e Sassari-Bologna

Basket serie A 19 giornata, statistiche e quote comparate per scommettere sulla quarta giornata di ritorno della regular season

Basket serie A quote 19 giornata – La serie A in campo per la quarta giornata di ritorno della regular season. Vediamo quote e statistiche per le gare della settimana.

Le quote comparate riportate nei link diretti possono essere soggette a variazioni

Cremona-Venezia

La squadra di Sacchetti ha alternato una vittoria a una sconfitta nelle ultime quattro giornate. Nella sconfitta di domenica scorsa contro Pistoia ha segnato 65 punti, seconda peggiore prestazione stagionale dopo i 60 segnati all’esordio contro Milano, e ha registrato un insolito 29% da due scendendo per la prima volta sotto la doppia cifra per canestri segnati in area.Trasferta insidiosa per Venezia che viene da due vittorie consecutive contro Trento e Brindisi e da sei nelle ultime sette partite giocate in campionato. De Raffaele sta provando a dare continuità alle rotazioni e la Reyer sta faticando dall’arco, il 30% nelle ultime tre giornate, toccando il minimo stagionale in lunetta la settimana scorsa contro i pugliesi tirando con il 50%, il suo 70.8% ai liberi è il quarto dato peggiore della serie A.

Quote

Brindisi-Milano

Buone sensazioni per Brindisi che ha perso in casa dei campioni senza demeritare chiudendo una striscia di due vittorie consecutive ma confermandosi squadra al momento in grado di rappresentare un pericolo anche per chi lotta per un posto ai playoff. Dall’arrivo di Vitucci in panchina i 71 punti segnati a Venezia sono stati il minimo così come il 3/15 dall’arco, soltanto all’undicesima giornata contro Capo d’Orlando i pugliesi avevano tirato peggio. Milano ha alternato una vittoria a una sconfitta nelle ultime quattro giornate di campionato ma mostrato progressi confortanti in Euroleague. Contro la Betaland la squadradi Pianigiani ha segnato 91 punti, non le succedeva dall’undicesima giornata di segnare così tanto, tirando con il 60% da due. Seconda partita consecutiva con 10 triple a bersaglio, solo una volta in precedenza, contro Cantù e Brescia, era andata due volte consecutivamente in doppia cifra dall’arco.

Quote

Capo d’Orlando-Reggio Emilia

Brutta figura la scorsa settimana a Milano per i siciliani, all’interno di una striscia di sette sconfitte consecutive che rendono la classifica di Capo d’Orlando insidiosa. La Betaland contro l’EA7 ha segnato 54 punti, aveva fatto peggio solo alla seconda giornata segnandone 52 a Bologna, tirando con il 32.4% da due che è minimo stagionale per i siciliani. I 67.5 di media a partita sono l’attacco più sterile del campionato. Mancherà Maynor per un problema alla caviglia che lo ha tenuto fermo nell’ultima settimana. Reggio Emilia ha una striscia aperta di tre vittorie consecutive, le prime due ad alto punteggio contro Avellino e Pesaro, l’ultima in volata a basso punteggio contro Sassari. La squadra di Menetti ha toccato il proprio minimo stagionale per percentuale da due contro i sardi, il 38.6%, ma la sua crescita corrisponde a una ritrovata vena dall’arco. La Grissin Bon ha tirato con il 53% nelle ultime due giornate e viaggia al 46% nell’ultimo mese, nessuno in serie A sta tirando meglio da tre.

Quote

Avellino-Pistoia

La squadra di Sacripanti ha ritrovato contro Torino una vittoria che mancava da due giornate dopo le sconfitte contro Reggio Emilia e Brescia. Per la prima volta  nelle ultime otto gare di campionato la Sidigas ha segnato meno di 80 punti ma ha mandato a bersaglio 13 triple, soltanto contro Capo d’Orlando e Sassari ne aveva segnate 14. Prezioso il successo casalingo di Pistoia contro Cremona che dà alla squadra di Esposito quattro punti di vantaggio nella lotta salvezza contro Pesaro. I toscani hanno alternato una sconfitta a una vittoria nelle ultime quattro giornate, perdendo sempre in trasferta e vincendo le due gare casalinghe. In stagione Pistoia ha vinto solo una delle nove trasferte giocate, la prima contro Capo d’Orlando, e ha una striscia aperta di otto sconfitte consecutive con una media di 71 punti segnati e il 43.8% da due, nessuno tira peggio in area.

Quote

Varese-Brescia

Momento positivo per Varese che ha vinto tre partite di seguito battendo Venezia e Milano e Cantù nei due derby consecutivi giocati nelle ultime due settimane. Curiosamente in questa striscia di vittorie la squadra di Caja non ha mai superato il 50% da due, tirando con il 44% di media, ottenendo percentuali migliori dall’arco con il 46.3%. Sul campo della Red October le 13 triple a bersaglio sono state record stagionale. A sorpresa Brescia la scorsa settimana si è fermata in casa contro Trento interrompendo una striscia di tre vittorie consecutive. La squadra di Diana soltanto due volte in stagioni aveva segnato meno dei 70 punti realizzati contro la Dolomiti e nell’ultimo mese ha avuto difficoltà a segnare vicino al canestro, solo contro Pesaro alla sedicesima giornata ha fatto registrare più del 50% da due. Le 6 triple a bersaglio sono state il minimo dall’arco dall’inizio del girone di ritorno.

Quote

Pesaro-Torino

Tre sconfitte consecutive per Pesaro che contro Brescia, Reggio Emilia e Bologna ha segnato con abbondanza solo contro la Grissin Bon. Si è fermata a 67 contro la Segafredo tirando con il 41.3% da due, ha perso otto delle ultime nove partite giocate e rimanendo all’ultimo posto solitario in classifica con quattro punti. E’ crisi aperta per Torino che dopo le dimissioni di Banchi e ha dovuto incassare anche quelle di Recalcati e ha perso tre partite consecutive in campionato contro Brindisi, Sassari e Avellino. Dalla sfida con la Sidigas ci si attendeva una reazione e invece è arrivata la peggiore prestazione offensiva stagionale con 59 punti segnati e il 40.4% da due, entrambi record negativi. Per la Fiat è stato minimo stagionale anche il 3/21 dall’arco e dal cambio di allenatore l’attacco ha prodotto 69 punti di media. E’ la partita più delicata della diciannovesima giornata tra due squadre che hanno necessariamente bisogno di fare punti. Dal mercato arriva l’ala grande congolese Nobel Boungou Colo che ha passaporto francese.

Quote

Trento-Cantù

Dopo quattro sconfitte consecutive Trento ha ritrovato la vittoria fermando Brescia. La squadra di Buscaglia continua a non essere prolifica, solo una volta nelle ultime cinque giornata ha superato gli 80 punti nella sconfitta interna contro Avellino alla quindicesima giornata, ma è cresciuto il suo impatto dentro l’area. Dall’inizio del campionato sta viaggiando con il 51.4% da due e nelle ultime tre giornate la media è salita al 54.2%. La Dolomiti spreca ancora molto in lunetta, il 66% nelle ultime due giornate tirando 32/48 ai liberi e il 71.2% di media in stagione. Dopo quattro vittorie consecutive Cantù è incappata in due sconfitte di seguito, confermandosi squadra più prolifica del campionato ma anche peggiore difesa, 99 punti di media subiti contro Vanoli e Openjobmetis. Sette partite consecutive oltre gli 80 punti segnati, ma contro Varese nella sconfitta in volata di lunedì per la prima volta in stagione è rimasta sotto la doppia cifra per canestri segnati da due con il 37.5% che è record negativo. La Red October non avrà Culpepper fino a inizio marzo, Crosariol è in dubbio.

Quote

Sassari-Bologna

Sassari si conferma allergica ai finali punto a punto, altra sconfitta in volata la settimana scorsa a Reggio Emilia dopo quelle al supplementare contro Venezia, Trento e Cantù. La squadra di Pasquini ha vinto solo una delle ultime quattro partite giocate in campionato e contro la Grissin Bon ha toccato il proprio minimo stagionale per punti segnati con 63, statistica anomale per un attacco da 83.8 punti a partita. Continua l’ottimo momento di Bologna, che ha superato la squalifica di Alessandro Gentile vincendo contro Capo d’Orlando e Pesaro e cavalca una striscia di quattro vittorie consecutive. Durante le quali la squadra di Ramagli ha sempre superato gli 80 punti segnandone 83.3 di media e tirando con il 54.1% da due. Sabato scorso le 13 triple e il 48.2% dall’arco sono stati massimo stagionale. All’andata netta vittoria della Segafredo 89-72 con 15 punti e 9 rimbalzi di Gentile.

Quote