Pagina 1 di 1

Chiavetta internet (quale scegliere??)

Inviato: 03/08/2010 - 12:47
da ricardoquaresma87
Salve a tutti,
vorrei un vostro aiuto, sopratutto dai più esperti
tra qualche giorno parto e avrei bisogno di una chiavetta internet per soli 10 giorni, a tal proposito cosa mi consigliate, i prezzi che vedo in giro sono un po' alti, secondo voi qual'è la miglior scelta per soli 10 giorni?

Inviato: 03/08/2010 - 12:57
da carpe diem
E' un casino..
Dipende anche dalla zona in cui andrai per la ricezione dell'operatore,e ho detto una ovvieta'.
Poi ci sono quelle che bloccano i .com in modo pervicace (vodafone).
Anzi se qualcuno fa luce definitivamente su questo argomento fa contento pure me.

Inviato: 03/08/2010 - 13:01
da ricardoquaresma87
la zona in cui andrò è alto ionio, però non so lì com'è la ricezione
di Vodafone leggendo un po' in giro, tutti ne parlano male e se poi mi dici che i .com non si aprono allora è inutile acquistare una loro chiavetta

Inviato: 03/08/2010 - 13:40
da mollofire
Con Tre mi trovo bene, dove sono andato ha sempre avuto buona ricezione. Cambiare i DNS è molto semplice.
In caso alternativo TIM è la soluzione migliore. Di Wind non so. Vodafone è stata sconsigliata anche a me.

In localià  turistiche affollate nelle ore di punta ormai è difficile comunicare pure con il cellulare per cui la navigazione con chiavetta diventa insopportabilmente lenta.

Ci vuole pazienza, siamo l'unico paese al mondo che taglia i fondi per internet e i risultati sono sotto gli occhi tutti.
Certo, se invece di coprire di soldi, Belen, De Sica, Aldo, Giovanni e Giacomo e Ilary e spendere miliardi in pubblicità  i vari TIM, WIND e VODAFONE investissero un po' più in tecnologia e in infrastrutture le cose andrebbero molto meglio per tutti. Ma si sa, ora conta solo il profitto.

Inviato: 03/08/2010 - 13:44
da ricardoquaresma87
mollofire ha scritto:Con Tre mi trovo bene, dove sono andato ha sempre avuto buona ricezione. Cambiare i DNS è molto semplice.
In caso alternativo TIM è la soluzione migliore. Di Wind non so. Vodafone è stata sconsigliata anche a me.

In localià  turistiche affollate nelle ore di punta ormai è difficile comunicare pure con il cellulare per cui la navigazione con chiavetta diventa insopportabilmente lenta.

Ci vuole pazienza, siamo l'unico paese al mondo che taglia i fondi per internet e i risultati sono sotto gli occhi tutti.
Certo, se invece di coprire di soldi, Belen, De Sica, Aldo, Giovanni e Giacomo e Ilary e spendere miliardi in pubblicità  i vari TIM, WIND e VODAFONE investissero un po' più in tecnologia e in infrastrutture le cose andrebbero molto meglio per tutti. Ma si sa, ora conta solo il profitto.
sul discorso dell'Italia con me sfondi una porta aperta :twisted:
con Tre quanto paghi sia chiavetta che abbonamento??
sinceramente non vorrei spendere molto per la chiavetta nè essere vincolato ad abbonamenti annuali o semestrali, vorrei pagare il giusto per questi 10 giorni

Inviato: 03/08/2010 - 13:49
da simbino
mollofire ha scritto:Certo, se invece di coprire di soldi, Belen


Beh però mi pare che abbia un bel " brevo "....io ho speso x molto peggio :P :P :P :P

Inviato: 03/08/2010 - 18:02
da mollofire
ricardoquaresma87 ha scritto:
mollofire ha scritto:Con Tre mi trovo bene, dove sono andato ha sempre avuto buona ricezione. Cambiare i DNS è molto semplice.
In caso alternativo TIM è la soluzione migliore. Di Wind non so. Vodafone è stata sconsigliata anche a me.

In localià  turistiche affollate nelle ore di punta ormai è difficile comunicare pure con il cellulare per cui la navigazione con chiavetta diventa insopportabilmente lenta.

Ci vuole pazienza, siamo l'unico paese al mondo che taglia i fondi per internet e i risultati sono sotto gli occhi tutti.
Certo, se invece di coprire di soldi, Belen, De Sica, Aldo, Giovanni e Giacomo e Ilary e spendere miliardi in pubblicità  i vari TIM, WIND e VODAFONE investissero un po' più in tecnologia e in infrastrutture le cose andrebbero molto meglio per tutti. Ma si sa, ora conta solo il profitto.
sul discorso dell'Italia con me sfondi una porta aperta :twisted:
con Tre quanto paghi sia chiavetta che abbonamento??
sinceramente non vorrei spendere molto per la chiavetta nè essere vincolato ad abbonamenti annuali o semestrali, vorrei pagare il giusto per questi 10 giorni


Io ho abbonamento praticamente flat e mi arriva in addebito con l'abbonamento del cellulare, onestamente non mi ricordo quanto pago, credo 19 euro.
Sulle ricariche le promozioni cambiano sempre e non posso esserti d'aiuto.

Inviato: 03/08/2010 - 20:05
da PUNTACALABRA
ricardoquaresma87 ha scritto:la zona in cui andrò è alto ionio, però non so lì com'è la ricezione
di Vodafone leggendo un po' in giro, tutti ne parlano male e se poi mi dici che i .com non si aprono allora è inutile acquistare una loro chiavetta


Alto Jonio? Sibari, Corigliano, Rossano, Mirto?

Inviato: 04/08/2010 - 12:45
da ricardoquaresma87
PUNTACALABRA ha scritto:
ricardoquaresma87 ha scritto:la zona in cui andrò è alto ionio, però non so lì com'è la ricezione
di Vodafone leggendo un po' in giro, tutti ne parlano male e se poi mi dici che i .com non si aprono allora è inutile acquistare una loro chiavetta


Alto Jonio? Sibari, Corigliano, Rossano, Mirto?
ancora più in alto, Roseto

p.s. Mollo, ho risolto, un amico di mio padre mi ha prestato la sua chiavetta proprio della 3 solo che mi ha detto devo vedere se la copertura è in roaming in quanto si paga 90 cent a ora
a proposito dei dns sul portatile già  li ho modificati ovviamente per il router di casa ora che installo la chiavetta devo modificarli pure per la chiavetta??, se sì la procedura è la stessa??

Inviato: 04/08/2010 - 13:08
da snoopy
avevo la tua stessa necessità ...di rimanere coperto dalla connessione internet per un periodo di due settimane.
Ho risolto con la chiavetta 3 e una scheda ricaricabile con l'opzione di una connessione di 15ore a settimana al costo di 3euro. Il calcolo è effettuato conteggiando i secondi effettivi di navigazione. Per la copertura, nel sito della 3 trovi la loro copertura e devo dire che nel mio caso era reale.
Per il cambio dei dns basta crearti un nuovo profilo della chiavetta con i dns modificati nelle opzioni della stessa, senza dover cambiare quelli del pc. Guarda se ci sono riuscito io...ti posso assicurare che il tutto è molto semplice.......buone vacanze!!

Inviato: 04/08/2010 - 13:16
da mollofire
Sì, confermo quanto detto da Snoopy, la procedura per modificare i DNS è la stessa. Io a casa ho i DNS modificati sul router perchè spesso sul PC mi "saltavano" e li dovevo reinserire. Sul router non ho mai avuto problemi.
Se vai con chiavetta non so se sei costretto a modificarli anche sulla chiavetta. Comunque è semplicissimo, basta che ti crei un nuovo profilo.
Quando ti si apre la maschera della Tre per la connessione. Vai su strumenti, opzioni internet etc etc...

Inviato: 05/08/2010 - 14:17
da falbrav78
Guarda non per fare fare pubblicità  a Vodafone,ma se ti può interessare io l'unica chiavetta che ho è prorio loro e mi sono trovato benissimo.
Nessun problema per il cambio dei DNS e facile da utilizzare.
Ho attivato un piano ricaricabile che con 10€ mi consente di navigare per 30h mensili.E la velocita?Quella purtroppo dipende dalla copertura UMTS
della zona.Dove c'è copertura viaggia che è una meraviglia... :wink:

Inviato: 05/08/2010 - 15:21
da carpe diem
falbrav78 ha scritto:Nessun problema per il cambio dei DNS e facile da utilizzare.

Spiega allora come si fanno a cambiare i DNS su vodafone in modo permanente e non a ogni connessione.
Grazie.

Inviato: 05/08/2010 - 19:39
da falbrav78
AgainstBook ha scritto:
ragazzi scusate se rispolvere questo 3d ormai in avanzato stato di decomposizione

ho una internet key vodafone (di quelle che si compravano con gli incentivi a 9 euro) ma non riescoa capire come si fannno a cambiare i dns perchè il software in dotazione (vodafone media connect versone lite) sembra non avere il pannello per la modifica dei dns (cosa che si poteva fare nelle precedenti versionia quanto ho capito)

come posso risolvere?

E abbastanza semplice.
Io come sistema operativo utilizzo Xp,tieni conto di questo.
Quindi nell'ordine:
Inserisci la chiavetta,pannello di controllo,connessioni di rete,qui troverai una rete LAN relativa alla chiavetta.Vai sulle proprietà  della Lan e cambi i DNS da li.Attenzione se cambi pc devi rifare l'operazione,se utilizzi sempre lo stesso no perche rimangono memorizzate le impostazioni.