
Apriamo il thread sul calcio giapponese prende il via la J1 League 2023
che compie 30 anni dalla sua nascita.
La novità principale una sola retrocessa a differenza della scorsa stagione
in cui persero la categoria Shimizu S-Pulse e Jubilo Iwata,
Ritorno in massima serie per Albirex Niigata, dopo 5 anni di assenza e Yokohama FC, dopo appena una stagione,
invece Kyoto Sanga con il risultato di 1-1 ha mantenuto la categoria allo spareggio
contra la vincente dei play-off Roasso Kumamoto.
Dalla J2 con 2 promozioni dirette e 1 tramite play-off,
così l'anno prossimo il format passerà da 18 a 20 squadre
come già nel 2021 anche se fu per causa pandemia legata al Covid.
Ritorna il pubblico sugli spalti per sostenere a gran voce la propria squadra,
fermo restando che l'uso delle mascherine è ancora obbligatorio.
Altro tema da approfondire si parla di allineare il campionato sul modello europeo,
autunno-primavera da settembre fino a maggio, un pò come la Champions asiatica iniziata ad agosto con la finale a maggio,
e la finale di Emperor's Cup eventualmente a Capodanno,
magari entrerà in vigore nel 2026 l'anno del Mondiale altrimenti il campionato rischia di fermarsi, a patto che la nazionale centri la qualificazione, come avviene regolarmente.
Per ragioni climatiche il cambio di calendario soprattutto di giocare in inverno,
non è la migliore delle scelte gradite soprattutto per le squadre di J2 e J3.
I campioni di carica di Yokoama F. Marinos con 5 campionati vinti(l'unico team in 4 decenni differenti) in bacheca, proveranno a difendere il titolo.
Non sarà facile, hanno perso pedine importanti Tomoki Iwata
MVP 2022 andato al Celtic dell' ex tecnico F. Marinos Ange Postecoglou.
il miglior portiere della scorsa stagione Yohei Takaoka è partito in MLS sponda Whitecaps.
Tra i rinforzi il difensore Takumi Kamijima proveniente dal Kashiwa Reysol,
a centrocampo Kenta Inoue dalla J2
Rimasti i brasiliani Anderson Lopes, Elber a differenza di Leo Ceara al Cerezo Osaka
con Kota Mizunuma, Takuma Nishimura
e il giovane Yuhi Murakami proveniente dal football universitario.
Una menzione anche per i centrocampisti Joel Chima Fujita
e Takuto Kimura.
Hanno iniziato la stagione battendo 2-1
in Supercoppa il Ventforet Kofu squadra cadetta qualificata in Champions
grazie alla conquista della Emperor's Cup 2022.
Antagonisti i soliti rivali degli ultimi tempi con 4 titoli quasi consecutivi spezzati
o meglio intervallati nel 2019( proprio dai campioni in carica)
Kawasaki Frontale nonostante la partenza del capitano Shogo Taniguchi
andato in Qatar, il tecnico Toru Oniki ha consegnato la fascia al centrocampista Kento Tachibanada, per il resto
conferma in blocco dell'organico tra cui l'assist man 2022 Yasuto Wakizaka
e soprattutto l'elemento di maggior tasso tecnico Marcinho.
Da segnalare in attacco problemi fisici per Akihiro Ienaga, Yu Kobayashi, Leandro Damiao,
avranno certamente spazio i più giovani
Taisei Miyashiro rientrato alla base, e il debuttante Shin Yamada MVP del campionato universitario.
Sanfrecce Hiroshima 3° posto nel 2023 e 3 titoli in bacheca,
la squadra guidata dal tedesco
Michael Skibbe che ha conquistato il primo titolo di Levain Cup,
e perso ai rigori la finale della Emperor's Cup.
Non si è mosso sul mercato,
salvo l' esterno offensivo Takaaki Shichi
e i giovani difensori da lanciare in prima squadra Shuto Nakano e Taichi Yamasaki,
Miglior elemento del reparto offensivo Makoto Mitsuta con 9 gol e 8 assist,
ci si aspetta decisamente di più dal cipriota Pieros Sotiriu e il tunisino Ben Khalifa.
Kashima Antlers con più campionati in bacheca 8
l'ultimo nel 2017 può uguagliare i campioni in carica nei titoli vinti in 4 decenni differenti in caso di conquista.
Deludente 4° posto nel 2022, via il tecnico svizzero René Weiler
al suo posto Daiki Iwamasa.
Attivi sul mercato con il ritorno in difesa di Gen Shoji
e Naomichi Ueda non memorabile esperienza nella serie B francese,
l'esterno Tomoya Fujii che sfrecciava sulla fascia del Sanfrecce Hiroshima.
A centrocampo Kento Misao andato al Santa Clara
e sostituito con il promettente Kaishu Sano.
In attacco con l'idolo della tifoseria
Yuma Suzuki che ha rinunciato alla nazionale per concentrarsi solo con il suo club.
Sono arrivati il centravanti Kei Chinen del Kawasaki Frontale,
Yuki Kakita a segno nei vari club che ha girato, il rientrante Itsuki Someno appena 4 reti nel Tokyo Verdy, la giovane promessa Shu Morooka.
FC Tokyo da menzionare il 2° posto 2019, ha confermato l'ex tecnico della cantera blaugrana Albert Puig con l'obiettivo di migliorare il 6° posto all'insegna del tiki taka,
con l'arrivo dell'attaccante brasiliano Pedro Perotti della Chapecoense
e il centrocampista Kei Koizumi,
MPV 2019 Teurhito Nakagawa campione con Yokohama F-Marinos, la crescita si spera del centravanti Naoki Kumata e il centrocampista Kuryu Matsuki,
in attacco rimangono i brasiliani Adailton e Diego Oliveira.
Cerezo Osaka a caccia del 1° titolo, ha rimpatriato la stella del calcio nipponico Shinji Kagawa dopo oltre un decennio in Europa, anche se le ultime esperienze in Belgio e Grecia non sono state esaltanti,
esterni d'attacco il belga Jordy Croux e il brasiliano Capixaba,
con Leo Ceara in doppia cifra nelle ultime 2 stagioni di campionato.
Gamba Osaka, campione 2005 e 2014,
dall'inaugurazione del nuovo stadio nel 2016
il Panasonic Stadium Soita nessun titolo in bacheca somma più punti fuori che in casa.
evitato di un soffio lo spareggio retrocessione.
Ha dato il benvenuto al tecnico spagnolo Dani Poyatos,
con il centrocampista Neta Lavi, il primo giocatore israeliano della J League e l'attaccante tunisino Issam Jebali,
occhio al laterale Riku Handa della generazione olimpica nipponica.
Urawa Red Diamonds hanno scelto il nuovo allenatore Maciej Skorza 4 volte ha vinto il campionato in Polonia,
con la speranza di portare il titolo che manca dal 2006.
Non sono riusciti a prendere l'ex attaccante del Celtic Giorgos Giakoumakis,
ceduto in prestito il beniamino Kasper Junker al Nagoya Grampus,
tuttavia via si sono rinforzati dietro con il norvegese Marius Hoibraten
e davanti il tridente composto dallo svedese David Moberg e gli olandesi Bryan Linssen, Alex Schalk.
Chiudiamo con il grande don Andres Iniesta è all'ultimo anno di contratto
con Vissel Kobe, candidato al titolo la passata stagione ha lottato per evitare la retrocessione,
e con gli ex elementi di spicco della nazionale l'attaccante Yuya Osako e il terzino Gotoku Sakai,
mentre si è ritirato l'esperto difensore Tomoaki Makino.
Palinsesto e quote della prima giornata di campionato cliccando l'immagine in basso e seguendo le indicazioni
per entrare nel dettaglio alla voce tutte le quote.
