Pagina 1 di 1

Pronostici Coppa d'Asia 2023

Inviato: 12/01/2024 - 16:30
da merinoseleccion
Pronostici Coppa d'Asia 2023

Asian Cup

Apriamo il thread sulla Coppa d'Asia 2023,
che in principio era stata assegnata alla Cina tra il 16 giugno e il 16 luglio 2023,
ma causa Covid rinuncia ad essere paese ospitante.
Nell'ottobre 2022 l'AFC annuncia che Qatar avrebbe ospitato la competizione, ma date le alte temperature e tra l'altro non si poteva nemmeno anticipare a gennaio 2023 causa già l'impegno al Mondiale proprio in Qatar l'Asian Cup è slittata di un anno mantenendo la denominazione originale.
Format come la precedente edizione allargata da 16 a 24 nazionali, con 6 gironi da 4 squadre si qualificano agli ottavi di finale le prime 2
più le 4 migliori terze.
Rispetto al 2019 ci sono tra le partecipanti la new entry Tajikistan,
i ritorni di Honk Kong dopo 56 anni,
Malesia e Indonesia entrambe paesi ospitanti nell'edizione 2007(con Thailandia e Vietnam anche loro presenti).
Escono da questa edizione Corea del Nord, Turkmenistan, Yemen e Filippine.


Nelle ultime edizioni 4 vincitori differenti
Iraq (2007), Giappone (2011), Australia(2015) e soprattutto i campioni in carica di
Qatar(2019) vorranno ben figurare come padroni di casa rispetto allo scorso Mondiale senza vittorie con zero punti.

Qatarinfatti paese ospitante già nel 2011 agli ottavi di finale persero 3-2 contro Giappone.
Dal ben noto portoghese Carlos Queiroz arrivato ai quarti di finale in Gold Cup
ma nel complesso il 2023 per The Maroons appena 6 partite vinte su 17,
al nuovo ct dunque designato il catalano Tintin Marquez (allenatore da diversi anni nella Qatar Stars League) con una lista di convocati prettamente locale.

In base al ranking Fifa il loro girone sulla carta è il più debole .
Gara d'apertura con il Libano nuova guida da Nikola Jurcevic a Miodrag Radulovic ex ct di Montenegro.
Da segnalare nel reparto offensivo alcuni elementi naturalizzati per le loro origini e via discorrendo il messicano Daniel Lajud Kuri del club Atlante seconda serie, il tedesco Omar Bugiel Chaaban dell'AFC Wimbledon in League Two,
Sonny Saad con passato nelle selezioni Usa che milita in Indonesia,
Bassel Zakaria Jradi tutta la trafila nelle nazionali danesi, campionati scandinavi, croato e cipriota attualmente thailandese,
il canadese Gabriel Bitar Walid del Vancouver FC

A seguire il debuttante assoluto Tagikistan
la maggior parte milita in patria o Uzbekistan,
tranne il capitano Parvizdzhon Umarbayev del Cska Sofia
Shahrom Samiev in Moldavia
Amirbek Juraboev in Indonesia
Vakhdat Khanonov in Iran
e il russo ma naturalizzato Ruslan Khayloev.

E poi la Cina non convincente vedi score 4-2-4 del ct serbo Alexsandar Jankovic.
Tutta la lista milita in patria tranne Wu Shaocong in Turchia.

Senza dilungarci troppo sugli altri gironi se non per le candidate a passare come rispettiva prima,
diciamo che la favorita principale alla conquista resta il Giappone la più titolata ben 4 volte,
nonostante le assenze di Kamada per scelta tecnica
e gli infortuni di Furuhashi e
soprattutto Mitoma, ma quest'ultimo si spera possa recuperare almeno subito dopo la fase a gironi.

La Corea del Sud 2 titoli preistorici in bianco e nero le prime edizioni della competizione (1956,1960)
prevalendo in entrambe le occasioni Israele che vi partecipava in un formato differente all'attuale.
Alla guidata tecnica Jurgen Klinsmann ottimista per la conquista della Coppa,
può contare su Son Heung-min premiato come miglior calciatore asiatico delle ultime 2 stagioni, quella del 2023 in realtà verrà deciso in base a questa competizione di fatto riprogrammata evidentemente.

Titoli preistorici o antichi anche per Iran (1968,1972, 1976)
nuovo ct in realtà si tratta di un ritorno, dopo il periodo tra il 2006 e 2007, per Amir Ghalenoei,
imbattuto ora con il seguente score (11-2-0)
come giocatori più rappresentativi Taremi, Azmoun e Jahanbakhsh.

L'Arabia Saudita con 3 titoli non in alta definizione ma almeno a colori (1984,1988, 1996),
sogna in grande con Roberto Mancini già campione a Euro 2020 punta al titolo di un altro continente,
lista composta interamente dalla poderosa Saudi Pro League,
la stella senza dubbio Salem al-Dawsari in forma smagliante con 9 reti e 4 assist in stagione.

L'Australia con 4 partecipazioni visto che prima era legata alla confederazione dell'Oceania , ha vinto la Coppa d'Asia in casa nel 2015 e ha raggiunto la finale nel 2011.
Alla guida il ct Graham Arnold in carica dal 2018 al termine del Mondiale sembrava già ai saluti
ma dopo l'Asian Cup toglierà il disturbo.
Non ci sono grossi nomi il più noto è il portiere Mathew Ryan dell'AZ
e l'attaccante uruguaiano ma naturalizzato il 36enne Bruno Fornaroli del Melbourne Victory.

Qatar e Iraq sono state le squadre campioni a sorpresa nel 2019 e 2007 rispettivamente,
sarà così anche stavolta?
Corea del Sud vs Giappone
e Arabia Saudita vs Iran finali tanto attese in quanto inedite,
infatti non si sono mai verificate prima nè l'una nè l'altra.

Palinsesto e quote della prima giornata della fase a gironi cliccando l'immagine in basso e seguendo le indicazioni
per entrare nel dettaglio alla voce tutte le quote.


 Asian Cup

Re: Pronostici Coppa d'Asia 2023

Inviato: 12/01/2024 - 17:00
da Drummibet
Calcio asiatico a mio parere poco competitivo, molto meglio la Coppa d'Africa