Pagina 1 di 12

PLANETWIN365 NON PAGA GILBERT

Inviato: 17/09/2010 - 19:08
da sebastianveron
non so chi abbia giocato gilbert vincente di tappa a 81

...so solo che dopo che la gara è stata vinta dal suddetto ciclista..dopo un'oretta i signori di PLANETWIN hanno voidato la giocata secondo il paragrafo 18 del loro regolamento

Paragrafo 18

In caso di errore palese nella pubblicazione delle quote, PlanetWin365 si riserva il diritto di intervenire modificando le quote erroneamente pubblicate dando Nullo l’evento con quota uguale a 1, anche alla fine dell’evento. Nel caso di scommesse singole, l’importo scommesso verrà  rimborsato. Nel caso di scommesse multiple vincenti che contengano sia elementi validi che altri cancellati, la scommessa risulterà  comunque vincente, e la quota sarà  stabilita solamente dal prodotto delle quote degli eventi validi.

la mia domanda è .....
ma se GILBERT non vinceva loro voidavano lo stesso la giocata rimborsando l'importo scommesso ????

questa è una risposta a cui solo DIO può rispondere

Inviato: 17/09/2010 - 19:13
da psyduck
non e' quello il punto su cui ci si puo' attaccare credo sebastian, ma diversi altri.
ad esempio che il caso di palese errore di quota non si pone, visto che le restanti quote del palinsesto (vedi cavendish a 1.40) facevano intendere precisamente come fosse una diversa lettura del tracciato e assolutamente non un errore di digitazione o altri inghippi. E questo e' facilmente rilevabile, anche dall'aggio di quotazione dell'intero evento...insomma, questa volta han fatto i furbetti, ma non so se han fatto i conti con l'oste..

Inviato: 17/09/2010 - 19:27
da sebastianveron
psyduck ha scritto:non e' quello il punto su cui ci si puo' attaccare credo sebastian, ma diversi altri.
ad esempio che il caso di palese errore di quota non si pone, visto che le restanti quote del palinsesto (vedi cavendish a 1.40) facevano intendere precisamente come fosse una diversa lettura del tracciato e assolutamente non un errore di digitazione o altri inghippi. E questo e' facilmente rilevabile, anche dall'aggio di quotazione dell'intero evento...insomma, questa volta han fatto i furbetti, ma non so se han fatto i conti con l'oste..


io ora parlo incazzato nero....però i book a questo punto possono decidere in caso di grosse perdite che tutte le quote sono sbagliate e alla fine del match voidarle e rimbosarle...

visto che abbiamo un amico in comune ti prego di tenermi aggiornato sugli eventuali avvenimenti.
grazie

Inviato: 17/09/2010 - 21:22
da giuppy
il problema vero è che annullando dopo l'evento ti senti derubato.... sinceramente me lo aspettavo.. vorrei vedere chi ha puntato Cavendish se è stato risarcito dal palese errore di quota

Inviato: 17/09/2010 - 21:43
da montag
sebastianveron ha scritto:io ora parlo incazzato nero....però i book a questo punto possono decidere in caso di grosse perdite che tutte le quote sono sbagliate e alla fine del match voidarle e rimbosarle...


in questa frase c'è l'applicazione pratica e la spiegazione a cosa serve questa regola.

chi sbaglia paga e i cocci sono suoi, questa dovrebbe essere la regola, se entro in un negozio di quadri e ne compro uno a 100 euro, è un problema del commerciante se dopo scopre che ha venduto un van gogh.

l'anno scorso la snai aggiunse uno zero ad un cavallo a 4, alla fine favorito del campo, il punto è che io non sono obbligato a sapere del perchè tu mi esponi una quota, è un problema del banco accorgersi dell'errore, io posso essere un incompetente oppure pensare che se metti l'inter a 50 col foggia è perchè giocano i pulcini.

alla fine come al solito è la potenza del denaro a prevalere, la maggior parte delle persone accetterà  volente o nolente il sopruso, qualcuno andrà  per avvocati, comunque bene che vada non credo che i medesimi vedranno riconosciuta per intero la vincita.

Inviato: 17/09/2010 - 23:17
da psyduck
montag ha scritto:
sebastianveron ha scritto:io ora parlo incazzato nero....però i book a questo punto possono decidere in caso di grosse perdite che tutte le quote sono sbagliate e alla fine del match voidarle e rimbosarle...


in questa frase c'è l'applicazione pratica e la spiegazione a cosa serve questa regola.

chi sbaglia paga e i cocci sono suoi, questa dovrebbe essere la regola, se entro in un negozio di quadri e ne compro uno a 100 euro, è un problema del commerciante se dopo scopre che ha venduto un van gogh.

l'anno scorso la snai aggiunse uno zero ad un cavallo a 4, alla fine favorito del campo, il punto è che io non sono obbligato a sapere del perchè tu mi esponi una quota, è un problema del banco accorgersi dell'errore, io posso essere un incompetente oppure pensare che se metti l'inter a 50 col foggia è perchè giocano i pulcini.

alla fine come al solito è la potenza del denaro a prevalere, la maggior parte delle persone accetterà  volente o nolente il sopruso, qualcuno andrà  per avvocati, comunque bene che vada non credo che i medesimi vedranno riconosciuta per intero la vincita.


non e' sempre cosi montag. in diversi casi, gli italici hanno pagato in situazioni simili, per via di una legislazione che (almeno in questo singolo caso) e' tutta dalla parte del cliente (oddio, se uno gioca a 1.1 una cosa che vale 11, sara' successo di sicuro, e' contro di lui).
Per i .com non vale questo regolamento e hanno questa arma impropria di difesa del void, solo che un conto e' accorgersi e voidare dopo un attimo, prima che inizi la gara, un conto e' volutamente tenere l'evento su, magari come esca per far iscrivere nuovi giocatori, e poi voidare tutto DOPO la fine (neanche durante), non sia mai che avesse vinto qualche carneade.
L'IBAS e' un istituto serio e i book han timore di esso, ecco perche molto preferiscono tutelarsi sotto la LGA (finora dimostratasi indegna) mentre questo pwin sembra regolamentato ancora diversamente, vedremo come andra. Cio non toglie che il loro comportamento e' stato il piu' scorretto possibile da attuare, avrebbero potuto pagare almeno gilbert a una quota di mercato corretta, cosi da non perdere completamente la faccia e neanche tanti soldi credo, invece han optato per questa furbissima decisione, chapeau

Inviato: 17/09/2010 - 23:33
da sebastianveron
ERR

Inviato: 17/09/2010 - 23:35
da sebastianveron
psyduck ha scritto:
montag ha scritto:
sebastianveron ha scritto:io ora parlo incazzato nero....però i book a questo punto possono decidere in caso di grosse perdite che tutte le quote sono sbagliate e alla fine del match voidarle e rimbosarle...



per noi del forum ci sono un po' di soldini in ballo, oltre il principio quasi truffaldino da parte di questi signori, forse uniti potremo sperare in qualche intervento, una sorta di class action...
in questa frase c'è l'applicazione pratica e la spiegazione a cosa serve questa regola.

chi sbaglia paga e i cocci sono suoi, questa dovrebbe essere la regola, se entro in un negozio di quadri e ne compro uno a 100 euro, è un problema del commerciante se dopo scopre che ha venduto un van gogh.

l'anno scorso la snai aggiunse uno zero ad un cavallo a 4, alla fine favorito del campo, il punto è che io non sono obbligato a sapere del perchè tu mi esponi una quota, è un problema del banco accorgersi dell'errore, io posso essere un incompetente oppure pensare che se metti l'inter a 50 col foggia è perchè giocano i pulcini.

alla fine come al solito è la potenza del denaro a prevalere, la maggior parte delle persone accetterà  volente o nolente il sopruso, qualcuno andrà  per avvocati, comunque bene che vada non credo che i medesimi vedranno riconosciuta per intero la vincita.


non e' sempre cosi montag. in diversi casi, gli italici hanno pagato in situazioni simili, per via di una legislazione che (almeno in questo singolo caso) e' tutta dalla parte del cliente (oddio, se uno gioca a 1.1 una cosa che vale 11, sara' successo di sicuro, e' contro di lui).
Per i .com non vale questo regolamento e hanno questa arma impropria di difesa del void, solo che un conto e' accorgersi e voidare dopo un attimo, prima che inizi la gara, un conto e' volutamente tenere l'evento su, magari come esca per far iscrivere nuovi giocatori, e poi voidare tutto DOPO la fine (neanche durante), non sia mai che avesse vinto qualche carneade.
L'IBAS e' un istituto serio e i book han timore di esso, ecco perche molto preferiscono tutelarsi sotto la LGA (finora dimostratasi indegna) mentre questo pwin sembra regolamentato ancora diversamente, vedremo come andra. Cio non toglie che il loro comportamento e' stato il piu' scorretto possibile da attuare, avrebbero potuto pagare almeno gilbert a una quota di mercato corretta, cosi da non perdere completamente la faccia e neanche tanti soldi credo, invece han optato per questa furbissima decisione, chapeau



per noi del forum ci sono un po' di soldini in ballo, oltre che l'avversione per questo comportamento davvero truffaldino da parte di questi signori. forse uniti potremo sperare in un attegiamento diverso, una sorta di class action.....

Inviato: 18/09/2010 - 00:59
da mollofire
In questo caso il book si barrica dietro questa regola discrezionale del void. Mi pare che sia una interpretazione estensiva che non sta in piedi. Io ad esempio ho giocato quando non si era formata la quota su BF e comunque molte altre quote erano sballate era proprio un errore di "perizia" del quotista. Qui non ci sono palpable error o errori materiali, quindi le motivazioni a favore del book sono piuttosto labili.

Come ha detto Psy era sbagliata la lettura della tappa da parte del quotista, come peraltro l'avevano sbagliata anche altri book: Pwin aveva semplicemente estremizzato questo errore tenendo Cavendish bassissimo.
Infatti anche bet365 ha aperto con Cavendish a 2,10, Paddy 1.90, Unibet 2,50. Nessuno aveva Gilbert a 81 ma a 20 sì, e solo come conseguenza della lavagna. Naturale che quando hai Cavendish a 1,40, le quote degli altri schizzano alle stelle. Probabilmente poi ci sta pure la scarsa attenzione del quotista che non ha colto l'errore di planimetria degli ultimi 3 km sul sito della vuelta per la tappa 19. Ma tutti i book hanno sbagliato la valutazione, infatti su BF Cavendish stamane girava a 6.00.
In ogni caso Pwin ha imbarcato un sacco di soldi su Gilbert non solo in Italia e logicamente non possono permettersi di pagare o comunque farebbero molta fatica per cui si attaccano al regolamento. Come ho detto, secondo me la cosa è molto opinabile e il fatto di annullare dopo l'arrivo è davvero inaccettabile e insopportabile. Qui ha sbagliato il quotista, ha sbagliato chi doveva vigilare e hanno sbagliato a non annullare subito. Onestamente non pagare nulla per tutti questi errori macroscopici è troppo comodo.
Se fossero davvero seri e corretti dovrebbero almeno pagare la quota media di Gilbert di questa mattina (18-20) e comunque già  sarebbe un modo non elegantissimo di chiudere la vicenda. Sennò così è troppo comodo.

Inviato: 18/09/2010 - 11:43
da Daiquiri
Mah.. a me' pare che qui ci siano due problemi grossi come una casa... Al di la' che se uno espone una quota dovrebbe comunque portarne la responsabilita', qua c'e' un cambio di passo rispetto ai "normali" void.

1) Come spiega tecnicamente in modo ineceppibile Mollo, la quota era una precisa scelta e non un errore, quindi sarebbe assolutamente ingiustificato il void anche prima della corsa.

2) l'annullamento e' avvenuto 2 ore dopo la fine della gara.

Quindi, il combinato disposto fa' capire come sia stata una azione con tanto di mitra e passamontagna.

Sarebbe interessante il parere di quelli di la... si, i finti cartolai che trasmettono dati, quelli che si definiscono imprenditori del betting, che per giustificare il fatto di esistere si appellano alla giustizia con la G maiuscola (quella europea addirittura).
Mah, che brutta roba questa qua....

Inviato: 18/09/2010 - 11:58
da massi8183
effettivamente come ha già  scritto mollo non è che questi han trascritto male la quota :roll: :roll:

cioè potrei capire se tutti erano intorno @ 8.00 e loro han fatto @ 80 ma qui è una chiara cappellata del quotista

boh? spero per voi che riusciate ad acchiappare i vostri soldi

che lavori...scorretti all'ennesima potenza :evil:

oltretutto (sicuramente non sarà  il vostro caso, di mollo no di sicuro) mi immagino chi ha layato Gilbert dopo averlo preso @ 81 :roll: :roll:

chissà  moccoli...

Inviato: 18/09/2010 - 12:46
da sebastianveron
il customer service (intendo quella chat interna al sito che funge da servizio clienti ) non risponde ad una sola domanda riguardo la bet in questione.

alla domanda : perchè avete annullato la bet
la risposta è abbiamo seguito il paragrafo 18 del regolamento.

alla domanda : perchè lo avete fatto dopo la fine della gara
la risposta è abbiamo seguito il paragrafo 18 del regolamento.

alla domanda : avete rimborsato anche chi ha giocato CAVENDISH ?
la risposta è abbiamo mandato la comunicazioni relative al regolamento

alla domanda : che percentuale di aggio usate quando fate le bet
la risposta non c'è

Inviato: 18/09/2010 - 15:38
da mollofire
Scusa, ma cosa ti aspettavi che ti dicessero??

Non capisco l'utilità  di rivolgersi al customer service dove spesso ci sono ragazzotti che non sanno nemmeno di che cosa si stia parlando e non hanno nessuna colpa.

Inviato: 18/09/2010 - 16:22
da simbino
Io non voglio dar contro a nessuno di voi per carità . Ho tantissimi difetti ma credo ( e sottolineo credo) di essere sempre obiettivo anche quando ho il biglietto in tasca.
Questa volta non ce l'ho ma delle " invertite" ne ho giocate anche io. Da una parte c'è il book (italico) che non può difendersi e OGNUNO DI NOI, potendo...la rapina gliela fa.....quindi non mettiamola sul discorso della rapina , sulle scorrettezze ecc ecc . La rapina ( scorrettezza) chi può la fa: sia da una parte che dall'altra. La regola è scritta prima: un italico sbaglia...son cazzi suoi . E questa è una regola che a me piace molto poichè sei un imprenditore e ti devi prendere i tuoi rischi...se sbagli, paghi.

Se apri un conto con un book non italico ( mi pare questa la questione) firmi ed accetti un regolamento ( in questo caso nell'articolo 18) dove c'è scritto: "In caso di errore palese nella pubblicazione delle quote"......il book può voidare ma non c'è scritto chi deve giudicare se ci sia errore, se sia palese o altro....e tra l'altro in risposta a Daiquiri non c'è scritto neppure in che tempi possono voidare....in teoria anche il giorno dopo .

In sostanza :l'errore palese questa volta non c'è stato, di errori palesi ne avete ( abbiamo) approfittato nel passato sfruttando il regolamento italico, ...ora , dato che fino a prova contraria possono, provano a spingercela nel culo loro a noi....

Inviato: 18/09/2010 - 16:35
da sebastianveron
mollofire ha scritto:Scusa, ma cosa ti aspettavi che ti dicessero??

Non capisco l'utilità  di rivolgersi al customer service dove spesso ci sono ragazzotti che non sanno nemmeno di che cosa si stia parlando e non hanno nessuna colpa.


probabilmente anche niente....però non è detto...che quelli ci mandano un messaggio facendo riferimento al loro regolamento....e quindi uno incassa il colpo e amen...
credo che a tutti quelli che hanno giocato ieri rodi il fegato e quindi si prova a buttar li una domanda o altro....
sapevo che era inutile, ma ho tentato ugualmente